logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Savigliano

meteo Savigliano, allerta meteo Savigliano, meteo 16 giorni Savigliano

Dati Savigliano e Previsioni meteo Savigliano con aggiornata allerta meteo Savigliano ed incendi.

Modelli meteo Savigliano ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Savigliano č aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Savigliano per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Savigliano meteo Savigliano meteo 16 giorni Savigliano
Inquadriamo da una prospettiva diversa, con un respiro europeo prima e americano poi il rischio meteorologico, portato sul vecchio continente dal profondo vortice depressionario in approfondimento ad Est, con la previsione del rischio meteo centrata per la sera del 25 Gennaio con gelo su quasi tutta Europa) e dalle forti precipitazioni previste il 26 sia a Nord Est che a Sud Ovest del continente americano.. Uno dei punti di forza di Datameteo è proprio la capacità di rendere il meteo da locale  a planetario.

carta carta rischio meteo in Europa Datameteo Alert carta rischio meteo in America Datameteo Alert

Infatti siamo tra i pochi portali web a disporre di una finestra mondiale, ad alta risoluzione sul rischio meteorologico con dettagliati parametri come gelo, neve, pioggia etc...Per chi è curioso di conoscere la nostra filosofia in Datameteo Alert clicchi qui..


Qui sotto una immagine all'infrarosso cioè la fotografia "termica" delle nubi riprese dal satellite. Questa tipologia di informazioni trasmessa dai satelliti meteorologici può essere alquanto imprecisa, utilizzata come flusso di inizializzazione dei modelli.Vedremo brevemente il perchè ma godiamoci gli accesi colori delle zone "più attive" , dal punto di vista meteorologico, con il pronto riscontro dei bollettini meteo a terra.

Immagine sat IR Stati Uniti 23 Gennaio 2011


I sensori montati sui satelliti possono essere alcune volte "ingannati" da complicate strutturazioni di una massa d'aria o dalla risoluzione dello strumento (1.1Km pixel sensori infrarosso sat NOAA 3.3 km IR sat Meteosat)  che può non  rilevarecorrettamente, complici anche avarie, malfunzionamenti.


Questi dati servono poi ad inizializzare le varie corse dei modelli che possono contenere notevoli derive, come si dice nel gergo tecnico dei modellisti.E' proprio tutta colpa dei satelliti o si può ovviare parzialmente al problema? Ogni tanto noterete sul sito che "saltano" alcuni run modellistici e questo non è dovuto a problemi tecnici ma alla mancanza di "consistenza" di una corsa modellistica del modello globale GFS che poi accende i vari segnali dei LAM i famosi modelli a scala limitata, come il WRF. Quindi semplicemente scartiamo un run quando non supera i controlli di congruenza? Non proprio, una sofisticata linea di controllo è stata impostata anche per governare eventuali anomalie nella corsa del modello a scala locale al fine di limitare i possibili errori strumentali.



Sicuramente le emissioni non sono esenti da errori. Esse "vedono" con una sorta di lente di ingrandimento i dettagli di una immagine previsionale ad alta risoluzione con le sfumature ed i contorni del modello globale.Meglio inquadra il contorno il modello globale più sarà definito il dettaglio.Occorrono tuttavia dei distinguo: se voglio analizzare un'evoluzione a medio termine (6 giorni) con un LAM userò una risoluzione ed architettura appropriata. Ad esempio il modello a WRF a 10Km che, qui sotto vedete mostrarci la ventosità in combinazione con la forza e direzione del mare ( modello marino WW3-Hycom) , ricavate da uno sovrapposizione della nostra piattaforma GIS  Meteobrowser
Meteobrowser piattaforma cartografica GIS all in one

Ultimo appunto riguarda il compromesso risoluzione  e architettura del modello.Con una risoluzione di 10 Km non posso pretendere di "vedere" bene inversioni termiche particolarmente strutturate e  devo quindi ricorrere ove serve, ad innesti a risoluzone maggiore, che limitano però il loro lasso di validità temporale della previsione e permettono il calcolo esplicito quindi alla massima potenza delle variabili che poi compongono la previsione meteorologica .


tendenza meteo sino al 30 Gennaio 2011

A proposito di previsioni dopo il maltempo al Centro Sud del week-end ecco un miglioramento da lunedì con gelo diffuso sull'Italia, in attesa del possibile ipotetico nuovo peggioramento ,come parrebbe confermare lo sguardo sul medio-lungo termine riassunto nella tavola pittorica sopra.

 

Per tutte le esigenze professionali consultate la piattaforma il meteo all in one a prezzi accessibili Datameteo Premium

 


Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Piemonte » Savigliano
    Cerca localitŕ
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Localitŕ: 
Comune di Savigliano Alt. 320 m (Prov. di Cuneo)  
  A Savigliano sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Cielo sereno
Temp: 24°C
Cielo sereno
Temp: 23°C
Previsione ore 25:00
Nubi Sparse
Temp: 22°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: WSW 2 Km/h

  Alba:05:47 UTC+02:00 Tramonto:21:11 UTC+02:00 CEST Lat:44.65N Lon:7.66E (ICAO Vicino LIMZ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 12 Nubi Sparse 25.0°C 31.0°C - WSW 4 max 7
Debole o assente
VEN 13 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 21.0°C 31.0°C 3.0mm
Debole
ENE 11
Debole o assente
10
SAB 14 Coperto 21.0°C 32.0°C 2.0mm
Debole
W 7
Debole o assente
10
DOM 15 Coperto 22.0°C 32.0°C 2.0mm
Debole
W 7 max 11
Debole o assente
10
LUN 16 Coperto 21.0°C 31.0°C 3.0mm
Debole
W 7
Debole o assente
10
MAR 17 Coperto 20.0°C 30.0°C 2.0mm
Debole
WNW 7 max 11
Debole o assente
10
MER 18 Coperto 20.0°C 29.0°C 3.0mm
Debole
NE 7
Debole o assente
9
GIO 19 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 19.0°C 28.0°C 5.0mm
Debole
W 7
Debole o assente
9
   FINO A SAB 28 Giugno 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: GIO 12, VEN 13, SAB 14, DOM 15, LUN 16

Aggiornamento: GIO 12 Giugno 2025, 23:25 CEST (RUN 12)



Termini Condizioni e Policy del servizio