logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo San marcello

meteo San marcello, allerta meteo San marcello, meteo 16 giorni San marcello

Dati San marcello e Previsioni meteo San marcello con aggiornata allerta meteo San marcello ed incendi.

Modelli meteo San marcello ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni San marcello è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni San marcello per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo San marcello meteo San marcello meteo 16 giorni San marcello
COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK:


Notiamo rispetto al precedente outlook una drastica modifica legata ad una esasperata forzante stratosferica che invece di decadere ha tenuto in mano e lo sta facendo ad ora le redini troposferiche con la permanenza delle logiche contenitive sul VP,molto piu’ attivo del normale,con le logiche contenitive dei suoi ultimi assalti davvero forti,e con i vari forcing di matrice troposferica letteralmente cancellati,in pratica ARTIC OSCILLATION continuativa ed hp schiacciati alle basse latitudini con una tendenza rovesciata negli esiti per nuovi equilibri di lunga durata
.
SITUAZIONE TELECONNETTIVA GENERALE:

L’attuale assetto configurativo tende a far permanere gpt particolarmente bassi sul polo geografico,con un VPT arroccato ed impegnato ad oscillare su se stesso.Con un tale assetto e la destrutturazione del tripolo atlantico in seno alle ssta,i vari forcing altopressori ad assaltare la roccaforte polare sono resi vani,con scambi meridiani inibiti.Situazione statica dunque con un ITCZ in risalita sulla sua porzione occidentale,ad enfatizzare un potente blocco altopressorio che a fasi alterne nella prima meta’ di aprile abbraccera’ gran parte dell’Europa occidentale,centrale e mediterranea,mentre il lobo scandinavo polare a tratti scivolera’ verso est-sud-est.Termiche dunque sopramedia e clima spesso secco specie su Spagna,UK,Europa centrale,Mediterraneo specie centro-settentrionale  settore ovest,con piccole incursioni instabili sul bordo orientale o con target comunque medio-bassi.A seguire il normale decorso stagionale evidenzia la destrutturazione della giostra polare,con il passaggio di consegne al pattern tipico della bella stagione attraverso il FINAL WARMING gia’ accennato a livello stratosferico.Probabilmente con il decadimento degli effetti della NINA e del vincolo stratosferico usciremo da questa fase statica entro la fine della deconda decade mensile,con scambi meridiani ed affondi freddi e perturbati per un periodo pasquale non esaltante.













PREVISIONI PER L’ITALIA:

ITALIA SETTENTRIONALE:


Fase stabile e soleggiata con contributo sub-tropicale specie in quota,piccoli cedimenti a fasi alterne sul bordo orientale.Per attendere uno sblocco instabile e perturbato bisognera’ attendere l’ultima quindicina del mese con freddo rovesci e neve sui rilievi,con brevi pause stabili.



ITALIA CENTRALE:
Fase stabile e soleggiata con contributo sub-tropicale specie in quota,piccoli cedimenti a fasi alterne sul bordo orientale.Per attendere uno sblocco instabile e perturbato bisognera’ attendere l’ultima quindicina del mese con freddo rovesci e neve sui rilievi,con brevi pause stabili.




ITALIA MERIDIONALE:


Fase stabile e soleggiata con contributo sub-tropicale specie in quota,piccoli cedimenti a fasi alterne sul bordo orientale.Per attendere uno sblocco instabile e perturbato bisognera’ attendere l’ultima quindicina del mese con termiche in calo e rovesci anche temporaleschi,in altalena a brevi pause stabili.
.






TENDENZA SUCCESSIVA:


Maggio esordira’
con la continuazione della fase precedente,fasi prettamente instabili e frequenti ciclogenesi mediterranee in un contesto termico spesso sottomedia.Saremo poi in attesa della prima vampata calda della stagione attesa nella seconda parte del mese di maggio legata alla falla iberico-marocchina.Si tratterebbe pero’ di una fase subito spazzata da un giugno a tratti fresco e turbolento specie nelle prime due decadi del mese con frequenti situazioni instabili.Solo dall’ultima decade di giugno e poi per luglio sarebbe in arrivo la vera estate con pre-frontali anche roventi.


Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Marche » San Marcello
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di San Marcello Alt. 231 m (Prov. di Ancona)  
  Alba:06:30Europe/Rome Tramonto:19:45Europe/Rome Lat:43.58N Lon:13.21E (ICAO Vicino LIPY)
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
VEN 5 Nubi Sparse 20.0°C 30.0°C - WSW 7 max 25
Debole o assente
SAB 6 Nubi Sparse 20.0°C 30.0°C - NNE 11 max 14
Debole o assente
DOM 7 Qualche nube 20.0°C 29.0°C - N 11
Debole o assente
LUN 8 Nubi Sparse 20.0°C 29.0°C - NNE 11 max 14
Debole o assente
MAR 9 Nubi Sparse 20.0°C 29.0°C - W 7 max 25
Debole o assente
MER 10 Nubi Sparse 20.0°C 28.0°C - WSW 7 max 47
Debole o assente
GIO 11 Coperto 19.0°C 27.0°C 1.0mm
Debole
NNE 11 max 25
Debole o assente
VEN 12 Nubi Sparse 19.0°C 27.0°C - N 11 max 14
Debole o assente

Aggiornamento: GIO 28 Agosto 2025, 21:25 CEST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio