logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Previsioni stagionali Inverno 2009/2010
21.09.2009
 
Il maltempo non sembra dare tregua: l’autunno 2009 sarà ancora umido specie sul Mediterraneo La prima neve arriverà già a Dicembre sul Nord-Italia..



Ottobre e Novembre sono attesi di poco  più freddi e più piovosi rispetto alla norma.
Come già visto in questo primo assaggio d’autunno, l’anticiclone delle Azzorre si manterrà, nei prossimi mesi, sull’Atlantico settentrionale lasciando passare le pertubazioni  di origine  polare e bloccandole sull’Europa Centro-Meridionale.

Questa configurazione barica garantirà invece tempo più stabile sulla Gran Bretagna  e Penisola Scandinava.

Un ulteriore peggioramento è previsto  nella seconda metà di Dicembre quando alle nostre latitudini,  si accenderà  una lunga  fase fredda in particolare sull’Italia, sulla Francia e sull’area balcanica, con precipitazioni diffuse anche nevose a quote basse.
Tale situazione persisterà anche nei mesi di Gennaio e Febbraio.



In primavera, per ora, i modelli climatici si aspettano il ritorno del bel tempo sull’Europa Centro- Settentrionale mentre sull’area mediterranea, ancora temperature inferiori alla norma ed anomalie di precipitazione positive.


Anomalie termiche e pluviometriche attuali

Anomalia temperatura
Ultimi 3 mesi - Ultimo mese
Anomalia pluviometrica
Ultimi 3 mesi - Ultimo mese

 
 
 

<< Visualizza tutte le News
Click is freeSolar Estimate: la piattaforma di calcolo della producibilità  fotovoltaica con infinite solar farm inseribili, fine tuning delle previsioni con l'aiuto di archivi meteo e strumenti completi di trading
WRF-EMM 2 KmLa nuova frontiera della modellistica Intelligente operativo sino ad 84 ore per Italia, Svizzera, Croazia, Slovenia, Serbia.
Meteogramma AEROUno sguardo sempre rivolto al cielo con questo meteogramma ad alta risoluzione studiato per che va per aria.