logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Padalarang

meteo Padalarang, allerta meteo Padalarang, meteo 16 giorni Padalarang

Dati Padalarang e Previsioni meteo Padalarang con aggiornata allerta meteo Padalarang ed incendi.

Modelli meteo Padalarang ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Padalarang è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Padalarang per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Padalarang meteo Padalarang meteo 16 giorni Padalarang

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Stagione primaverile che si e' mostrata mite ed asciutta nel mese di Marzo salvo qualche locale puntura di freddo come nelle attese degli Outlook precedenti.Questa tendenza ha amplificato il contesto davvero eccezionale di carenza idrica al Nordovest , ove al momento non si scorge soluzione definitiva se non parziale e momentanea .

Il mese di Aprile invece anche in base ai forecast modellistici attuali risulterà in linea con la precedente tendenza ma più dinamico con intrusioni instabili specie tra Nord-Est e Centro-Sud con sbalzi termici repentini

.Il mese di Maggio invece potrebbe avere un' impronta più asciutta salvo passaggi rapidi temporaleschi.Saranno altresì possibili anche prime invasioni di aria molto calda specie al Centro-Sud.

Maggio 2019 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima dinamico e variabile con maggiori precipitazioni verso il Centro-Sud, con il contesto termico che subirebbe oscillazioni molto repentine con possibili fenomeni violenti

FOCUS ITALIA: MAGGIO TRA FLASH TEMPORALESCHI E LE PRIME VAMPATE DI CALDO ?

Italia Settentrionale

Il mese di Maggio vedrebbe piovaschi nella prima parte sui settori alpini e prealpini specie Occidentali , con tendenza ad ampio soleggiamento e clima caldo alla fine della prima settimana .

Ad inizio seconda decade passaggio temporalesco rapido ma intenso da Ovest verso Est , cui farebbe seguito clima stabile dal 14 al 19 del mese, con un progressivo aumento termico, su valori estivi .

La terza decade vedrebbe un clima prima fresco con ventilazione settentrionale , temporali sui settori alpini Orientali, e poi un netto aumento delle temperature con venti meridionali e locali rovesci sul Piemonte.

Il mese di Maggio risulterebbe poco dinamico , locali temporali anche forti e temperature spesso molto miti se non calde in alcune fasi .

Italia Centrale

Il mese di Maggio si mostrerebbe caldo e variabile nella prima settimana , isolati fenomeni in Appennino

Atteso un peggioramento specie sulla parte alta del Centro con temporali nella prima parte della seconda decade con venti intensi Già dal 14/16 il tempo tornerebbe stabile e decisamente caldo . Poi un passaggio più fresco all' inizio della terza decade sui settori Orientali ed Appenninici.

Subito dopo aria calda Nord Africana farebbero schizzare le colonnine di mercurio su valori ben oltre le medie del periodo .

Il mese di Maggio sarebbe nel complesso asciutto e caldo , salvo passaggi rapidi e piuttosto bruschi .

Italia Meridionale

Il mese di Maggio , comincerebbe con una prima settimana mite con ampie schiarite , locali piovaschi in Appennino. Nella prima parte della seconda decade locali temporali sui settori peninsulari Appenninici ma in modo irregolare anche se localmente intensi .A seguire lunga fase statica con cieli sereni e massime su valori caldi ma non eccessivi .

Terza decade infine sarebbe spaccata a metà, la prima parte frizzante con temporali nelle ore centrali della giornata, molto calda a seguire per correnti africane in rapida espansione .

Il mese di Maggio risulterebbe asciutto e caldo , salvo passaggi repentini ed intensi .


Anomalie Italia Maggio 2019

Italia maggio 2019

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la bella stagione (da confermare) vedrà picchi termici maggiori della passata anche se meno afosa .
Non mancherebbero le pause temporalesche violente , ma anche le onde di calore (non persistenti ma mobili) .

SITUAZIONE TELECONNETTIVA PRIMAVERA 2019

Situazione teleconnettiva che evidenzia come il VP dopo il cooling del mese di Febbraio, abbia girato a mille per gran parte di Marzo , con lunga fase mite alle basse latitudini

Spicca inoltre un cocciuto blocco sull'Oceano Pacifico addossato al settore ALASKIANO in regime di PDO POSITIVA. Inoltre nel Pacifico si accentua il fenomeno di EL NINO caratterizzando un getto di detta corrente molto teso verso il vecchio continente .

Ad ora prosegue salvo maggiori chances instabili ad Aprile, un trend generalmente asciutto. Molto importante sarà osservare la corrente a getto nelle prossime settimane .

Questo quadro climatico farebbe presagire un 'estate piu calda della passata anche se meno afosa.

Anomalie termiche Europa maggio 2019
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di maggio 2019.

Tendenza successiva:

Ad ora l'estate vedrebbe ondate mobili di caldo , con break temporaleschi violenti, risultando più calda ma meno Afosa della precedente

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » Indonesia » Padalarang
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Padalarang Alt. 691 m (Nazione: Indonesia)  
  A Padalarang sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Rovesci occasionali
Temp: 28°C
Nubi sparse
Temp: 27°C
Previsione ore 17:00 - 18:00
Rovesci occasionali
Temp: 25°C
Leggermente caldo
Prec: 2.4 mm
Moderata
Wind: WSW 4 Km/h

  Alba:05:24 UTC+07:00 Tramonto:17:44 UTC+07:00 WIT Lat:6.84S Lon:107.48E (ICAO Vicino WIHH) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 13 Rovesci di pioggia 21.0°C 28.0°C 5.0mm
Moderata
WSW 11 max 14
Debole o assente
9
VEN 14 Nuvoloso 21.0°C 29.0°C 8.0mm
Moderata
W 11 max 14
Debole o assente
9
SAB 15 Rovesci di pioggia 21.0°C 28.0°C 13.0mm
Moderata
W 11 max 18
Debole o assente
8
DOM 16 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 21.0°C 29.0°C 9.0mm
Moderata
SSW 7 max 11
Debole o assente
9
LUN 17 Rovesci di pioggia 21.0°C 29.0°C 12.0mm
Moderata
WNW 7 max 11
Debole o assente
9
MAR 18 Rovesci di pioggia 21.0°C 28.0°C 18.0mm
Moderata
S 4 max 7
Debole o assente
8
MER 19 Pioggia 21.0°C 28.0°C 23.0mm
Moderata
SSW 4 max 7
Debole o assente
8
GIO 20 Pioggia 21.0°C 28.0°C 15.0mm
Moderata
W 7 max 11
Debole o assente
8
   FINO A VEN 28 Novembre 2025  

Aggiornamento: GIO 13 Novembre 2025, 14:30 WIT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio