logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo San lorenzo

meteo San lorenzo, allerta meteo San lorenzo, meteo 16 giorni San lorenzo

Dati San lorenzo e Previsioni meteo San lorenzo con aggiornata allerta meteo San lorenzo ed incendi.

Modelli meteo San lorenzo ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni San lorenzo è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni San lorenzo per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo San lorenzo meteo San lorenzo meteo 16 giorni San lorenzo

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Luglio ha mostrato richiami caldi di alcuni giorni al centrosud localmente intensii,  in via di risoluzione per intrusioni instabili pilotate dal vortice fresco presente tra Scandinavia e Inghilterra. Gli episodi  di maltempo in arrivo da nordovest hanno ricalcato la proiezione. stagionale

Il mese di Agosto, in base ai forecast dei modelli matematici, seppur caldo nella prima parte con temporali al Nord, non mancherebbe, nella seconda parte, di  proporre fasi instabili e di refrigerio, specie sul lato orientale .

Il mese di Settembre che darà il via al periodo autunnale, almeno nella sua prima parte, potrebbe garantire maggiore vivacità atmosferica anche con passaggi perturbati,Il tempo sarebbe più stabile a seguire.

Carta previsioni meteo estate 2021
Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale evidenzia ancora la lotta tra invasioni africane, specie al centrosud, e vortici atlantici a lenta evoluzion,e che alternano la loro influenza.

Il mese di Settembre invece, avrebbe fasi instabili più incisive nella prima parte, con maggiore dominio dell'anticiclone nella seconda parte.

FOCUS ITALIA: SETTEMBRE, PARTENZA INSTABILE?

Italia Settentrionale

Il mese di Settembre vedrebbe nella prima settimana, venti meridionali e tempo spesso piovoso con passaggi temporaleschi anche intensi in rapido transito ad ondate verso Est. Fenomeni più intensi a ridosso dei rilievi.

Attorno al 7/12, dopo iniziali schiarite, un nuovo impulso instabile, si farebbe sentire sul lato nord-orientale, ed in parte sul Piemonte a ridosso dell'arco alpino occidentale. Per il resto variabilità e calo delle temperature.

Attorno alla metà del mese, le schiarite si faranno più ampie, con temperature in salita.>
L'ultima decade di Settembre, potrebbe trascorrere con tanto sole . Solo a  ridosso di fine mese, un intenso sistema perturbato si avvicinerebbe al nordovest, attivando rovesci e venti meridionali.

Il mese al Nord sarebbe instabile nella prima parte, più asciutto nella seconda.

Italia Centrale

Il mese di Settembre vedrebbe nella prima settimana, venti meridionali e tempo spesso instabile con passaggi temporaleschi sui settori Tirrenici, solo transitori altrove.

Attorno al 7/12, dopo iniziali schiarite, un nuovo impulso instabile, si farebbe sentire sul lato Adriatico, per il resto variabilità e calo delle temperature.

Attorno alla metà del mese, le schiarite si faranno più ampie, con temperature in salita.

L'ultima decade di Settembre, potrebbe trascorrere con tanto sole. Solo  quasi a ridosso di fine mese, o un intenso sistema perturbato si avvicinerebbe da Ovest, potrebbe attivare rovesci tra Sardegna e Toscana e venti meridionali.

Il mese al Centro sarebbe mite, più instabile nella prima parte.

Italia Meridionale

Il mese di Settembre vedrebbe nella prima settimana, venti meridionali e tempo spesso instabile con passaggi temporaleschi sui settori basso  Tirrenici e isole . Fenomeni solo transitori altrove.

Attorno al 7/12, dopo iniziali schiarite, un nuovo impulso instabile, si farebbe sentire sul lato Appenninico Adriatico, per il resto variabilità e calo delle temperature.

Attorno alla metà del mese, le schiarite si faranno più ampie, con temperature in salita.

L'ultima decade di Settembre, potrebbe trascorrere con tanto sole . Solo a ridosso di fine mese,  un intenso sistema perturbato si avvicinerebbe da Ovest, potrebbe attivare velature del cielo  e correnti meridionali.

Il mese al Sud sarebbe spesso asciutto, e mite.

Anomalie Italia Settembre 2021


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza estiva, della seconda parte di Agosto, potrebbe mostrare chiari segnali di cambio stagionale.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA FINE ESTATE-AUTUNNO 2021


Situazione teleconnettiva che ci mostra un tentativo di riemersione della NINA, con le anomalie sul Nord Pacifico ancora poco definite, con una PDO in fase negativa ma anomalie abbastanza al limite. Appare evidente un calo delle sst a ridosso delle coste californiane.

Un trend estivo, che è stato anche più penalizzante, nonostante un assetto di contorno ben più favorevole di tante annate, dove la MJO andata ad impantanarsi sul settore Indiano ha fatto la differenza.

In vista del semestre freddo, a parte anomalie oceaniche incerte, ma comunque migliori degli ultimi anni, sono da rimarcare sia la NAO spesso in area positiva,(SNAO), che le anomalie artiche molto più contenute, anche se nell'ottica della banchisa saranno fondamentali i prossimi 40 giorni.

L'inizio dell'autunno, potrebbe mostrare un VP che si fermerebbe con maggiore vigore e compattezza, incidendo sul tempo alle medie latitudini.


Anomalie termiche Europa Settembre 2021

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Settembre 2021.

Tendenza successiva:

Ad ora il trimestre autunnale, potrebbe essere umido e ventoso, specie inizio Settembre e nel passaggio tra Ottobre e Novembre.

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Risultati della ricerca:
» San lorenzo RC (IT)
» San lorenzo (EC)
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Ecuador » San lorenzo
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : San lorenzo Alt. 25 m (Nazione: Ecuador)  
  A San lorenzo sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 26°C
Nuvoloso
Temp: 26°C
Previsione ore 2:00 - 03:00
Pioggia
Temp: 27°C
Mite e gradevole
Prec: 2.1 mm
Moderata
Wind: SW 2 Km/h

  Alba:06:00 UTC-05:00 Tramonto:17:59 UTC-05:00 ECT Lat:1.27N Lon:78.83W (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MER 12 Rovesci di pioggia 24.0°C 28.0°C 8.0mm
Moderata
W 14 max 18
Debole
9
GIO 13 Rovesci di pioggia 24.0°C 28.0°C 6.0mm
Moderata
W 14 max 18
Debole
7
VEN 14 Pioggia 23.0°C 28.0°C 7.0mm
Moderata
WSW 11 max 18
Debole o assente
SAB 15 Pioggia 23.0°C 27.0°C 7.0mm
Moderata
W 11 max 14
Debole o assente
DOM 16 Nuvoloso 23.0°C 28.0°C 1.0mm
Debole
WNW 14 max 22
Debole
7
LUN 17 Coperto 23.0°C 28.0°C - W 14 max 22
Debole
7
MAR 18 Nuvoloso 24.0°C 28.0°C 1.0mm
Debole
W 14 max 22
Debole
8
MER 19 Coperto 24.0°C 28.0°C - WNW 14 max 22
Debole
8
   FINO A GIO 27 Novembre 2025  

Aggiornamento: MER 12 Novembre 2025, 00:30 ECT (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio