logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Piemonte

meteo Piemonte, allerta meteo Piemonte, meteo 16 giorni Piemonte

Dati Piemonte e Previsioni meteo Piemonte con aggiornata allerta meteo Piemonte ed incendi.

Modelli meteo Piemonte ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Piemonte è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Piemonte per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Piemonte meteo Piemonte meteo 16 giorni Piemonte

Continua questa insolita primavera e noi approfittiamo del peggioramento del 13 Maggio 2012, per presentare il nuovo Datameteo NOW, sistema di previsione near-realtime aggiornato ogni ora.La piattaforma ora è integrata perfettamente con il rilevamento SAT-POINT e con il WRF EMM.

Ecco alcune cartoline del peggioramento del 12-13 Maggio 2012, visto dal nostro  modello locale  (modello WRF core EMM com focus Sud Mediterraneo  risoluzione 1.1 Km ndr) con due aggiornamenti al giorno sino a 84 ore con passo temporale orario, utilizzando le inizializzazioni GFS 18 e 06 .Inizia il dietro le quinte del modello EMM WRF EMM 1.1Km . Scopriamone insieme le peculiarità.Sotto la carta di indice rischio grandine in cui si vedono distintamente le celle del modello con indice elevate, localizzate soprattutto a Nord Est.Aspettiamoci anche la grandine al Nord Ovest e al Centro . Sarà una domenica di passione



Modello WRF EMM Carta rischio grandine



Il nuovo indice HCI ( Hail Composite Index ) è stato rimodulato tenendo conto per la grandezza grandezza chicco:
- significant hail parameter
- hail cape
- max upgraft speed , max updraft helicity
- shear at tropopause

per il rischio % :
- max updraft speed
- riming factor
- hail factor da microfisica double moment
- max dowdraft speed
- wet bulb zero

L'indice di rischio è del tipo conservativo, inquadra il potenziale nei vari RUN e trasla e modifica gli output nelle varie emissioni. La grandine al Nord Ovest non era ancora ben pesabile nelle emissioni precedenti, infatti il modello inquadra che picchierà in modo diverso da quanto annunciato da moltissimi media.Vedremo chi avrà ragione

Modello WRF EMM Carta rischio grandine

 

Nello screenshot sopra la bella immagine con la simulazione della distribuzione di precipitazione delle 6 ore prima centrate per la mattnata di domenica 13 Maggio i guai ad iniziare dal Nord Est inizieranno già nel pomeriggio di oggi sabato 12  .


Modello WRF EMM Carta Precipitazioni



Dopo aver colpito duro il Nord Est, lo sciame temporalesco si porterà via via per il centro della pianura padana a e il Nord Ovest, iniziando a scivolare nel contempo verso il Centro Italia.

Un bel capitomobolo delle temperature, evidenziato dalle carte ad alta risoluzione sotto.In giallo le massime Sabato 12, in contrasto con il blue di domenica 14 pomeriggio


Modello WRF EMM Carta Temperatura a 2 m
Modello WRF EMM Carta Temperatura a 2 m
Nelle immagini sotto una bella rappresentazine  che simula la distribuzione di ventosità per la tarda mattinata del 13 Maggio e il mattino del 14 , Si noti l'accurratezza delle carte che troverete in versione gratuita sino a 24 ore sul sito e a pagamento ,in versione full sino a 180 ore su Datameteo Premium.
In giallo, arancione e rosso le zone più ventose e rafficose con valori da vera e propria allerta.
Modello WRF EMM Carta Vento a 10 m
Modello WRF EMM Carta Vento a 10 m

Riassumendo: 180 ore di previsioni a passo orario, più di 40 parametri dati puntuali  a step orario ( sul sito sono a step triorario ) di carte di qualità plottate, moltissimi altri parametri ( tutti quelli calcolabili dal modello WRF ) disponibili a richiesta ,  integrazione piena poi appena implementata con la piattaforma Datameteo NOW fanno del nuovo modello  un nuovo best seller di questa affascinante frontiera della tecnologia che è la meteorologia applicata.



