|

TUTTE LE NEWS
|
|
|
Nuovo appuntamento con l'analisi, sul lungo termine Marzo-Aprile 2011 con tendenza di maggio aprendo ovviamente come di consueto con la comparazione con il precedente outlook, con interessanti annotazioni, e le nuove tendenze teleconvettive seguiteci.. >>
|
|
|
|
|
|
Nuova settimana all'insegna della stabilità con nebbie diffuse.Vediamo come le vedono i nostri modelli e le nostre previsioni, attraverso un veloce confronto con i bollettini meteo ufficiali. Poi un volo pindarico sino alla prossima settimana con la tendenza, ove parrebbe.. >>
|
|
|
|
|
|
Nuovo appuntamento con l'analisi, sul lungo termine Febbraio-Marzo 2011 aprendo ovviamente come di consueto con la comparazione con il precedente outlook, con interessanti annotazioni, e le nuove tendenza teleconvettive seguiteci.. >>
|
|
|
|
|
|
Nuova settimana con maltempo che si affievolirà sull'Italia di Nord Ovest, Liguria, Emilia solo martedì mentre il centro-sud continuerà ad essere un sorvegliato speciale per tutta la settimana.Tutti gli aggiornamenti ad alta risoluzione nell'interno. >>
|
|
|
|
|
|
Nuova settimana con maltempo che si affievolirà sull'Italia, sempre nella morsa del gelo, in attesa della probabile svolta di mercoledì 26. Ma in giro per il mondo cosa succede?.Una carrellata di immagini da locali a planetarie ..seguite gli aggiornamenti >>
|
|
|
|
|
|
Nuovo appuntamento con l'analisi, sul lungo termine fine Gennaio, Febbraio Marzo 2011aprendo ovviamente come di consueto con la comparazione con il precedente outlook, con interessanti annotazioni, e le nuove tendezna teleconvettive seguiteci.. >>
|
|
|
|
|
|
Vorrei dedicare l'apertura non solo al tempo che troveremo sotto l'albero ma a quello che sapremo dedicare per ricercare una vita sostenibile in un clima sostenibile.All'interno un viaggio a 360 sul meteo di Natale 2010 e capodanno inzio 2011, con l'augurio di serenità (non meteorologica) per tutti. >>
|
|
|
|
|
|
Secondo appuntamento con la nuova rubrica con una analisi, del lungo termine molto diversa da quelle a cui siamo abituati con la comparazione delle corse del modello CFS, fermo da qualche tempo per le verifiche sull'interpretazione di alcune oscillazioni che erano indice di stime errate delle anomalie su scala più locale.I lavori per la sua riattivazione sono in corso. >>
|
|
|
|
|
|
Approfittiamo del peggioramento atmosferico per testare le prestazioni della nuova risoluzione a 1.1Km del modello WRF EMM, ottenuta postprocessando ulteriormente la risoluzione finale a 2 Km. Pioggia, neve, ghiaccio inquadrati come non mai anche grazie al nowcasting radar di Radar Precip. >>
|
|
|
|
|
|
La nuova rubrica stagionali orientata al lunghissimo termine, con una avvincente analisi delle teleconnessioni, per poi formulare un orientamento su larga scala dei prossimi 40 giorni ed una tendenza inverno 2010-2011. >>
|
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Sistema di allertamento meteorologico DatameteoAlertUtilizzato da province, comuni, aziende,protezione civile e privati per interventi in caso di allerte. |  |
|