logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Paarl

meteo Paarl, allerta meteo Paarl, meteo 16 giorni Paarl

Dati Paarl e Previsioni meteo Paarl con aggiornata allerta meteo Paarl ed incendi.

Modelli meteo Paarl ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Paarl è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Paarl per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Paarl meteo Paarl meteo 16 giorni Paarl

BannerMiniRoma

La start-up WaterView sarà presente alla Meteo Roma Capitale: 1^ Giornata della Meteorologia a Roma il 26 Novembre 2016

Dalle 14.45 sarà possibile conoscere meglio questa realtà nello spazio OFF TOPIC METEO


WaterView è un'innovativa e giovane impresa che rivoluziona l’industria della raccolta dati in ambito meteorologico grazie a una tecnica totalmente nuova per misurare l’intensità della precipitazione atmosferica a partire dalle caratteristiche strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua in una fotografia o in un filmato effettuati in condizioni di pioggia.
Fondata nel 2015 da Paola Allamano, Paolo Cavagnero e Alberto Croci, attualmente è inserita nel I3P, l’Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino.

Alla base di WaterView: l'algoritmo IR2

L'algoritmo IR2 (Instant Rain Rate) sta alla base della tecnologia implementata da WaterView: grazie ad esso è possibile il processamento delle immagini e la misura in tempo reale dell'intensità di una precipitazione da fotografie e video ripresi in condizioni di pioggia. IR2 si basa su una semplice osservazione: poiché ogni foto contiene al proprio interno informazioni su una realtà tridimensionale, è possibile contare le gocce di pioggia che ricadono all'interno di un volume campionato, derivando da ciò una misura dell'intensità di pioggia.

WaterView
Figura 1. Tre semplici passaggi per spiegare il processo di invio, caricamento delle immagini e analisi di WaterView

Vediamo come funziona

Grazie a tre parametri, lunghezza focale, tempo di esposizione e apertura del diaframma delle immagini acquisite, si determinano la lunghezza delle strisce luminose lasciate dalla pioggia e la profondità di campo dell'immagine. Dopo il riconoscimento delle strisce, IR2 utilizza questi parametri per calcolare la dimensione, la posizione e la velocità reali di ogni goccia che ricade nel volume messo a fuoco individuato nella fotografia. Queste sono le informazioni chiave per calcolare i tassi di precipitazione istantanei da restituire sui dispositivi degli utenti.

Figura 2. I parametri utilizzati dall'algoritmo IR2 per calcolare i tassi di precipitazione da restituire all'utente.

Monitoraggio da rete fissa e mobile

La particolarità di WaterView sta nel fatto che ogni dispositivo di acquisizione di immagini è in grado di restituire immagini che possono essere analizzate tramite l'algoritmo IR2.
Le tradizionali videocamere di sorveglianza o webcam dedicate possono costituire i nodi di una rete fissa che garantisca un monitoraggio pluviometrico continuo in siti di particolare interesse. Gli smartphones, invece, possono essere i nodi di una rete mobile, i cui dati sono più sporadici ma altrettanto preziosi per monitorare gli eventi di precipitazione più intensi nei luoghi e nei momenti in cui si verificano. Integrando le misure che provengono dalle diverse tipologie di dispositivi, IR2 sarà in grado di produrre mappe di pioggia dettagliate in tempo reale.


Vantaggi e campi di applicazione

La risoluzione spaziale di una rete di monitoraggio basata su questa tecnologia può essere dieci volte maggiore di una tradizionale, a parità di costo. Connettendo milioni di fotocamere e telecamere, IR2 raccoglierà un'enorme mole di dati in tempo reale, che potrà confluire nel più grande database di misure di pioggia al mondo. Inoltre, grazie all’ampia gamma di dispositivi compatibili e ai propri algoritmi di elaborazione, WaterView propone differenti soluzioni per il monitoraggio delle precipitazioni atmosferiche, che possono essere utili in diversi campi di applicazione, tra cui le previsioni meteo, l'agricoltura, lo sport e i trasporti.



Vieni a conoscere WaterView e molto altro a ROMA METEO CAPITALE: 1° Giornata della Meteorologia a Roma


Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Sud africa » Paarl
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Paarl Alt. 128 m (Nazione: Sud Africa)  
  A Paarl sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Nuvoloso
Temp: 20°C
Quasi sereno
Temp: 20°C
Previsione ore 4:00
Nuvoloso
Temp: 20°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: E 6 Km/h

  Alba:05:39 UTC+02:00 Tramonto:19:15 UTC+02:00 SAST Lat:33.7S Lon:18.96E (ICAO Vicino FACT) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 7 Nubi Sparse 15.0°C 36.0°C - E 14 max 18
Debole
SAB 8 Nuvoloso 20.0°C 35.0°C - E 18 max 22
Debole
9
DOM 9 Qualche nube 18.0°C 32.0°C - W 14
Debole
11
LUN 10 Nubi Sparse 16.0°C 31.0°C - SW 14 max 18
Debole
11
MAR 11 Nubi Sparse 16.0°C 29.0°C - SSW 14 max 22
Debole
11
MER 12 Qualche nube 13.0°C 29.0°C - S 14 max 22
Debole
11
GIO 13 Qualche nube 14.0°C 30.0°C - SW 18 max 25
Debole
12
VEN 14 Nubi Sparse 13.0°C 27.0°C - SSE 22 max 32
Debole
11
   FINO A DOM 23 Novembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: VEN 7, SAB 8, DOM 9, LUN 10, GIO 13

Aggiornamento: SAB 8 Novembre 2025, 01:30 SAST (RUN 12)



Termini Condizioni e Policy del servizio