Datameteo NOW è in effetti è la nuova frontiera della previsione di qualità con la piena integrazione del dato misurato delle stazioni meteo e la flessibilità del dato satellitare che, è una buona risorsa disponibile in modo uniforme ma da i limiti conosciuti ( ad esempio non è efficace nella stima delle precipitaizoni ). L'aver poi trattato l'aggiustamento della previsione integrando la risoluzione del modello meteorologico WRF EMM per l'Europa e delle altre emissioni per il mondo, con la comparazione dinamica e morfologica della località oggetto della valutazione rende la stessa più affidabile e precisa poichè l'algortimo tiene conto del profilo morfologico quindi delle possibili differenze meteorologiche (temperatura etc..) tra il punto di misura, il SAT POINT  e la location.Delle linee di controllo stabiliscono poi se la previsione e l'aggiustamento sono da considerarsi attendibili con l'analisi di inizializzazione, per cui il modlelo ragiona su di un aggiustamento basato su condizioni meteo realtime.

Datameteo Now sistema di previsione orario ad alta risoluzione



Qui due impressioni pittoriche di Datameteo NOW in grado di cogliere nella previsione per la prossima ora , rivisitata dall'algoritmo per la zona di Riyadh, il persistere di una possibile tendenza alla polvere su area estesa, quindi riduzione probabile e consistente della visibilità.Su Catania invece tutto tranquillo

Datameteo Now sistema di previsione orario ad alta risoluzione

Le sorprese non finiranno qui. Per il momento stiamo lavorando a nuove integrazioni.


 

 


Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Piemonte
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
   Piemonte
   
Radar PrecipMeteo 7 giorniMeteo 16 giorniMeteo 45 giorniPrevisioni Stagionali
Sabato 2 : ► Mattino ► Pomeriggio ► Sera-Notte

MeteoVid:Maps,Modelli,Video

Il Tempo di Sabato 2 al Nord (Aggiornato il 01/12/2023)

NORD OVEST: Tempo instabile con rovesci e qualche temporale anche accompagnato da grandine tra Liguria e basso Piemonte.
► Quota neve in calo fino a 800 metri in Val d'Aosta, attenuazione dei fenomeni con schiarite tra pomeriggio e sera.
► Temperature in aumento, 11° a Torino e Milano.
► 
NORD EST: Instabile con rovesci e nevicate sulle Alpi oltre i 1400-1500 metri.
► Attenuazione dei fenomeni in serata da ovest.
► Previsti 16° a Venezia nel pomeriggio.
► 


 
Città            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
Alessandria Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 5.0°C 10.0°C 8.0mm
Moderata
NNW 11 max 36
Debole o assente
Asti Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 4.0°C 10.0°C 5.0mm
Moderata
NW 11 max 22
Debole o assente
Biella Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 2.0°C 9.0°C 4.0mm
Debole
NNW 22 max 25
Debole
Cuneo Nuvoloso 3.0°C 10.0°C 2.0mm
Debole
NW 7 max 11
Debole o assente
Novara Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 4.0°C 10.0°C 7.0mm
Moderata
N 18 max 36
Debole
Torino Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 4.0°C 12.0°C 2.0mm
Debole
NW 18 max 32
Debole
Verbania Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 2.0°C 10.0°C 7.0mm
Moderata
NNW 22 max 29
Debole
Vercelli Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 4.0°C 10.0°C 6.0mm
Moderata
N 14 max 32
Debole

Aggiornamento: SAB 2 Dicembre 2023, 09:25 (RUN 00)

Meteo Regioni Nord Meteo Regioni Centro Meteo Regioni Sud
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piemonte
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Veneto
Abruzzo
Lazio
Marche
Molise
Toscana
Umbria
Basilicata
Calabria
Campania
Puglia
Sardegna
Sicilia