|
|
|
Probabile fase climatica caratterizzata da maggiori fasi di instabilità soprattutto sui settori occidentali,con correnti umide la prima parte del mese. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica caratterizzata da bruschi capovolgimenti climatici, con dinamicità e sbalzi di temperatura repentini.
>>
|
|
|
|
Probabile fase climatica caratterizzata da eventuali strascichi freddi in altalena con l'alta pressione. Maggiore dinamicità la seconda parte del mese. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica caratterizzata da maggiore protezione dell'alta pressione la prima parte, più dinamico con qualche sortita fredda nell'ultima parte del mese/terza decade. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica con strappi instabili dalla porzione occidentale del Mediterraneo con tempo a tratti ventoso ed episodi di freddo limitati nel tempo. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica dinamica e umida la prima decade del mese, venti forti, temperature in calo e più poi più asciutto. Presto per dire se sarà inverno con gelo. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da break instabili a carattere freddo. L'assetto generale tuttavia dovrebbe restare con una evoluzione povera di precipitazioni, seppure con ammontare maggiore del mese precedente. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da fasi asciutte e miti. con alcune incursioni instabili dalle alte latitudini, con improvvisi cali della temperatura. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da ondate di caldo maggiormente intervallate, per impulsi instabili Nord Ovest che porterebbero un Agosto con un clima più variabile. >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da caldo a tratti molto intenso, interrotto nel corso del mese da un brusco, peggioramento e relativo calo termico. Attenzione ai forti temporali. >>
|
|
Sistema di allertamento meteorologico DatameteoAlertUtilizzato da province, comuni, aziende,protezione civile e privati per interventi in caso di allerte. |  |
|