logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Martapura

meteo Martapura, allerta meteo Martapura, meteo 16 giorni Martapura

Dati Martapura e Previsioni meteo Martapura con aggiornata allerta meteo Martapura ed incendi.

Modelli meteo Martapura ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Martapura è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Martapura per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Martapura meteo Martapura meteo 16 giorni Martapura
COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK:


Come ci aspettavamo siamo andati in contro ad un cooling stratosferico(raffreddamento con ripartenza del VPS/VPT),e superamento tramite un (ESE) Extreme Stratospheric Event NAM>+1.5 con caduta geopotenziale su tutta la colonna isobarica(1470dam in prossimità della tropopausa),rinforzo delle vorticità potenziali su tutti i piani isoentropici.In pratica una vera mazzata per gli amanti di gelo e neve sul mediterraneo.Pero’ la permanenza di un VP non centrato nel proprio asse principale lo ha reso esposto ad assalti da parte delle varie forzanti troposferiche come forcing aleutinici ed azzorriani.In tale contesto ha trovato riscontro la lunga fase invernale di fine febbraio,e intrusioni nord-atlantiche sempre piu’ instabili nella prima parte di marzo.


SITUAZIONE TELECONNETTIVA GENERALE:

La permanenza di un blocco altopressorio di matrice termica rappresenta in modo ancora piu’ acuto rispetto alle precedenti analisi,con una circolazione periferica nord-orientale che innestandosi nel nuovo mese di marzo con incursioni atlantiche/nord-atlantiche,tendono a proporre precipitazioni molto abbondanti anche alluvionali a tratti sui settori centro-meridionali italiani e su molte aree del mediterraneo,sede ci convergenza tra masse d’aria di estrazione nettamente diversa,con nevicate a quote interessanti.Pertanto le strutture anticicloniche mantengono un assetto sempre sbilanciato verso l’Europa occidentale,in sbilanciamento verso quella settentrionale.Gia attorno ai primi giorni del nuovo mese una nuova pulsazione di disturbo a tenaglia andra’ a generare una parziale bilobazione della struttura vorticosa artica,con azione bloccante alle alte latitudini britanniche.Come sappiamo pero’ le logiche contenitive di straripamento delle colate artiche orano,devono passare sotto l’egida del recente superamento del NAM,con zonalita’ subito forzata dagli effetti del recente ESES di tipo cold che implica zonalita’ alle alte latitudini ed hp schiacciati verso il basso.In tale contesto valido sino al giro di boa mensile,appare evidente che poi il blocco britannico verrebbe piegato verso sud-est ad accompagnare una potentissima avvenzione artico-continentale verso Egeo,Balcani,Turchia con parziale interessamento del lato adriatico o sud-orientale dello stivale.La seconda parte del mese dopo una possibile chiusura artica non escludibile attorno al 13-14,vedrebbe una pausa via via piu’ stabile,in attesa che un possibile split del VPT(fine pre-condizionamento),ci traghetti verso un’ultima settimana del mese dal sapore artico.







PREVISIONI PER L’ITALIA:


ITALIA SETTENTRIONALE:

Mese di marzo che esordira’ con azione molto perturbata su aree basse del settentrione, nord-est ed estremo nord-ovest con nevicate localmente in pianura sul basso Piemonte,bassa collina sulla Romagna e collinare altrove in caso di fenomeni.Attorno al 6-7 netto abbassamento termico con forte bora sulle Venezie,con fiocchi sporadici sui settori nord-orientali ed adriatici,variabile altrove con gelo notturno in un contesto che si farà via via piu’ stabile.Da tenere d’occhio una possibile intrusione artica attorno al 13-14 con freddo e neve su alcuni settori(da verificare),in attesa di una pausa altopessoria che ci traghettera’ verso un’ultima settimana del mese fredda e perturbata(contributo artico)




ITALIA CENTRALE:

Mese che esordira’ con tempo spesso perturbato e precipitazioni su tutti i settori,alluvionali su quelli adriatici con neve a quote interessanti(collinari in Toscana e nord Marche),600-700 altrove.Possibile bordata gelida poi attorno al 6-8 da valutare eventuali nevicate che qualora penetrasse il nocciolo in quota genererebbe nevicate a quote pianeggianti e costiere sulla adriatiche,con una possibile ricaduta artica prima del giro di boa mensile.Da li una possibile pausa in attesa che l’ultima settimana del mese si mostri ancora fredda e perturbata.





ITALIA MERIDIONALE:

Mese che esordira’ con tempo spesso perturbato e precipitazioni su tutti i settori,alluvionali su quelli adriatici e onici con neve a quote elevate attorno ai 1000 metri.Possibile bordata gelida poi attorno al 6-8 da valutare eventuali nevicate che qualora penetrasse il nocciolo in quota genererebbe nevicate a quote pianeggianti e costiere sulla adriatiche e ioniche di Puglia Molise Calabria e Sicilia,con una possibile ricaduta artica prima del giro di boa mensile.Da li una possibile pausa altopressoria in attesa che l’ultima settimana del mese si mostri ancora fredda e perturbata.






TENDENZA SUCCESSIVA:

Aprile esordira’ con tempo freddo e perturbato con neve a quote relativamente basse per la permanenza di gpt alti alle alte latitudini potrebbero alternare intrusioni instabili e fresche,con successivi sprofondamenti occidentali delle saccature,il tutto in questo secondo caso che nella seconda parte del mese genererebbe incursioni perturbate da convergenza specie al centro-sud,mentre poi specie da meta’ maggio darebbero il via per la prima onda di calore sul settore mediterraneo.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » Indonesia » Martapura
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Martapura Alt. 15 m (Nazione: Indonesia)  
  A Martapura sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso con deboli rovesci di pioggia
Temp: 24°C
Nuvoloso con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 24°C
Prec: 3mm
Previsione ore 3:00
Pioggia
Temp: 23°C
Mite e gradevole
Prec: 1.4 mm
Debole
Wind: NW 2 Km/h

  Alba:05:00 UTC+07:00 Tramonto:17:12 UTC+07:00 WIT Lat:3.42S Lon:114.85E (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 20 Pioggia 26.0°C 29.0°C 2.0mm
Debole
W 4 max 7
Debole o assente
VEN 21 Pioggia 25.0°C 29.0°C 11.0mm
Moderata
WNW 7 max 14
Debole o assente
7
SAB 22 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 32.0°C 4.0mm
Debole
W 7 max 14
Debole o assente
9
DOM 23 Pioggia 25.0°C 31.0°C 11.0mm
Moderata
WSW 7 max 14
Debole o assente
8
LUN 24 Rovesci di pioggia 25.0°C 32.0°C 5.0mm
Moderata
W 7 max 18
Debole o assente
9
MAR 25 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 25.0°C 32.0°C 4.0mm
Debole
SW 11 max 14
Debole o assente
9
MER 26 Pioggia 25.0°C 31.0°C 10.0mm
Moderata
SW 11 max 18
Debole o assente
8
GIO 27 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 32.0°C 8.0mm
Moderata
WSW 11 max 22
Debole o assente
9
   FINO A SAB 6 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: SAB 22, DOM 23, LUN 24, MAR 25, MER 26, GIO 27

Aggiornamento: VEN 21 Novembre 2025, 00:30 WIT (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio