|

TUTTE LE NEWS
|
|
Il mese di APRILE come nelle attese, e' iniziato con una fase piuttosto mite per il periodo, che globalmente non parrebbe essere affatto freddo. Attenzione pero’a possibili ritorni a fasi molto instabili, anche con calo termico repentino e Maggio?.... More...
|
|
|
|
Il mese di MARZO e' iniziato con un treno di perturbazioni nord atlantiche , in successivo ci sarà innesto piu’ freddo e meridiano, con sbalzi termici anche importanti, tipici dei passaggi stagionali. More...
|
|
|
|
Puntata su You tube del 4 con grande anteprima 5° Giornata della Meteorologia. A seguire agrometeorologia e tecnologia gonfiabile :connubio tra aria e meteo More...
|
|
|
|
Puntata su TCP rinviata al 26 per consentire la messa in onda dell'intervista in esclusiva alla Dottsa Azam Bahrami, esperta di problemi sul cambiamento climatico oltre al super ospite della 5° Giornata della Meteorologia il colonnello Mario Giuliacci.Meteo e Volo con: John Aimo pluricampione italiano di mongolfiera. More...
|
|
|
|
Il mese di febbraio e' iniziato con un treno di perturbazioni nord atlantiche che finalmente stanno portando piogge e nevicate su buona parte della penisola. Il resto mese e soprattutto marzo proseguira' con un tempo piuttosto variabile in una sorta di convergenza tra perturbazioni e un po' di freddo al centro sud e piu' secco al nord ovest. More...
|
|
|
|
Storm track è operativo con aggiornamento 15 minuti su tutta l'area di copertura Meteosat (Europa, Africa, Eurasia) con previsione a 30 minutiSistema full linux, con nuova grafica More...
|
|
|
|
Puntata del 21 su Youtube La 11° puntata propone :il clima che cosa è? .Efficienza energetica:viaggio nel campo del risparmio energetico. Come Il meteo influisce sui ritmi della nostra vita. More...
|
|
|
|
Vi presentiamo la nuova evoluzione storm track, con un estratto del documento di validazione e la nuova previsione a 30 min aggiornata ogni 5-15 minuti, che indica la possibile evoluzione delle celle temporalesche. More...
|
|
|
|
Finalmente è finito il periodo secco altopressorio dettato dal raffreddamento del vortice polare ecco tornare le piogge e la neve specie al Nord Italia complice aria fredda in congiunzione con perturbazioni atlantiche. More...
|
|
|
|
Auguri di uno speciale Buon Natale e di un sereno 2016, ricco di novità. Tra queste Mario Giuliacci alla 5° Giornata della Meteorologia in programma a Marzo 2016. More...
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42]
Immagini dei Sat NOAA-MSG?Monitoraggi incendi, temperatura e le classiche immagini delle pertubazioni ma non solo con l'alta risoluzione sat sino a 500 mt
|  |
|