logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Lombardia

meteo Lombardia, allerta meteo Lombardia, meteo 16 giorni Lombardia

Dati Lombardia e Previsioni meteo Lombardia con aggiornata allerta meteo Lombardia ed incendi.

Modelli meteo Lombardia ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Lombardia è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Lombardia per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Lombardia meteo Lombardia meteo 16 giorni Lombardia
Buone performances delle stagionali per il mese di Marzo viste anche le simulazioni dei modelli meteorologici che mostrano altalena sia termica che pluviometrica, tipica dei cambi stagionali.

La nostra penisola ormai entrata in una fase meridiana dai piu’ volti termici avra' nel mese di Maggio un’inclinazione ad Ovest che tendera’ a sfondare bassa di latitudine, con alternanza tra pre-frontali anche molto caldi, e ingressi freschi e instabili.
Anomalie termiche Europa Maggio 2016

Carta delle anomalie termiche a 850hPa ( 1500 m ) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Maggio 2016.

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo un’andamento che ricalca le anomalie previste seppure con tempistiche rimodulate.

Questa fase stagionale denota un clima nel complesso mite, ma con alcune fasi contrapposte per il pendolo depressionario, che spesso affonda ad Ovest del continente europeo, vettorando sull'Italia aria mite ed instabile, spesso carica delle polveri del deserto africano.


FOCUS ITALIA: MAGGIO TRA CALDO AFRICANO E AZIONI PERTURBATE ?

Il mese di MAGGIO potrebbe avere un' alternanza tra azioni calde a basse latitudini verso Est cui seguirebbero azioni perturbate con vortici ciclonici in ingresso dal Golfo di Biscaglia, verso il Centro-Sud Italia, con clima più fresco,molti rovesci e temporali, localmente di forte intensità’.


Italia Settentrionale

Il mese di Maggio nella prima fase, vedrebbe su tutte le regioni un clima variabile con alcune precipitazioni e clima molto mite. Possibile un lieve calo termico a Nord Est

Per la fase stagionale sarebbe un periodo idoneo all' impianto di nuove coltivazioni, dato il possible buon quadro termico mentre più incerto si presenta localmente la probabile evoluzione precipitativa.

Attorno al 20-22 possibile passaggio instabile che premierebbe la parte bassa del Nord, verso levante mentre il Nord Ovest potrebbe rimanere all'asciutto

Ultima settimana del mese con rovesci sparsi sulle Alpi, e clima che si farebbe caldo nelle ore centrali della giornata. Sulla cartina sotto abbiamo voluto sintetizzare: un

mese al Nord con una leggera sopra media termica ad Est



Italia Centrale

Il mese di Maggio nella prima fase, vedrebbe su tutte le regioni centrali un clima variabile, con alcune precipitazioni e clima molto mite sino a 28°C .

Per la fase stagionale sarebbe un periodo idoneo all' impianto di nuove coltivazioni, dato il possible buon quadro termico mentre più incerto si presenta localmente la probabile evoluzione precipitativa .

Il quadro climatico poi nel periodo che va sino alla meta’ del mese, vedrebbe una depressione anche cattiva con molte precipitazioni specie al Centro ed Appennini ,con un probabile netto calo termico.

Attorno al 20-22  nuovo possibile passaggio instabile che premierebbe specie il Centro , verso levante con scarsita’ precipitativa invece sull’Alto Tirreno .

Ultima settimana del mese con rovesci sparsi sugli Appennini e clima che si farebbe caldo nelle ore centrali della giornata sino a sfiorare i 32°C.

In sostanza si evince un

mese in media precipitativa, con termiche con fasi contrapposte

che potrebbero rendere problematiche, alcune coltivazioni, in una delicata fase del loro sviluppo


Italia Meridionale

Il mese di Maggio nella prima fase, vedrebbe su tutte le regioni meridionali un clima variabile, con alcune precipitazioni e clima molto mite sino a 28°C.

Per la fase stagionale sarebbe un periodo idoneo all' impianto di nuove coltivazioni, dato il possible buon quadro termico mentre più incerto si presenta localmente la probabile evoluzione precipitativa .

A seguire verso la metà del mese una possibile depressione potrebbe portare molte precipitazioni specie  su basso Tirreno, area Ionica ed Appennini con i netto calo termico .

Attorno al 20-22  nuovo possibile passaggio instabile che premierebbe specie il  Tirreno meridionale e area Ionica, verso levante .

