logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Basti

meteo Basti, allerta meteo Basti, meteo 16 giorni Basti

Dati Basti e Previsioni meteo Basti con aggiornata allerta meteo Basti ed incendi.

Modelli meteo Basti ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Basti è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Basti per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Basti meteo Basti meteo 16 giorni Basti

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Giugno e' apparso abbastanza in linea con l'outlook, risultando un mese progressivamente più stabile e molto caldo, con qualche residuo e rapido passaggio di temporali.

Anche il mese di Luglio al momento, viste le elaborazioni dei modelli fisico-matematici, appare in linea con la tendenza, essendo caratterizzato da fasi calde africane, e incursioni più fresche con temporali dall'Europa settentrionale.

La tendenza per il mese di Agosto invece, appare improntata ad una nuova impennata delle temperature specie al centrosud, mentre progressivamente il nord sarebbe sotto passaggi temporaleschi, che nel corso del mese si aprirebbero un varco anche sul resto della penisola, mettendo fine all'intensa calura.

Carta previsioni meteo Estate 2025

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale, evidenzia un mese di Luglio caratterizzato da fasi contrapposte, con aria calda sospinta dell'entroterra algerino, ad alternarsi a brusche incursioni a carattere fresco, con temporali e locali forti grandinate.

La tendenza per il mese di agosto, evidenzierebbe temperature spesso elevate specie la prima parte al centrosud, con i primi forti temporali al nord. Nel corso del mese, fronti instabili bucherebbero il Mediterraneo, ridimensionando le temperature. Attenzione a forti temporali.

FOCUS ITALIA: AGOSTO PRIMA PARTE CALDA, POI CEDE L'ESTATE ROVENTE?

Italia Settentrionale

Il mese di Agosto al nord, inizierebbe variabile con fenomeni su Alpi e Triveneto. Clima afoso tra 5/8, con forte passaggio temporalesco atteso su Piemonte orientale, Lombardia e poi Emilia e Nordest a seguire, specie il pomeriggio-sera, con temperature diurne elevate.

 A fine prima decade, miglioramento con temperature inferiori. La fase centrale di agosto dopo un avvio instabile su Lombardia, Veneto, Friuli e Romagna, porterebbe un miglioramento da ovest. 

Caldo temporaneo atteso al nordovest tra 18/22, con qualche focolaio temporalesco sulle Alpi friulane.
L'ultima settimana del mese, sarebbe caratterizzata, da un generale forte peggioramento.

Il mese al Nord potrebbe mostrarsi inizialmente afoso, con rischio di forti temporali.

Italia Centrale

Il mese di Agosto al centro, inizierebbe variabile con focolai temporaleschi sui rilievi interni. Clima afoso tra 5/8, con forte passaggio temporalesco atteso su Sardegna orientale, Toscana, Umbria Marche e nord Abruzzo, specie il pomeriggio-sera, con temperature diurne molto elevate. 

A fine prima decade, miglioramento con temperature inferiori. La fase centrale di agosto, dopo un avvio instabile sui settori adriatici, vedrebbe un miglioramento. Caldo temporaneo moderato tra 18/22, con qualche focolaio temporalesco pomeridiano e serale.

L'ultima settimana del mese, sarebbe caratterizzata, da un generale forte peggioramento, anticipato da caldi e forti venti meridionali.

Il mese al centro sarebbe caldo e umido.

Italia Meridionale

Il mese di Agosto al sud, inizierebbe variabile con focolai temporaleschi sui rilievi interni. Clima afoso tra 5/8, con eventuali forti temporali serali a ridosso dei rilievi, specie di Campania, Basilicata e Gargano, il tutto condito da temperature diurne molto elevate. 

A fine prima decade, miglioramento con temperature inferiori. La fase centrale di agosto, dopo un avvio instabile sui settori adriatici, vedrebbe un miglioramento. Caldo temporaneo moderato tra 18/22, con qualche focolaio temporalesco pomeridiano e serale.

L'ultima settimana del mese, sarebbe caratterizzata, da un generale forte peggioramento a partire dalla Campania, anticipato da caldi e forti venti meridionali, con cieli lattiginosi in Sicilia.

Il mese al Sud risulterebbe molto caldo, nella prima parte.


Anomalie Italia Agosto 2025


anomalie Italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: 

Stagione estiva molto calda nella sua interezza, con alcuni break dal nord Europa. La stagione autunnale, potrebbe vedere alcune incursioni instabili a carattere freddo.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2025

Da sottolineare che molti anni in uscita da una fase ENSO- come quella attuale, e soprattutto con uno IOD virato in positivo in genere anticipano un trimestre estivo bollente, anche se magari non con una stagione lunghissima.
Per ora pensiamo che le due lacune bariche, quella est Atlantica e quella del nordest Europa possano, alternarsi negli effetti.

Quando prevale la prima addossata al continente, saremo spediti nel forno africano, con asse sudovest/nordest..viceversa avremo fasi fresche e con temporali molto violenti. Ad ora va sottolineato che tutta la premessa, si sta rivelando esatta, vedremo poi a fine stagione, con i dati di agosto.

Per quanto riguarda il prossimo semestre freddo, partiremo con il monitoraggio, per la formazione del VP da agosto, ma già possiamo per ora, considerare una possibile fase ENSO-, una QBO negativa, ed anomalie termiche emisferiche più contenute.
Tutto farebbe pensare, ad un semestre con azioni di blocco, e correnti anche a tratti fredde, ma ci torneremo vista la distanza.

Anomalie termiche Europa Agosto 2025

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto 2025.

Tendenza successiva:L'estate su base trimestrale si annuncia a tratti rovente, ma non mancherebbero temporali e grandinate.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » India » Basti
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Basti Alt. 86 m (Nazione: India)  
  Alba:05:17Asia/Kolkata Tramonto:18:52Asia/Kolkata Lat:26.8N Lon:82.72E (ICAO Vicino )
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
LUN 21 Pioggia 28.0°C 34.0°C 9.0mm
Moderata
WNW 11 max 22
Debole o assente
MAR 22 Rovesci di pioggia 29.0°C 35.0°C 11.0mm
Moderata
W 7 max 40
Debole o assente
MER 23 Rovesci di pioggia 29.0°C 36.0°C 10.0mm
Moderata
W 7 max 40
Debole o assente
GIO 24 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 29.0°C 37.0°C 8.0mm
Moderata
WNW 7 max 36
Debole o assente
VEN 25 Pioggia 30.0°C 36.0°C 10.0mm
Moderata
W 7 max 22
Debole o assente
SAB 26 Rovesci di pioggia 29.0°C 36.0°C 15.0mm
Moderata
W 7 max 18
Debole o assente
DOM 27 Pioggia 29.0°C 36.0°C 15.0mm
Moderata
W 7 max 25
Debole o assente
LUN 28 Pioggia 29.0°C 31.0°C 4.0mm
Debole
W 4 max 18
Debole o assente
Allerte rilevate
Molto caldo: LUN 21, MAR 22, MER 23, GIO 24, VEN 25, SAB 26, DOM 27, LUN 28

Aggiornamento: LUN 14 Luglio 2025, 04:00 IST (RUN 12)



Termini Condizioni e Policy del servizio