|

TUTTE LE NEWS
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da dinamiche meno instabili per buona parte di Settembre per via della protezione di strutture anticicloniche. Tuttavia non si escludono possibili fasi caratterizzate da flessione del campo termico coerentemente alla progressione di masse d'aria di natura atlantica. >>
|
|
|
|
Puntata n41 in onda il 19/07 su TCP con meteo e comuni con il Dott. Marco Gallo sindaco di Busca e il rischio meteo con il Dott. Flavio Cappellano >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da dinamiche altalenanti e soprattutto ben meno favorevoli a rimonte anticicloniche strutturate e durature.
>>
|
|
|
|
Puntata n40 in onda il 28/06 su TCP con : meteo avventura e sport Fabrizio Bruno ,di Avventura Sport e Bruno Manca, di Tribù in Movimento
>>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da dinamiche a volte estreme con pressioni alte, livellate e caldo e forti break temporaleschi legati ad intrusioni di aria più fresca di matrice nord-atlantica. >>
|
|
|
|
Puntata n39 in onda il 25/05 su TCP, parleremo del valore dell'informazione meteorologica, con il dott Paolo Bertolotto meteorologo di Arpa Piemonte >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da dinamiche statiche con incursioni di masse d'aria più fresche e instabili sul Mediterraneo Occidentale, mentre il caldo coinvolgerebbe con maggior frequenza le aree del Mediterraneo Orientale..
>>
|
|
|
|
Titoloni ad effetto per attirare clic, app e siti che non dichiarano le fonti dei dati..Alcuni esempi di meteorologia creativa al contrario, assolutamente non da seguire. I buoni dati meteo esistono? Scopritelo con noi.. >>
|
|
|
|
Puntata n 38 in onda il 19/04 su TCP, parleremo ancora della 7° Giornata della Meteorologia con intervista a Ivano Valmori Agro Notizie >>
|
|
|
|
Probabile fase climatica contraddistinta da dinamiche spesso meridiane con depressioni alle basse latitudini e alcuni rapidi prefrontali. Ampia variabilità quindi, con altalena termica al Nord e più mite al Sud >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Reanalisi Meteorologiche dati meteo storici5 anni di dati meteo in 5 giorni per studi di fattibilità eolica etc..senza costose campagne anemometriche |  |
|