|

TUTTE LE NEWS
|
|
E' iniziato l'autunno specie al centro nord con pioggie diffuse e persistenti. Dopo il ritorno di qualche fiammata africana probabilmente ci attendera' ancora un periodo sopra la media pluvio sul lato tirrenico e al nord. In attesa di un mese di dicembre molto freddo. >>
|
|
|
|
Mi sono domandato tante volte come potesse vivere il pilota, quello da diporto sportivo intimamente interessato alle possibili variazioni del’elemento meteorologico, le novità climatiche portate da questa pazza estate, non dancora conclusasi. Appunti di un viaggio che spero facciano riflettere e sorridere..
. >>
|
|
|
|
Sulla nostra pagina facebook seguiremo live l'evoluzione della perturbazione in transito da stanotte sull'Italia.E i prossimi giorni ..aggiornamenti realtime >>
|
|
|
|
Particolare attenzione, in questi giorni di forte maltempo su tutta Europa, riveste la capacità di fornire un servizio di meteorologia specifico per trasporti,viabilità, protezione civile su scala globale.Vi siete mai chiesti come mai gli altri competitor italiani non amino confrontarsi con la meteorologia oltre frontiera.. >>
|
|
|
|
Inizio di settembre a tratti alluvionale per le regioni adriatiche principalmente, in linea con le nostre tendenze che per il proseguimento della stagione autunnale vede un azione di blocco sul mediterraneo, molte pioggie al nord. >>
|
|
|
|
Ecco una intuitiva illustrazione degli indici climatici per capire come vengono elaborate e come si leggeno le nostre tendenze stagionali su base teleconnettiva. Così anche i meno esperti potranno leggere le nostre cartine .Datameteo stagionali, una rubrica per tutti. >>
|
|
|
|
Datameteo ha presentato ad Eolica 2012 Roma ,ospite del ns partner NESA la sua offerta relativa all'energy forecasting fotovoltaico, con la possibilità di integrare i nuovi sensori meteo NESA, che non necessitano di datalogger. >>
|
|
|
|
Datameteo presenterà ad Eolica 2012 Roma (5 -7 Settembre 2012) , nel padiglione 7 stand A 16 ,ospite del ns partner NESA la sua offerta relativa all'energy forecasting e non solo >>
|
|
|
|
Seconda parte dell’estate in linea con le tendenze datameteo,maggiormente alternate a crepe temporalesche,come l’ultima incisiva indicata per il mese di luglio,anche se al centro-sud soprattutto la calura ha resistito in modo piu’ accentuato, con la prima svolta dalla fine di agosto. >>
|
|
|
|
Datameteo sarà presente ad Eolica 2012 Roma (5 -7 Settembre 2012) , fiera delle energie rinnovabili nel padiglione 7 stand A 16 ,ospite del ns partner NESA, stazioni meteo professionali. >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Consulta le nostre previsioni Meteo ad alta risoluzioneDisponibili per tutte le locations italiane e 8000 nel mondo con più aggiornamenti al giorno |  |
|