|

TUTTE LE NEWS
|
|
Finalmente è finito il periodo secco altopressorio dettato dal raffreddamento del vortice polare ecco tornare le piogge e la neve specie al Nord Italia complice aria fredda in congiunzione con perturbazioni atlantiche. >>
|
|
|
|
Auguri di uno speciale Buon Natale e di un sereno 2016, ricco di novità. Tra queste Mario Giuliacci alla 5° Giornata della Meteorologia in programma a Marzo 2016. >>
|
|
|
|
Puntata del 17 su YouTube La 10° puntata propone :il clima assolutamente non invernale , Muses:viaggio tra essenze e profumi del nostro Piemonte..Il meteo raccontato alla radio. >>
|
|
|
|
Dopo le ultime note instabili al Sud l’ultimo mese autunnale ha svoltato verso una decisa stabilità. L' alta pressione molto attiva determinera' il tempo anche per l'inizio di Dicembre con una possibile svolta a Gennaio 2016. >>
|
|
|
|
Una giornata in compagnia dello staff che sta seguendo l'evoluzione della piattaforma storm track per la previsione nowcast delle celle temporalesche . Ecco le novità, come l'evoluzione a 30 minuti e molto altro...Una piattaforma meteo innovativa di nowcasting. >>
|
|
|
|
Puntata del 19 disponibile sul nostro canale youtube La 9° puntata propone :il clima del prossimo inverno , meteo e risorse naturali, terra di contrasti meteorologici le Filippine. >>
|
|
|
|
Dopo un Ottobre più perturbato ed un Novembre più stabile ecco la possibile evoluzione di un Dicembre più dinamico ed invernale con tuttavia possibili sorprese in serbo >>
|
|
|
|
On line sul nostro canale youtube La 8° puntata:La protezione civile in Italia poi bellissime immagini a spiegare il punto sul clima di questo autunno sia a casa nostra sia in paesi lontani: Colombia, Mongolia etc.. >>
|
|
|
|
Dopo la partenza del mese di Settembre incerta per poi passare ad un Ottobre a due velocità ed ad un Novembre ove parrebbe esserci una tendenza con alta pressione ma... >>
|
|
|
|
Puntata del 17 su You tube La 7° puntata:I cacciatori di temporali , con bellissime immagini a spiegare il punto sul clima di questo autunno ed infine intervista a chi usa la meteo per eventi. >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Meteogrammi AGROTutte le info meteo (temperatura, evapotraspirazione, finestra di irrorazione) su di un diagramma semplice ed intuitivo |  |
|