Ultima settimana del mese con rovesci sparsi sugli Appennini e clima che si farebbe caldo nelle ore centrali della giornata sino a sfiorare i 32°C. In sostanza si evince un

mese in media precipitativa, con termiche con fasi contrapposte

che potrebbero rendere problematiche, alcune coltivazioni, in una delicata fase del loro sviluppo.

Anomalie Italia Maggio 2016

Tendenza Stagionale Italia Maggio 2016



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

La prima parte della bella stagione, in base alle ultime analisi risulterebbe zoppicante, con fasi pre-frontali calde temporanee e prevalenza di un clima instabile e fresco, almeno in avvio di stagione estiva.

SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento PRIMAVERA 2016


Diciamo subito che finalmente abbiamo assistito al cambio di pattern stagionale, con il recente FINAL MAJOR WARMING, il tutto a carico della prima onda pacifica, tipico assetto di anni con NINO STRONG ed assenza dell’onda atlantica.

Il passaggio stagionale, ci consegna pero’ delle anomalie troposferiche ben legate al pattern EA/NAO+ le quali richiederanno tempo per mutare.

Ecco che la prevalenza circolatoria, sara’ di tempo mite, con azioni perturbate che potreebbero essere bloccate.

La bella stagione estiva invece, potrebbe risentire non solo degli assetti oceanici, ma anche del passaggio della qbo, che avverrebbe a stagione inoltrata.

Sotto osservazione infine l’area di anomalie della GUINEA, con effetto a cascata tramite il dipolo indiano(IOD), sullo spostamento della cella di HADLEY verso Nord.


Tendenza successiva:
Con molta probabilita’il decorso stagionale continuera’ ad avere questa doppia faccia, con ingresso delle saccature depressionarie da Ovest .

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Lombardia
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
   Lombardia
   
Radar PrecipMeteo 7 giorniMeteo 16 giorniMeteo 45 giorniPrevisioni Stagionali
Giovedi 24 : ► Mattino ► Pomeriggio ► Sera-Notte

MeteoVid:Maps,Modelli,Video

La tendenza di Giovedi 24 in Lombardia (Aggiornato il 15/07/2025)

Pianure Orientali
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Cielo Velato
La sera
Nubi Sparse
Temperature
19.7°C/31.9°C
Vento
Debole o assente da E
Pianure Occidentali
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
19.7°C/31.4°C
Vento
Debole o assente da N
Capoluogo di regione
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
22.3°C/32.5°C
Vento
Debole o assente da NNE
Alpi
Il mattino
Nuvoloso
Il pomeriggio
Nuvoloso
La sera
Nuvoloso
Temperature
13.2°C/19.6°C
Vento
Debole o assente da NNW


 
Città            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
Bergamo Nubi Sparse 20.0°C 30.0°C - NNE 11 max 18
Debole o assente
Brescia Nubi Sparse 18.0°C 29.0°C - NNE 11 max 14
Debole o assente
Como Nubi Sparse 21.0°C 32.0°C - NNE 11 max 22
Debole o assente
Cremona Nubi Sparse 19.0°C 32.0°C - NNE 4 max 22
Debole o assente
Lecco Nubi Sparse 20.0°C 31.0°C - NNE 11 max 22
Debole o assente
Lodi Nubi Sparse 20.0°C 31.0°C - NE 4 max 25
Debole o assente
Mantova Nubi Sparse 20.0°C 32.0°C - E 7 max 22
Debole o assente
Milano Nubi Sparse 22.0°C 33.0°C - NNE 7 max 22
Debole o assente
Monza Nubi Sparse 21.0°C 31.0°C - NNE 7 max 22
Debole o assente
Pavia Nubi Sparse 20.0°C 31.0°C - N 4 max 14
Debole o assente
Sondrio Coperto 19.0°C 29.0°C 1.0mm
Debole
N 14 max 18
Debole
Varese Nubi Sparse 19.0°C 31.0°C - N 11 max 22
Debole o assente

Aggiornamento: MER 16 Luglio 2025, 03:25 (RUN 12)

Meteo Regioni Nord Meteo Regioni Centro Meteo Regioni Sud
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piemonte
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Veneto
Abruzzo
Lazio
Marche
Molise
Toscana
Umbria
Basilicata
Calabria
Campania
Puglia
Sardegna
Sicilia

Termini Condizioni e Policy del servizio