logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Boca do acre

meteo Boca do acre, allerta meteo Boca do acre, meteo 16 giorni Boca do acre

Dati Boca do acre e Previsioni meteo Boca do acre con aggiornata allerta meteo Boca do acre ed incendi.

Modelli meteo Boca do acre ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Boca do acre è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Boca do acre per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Boca do acre meteo Boca do acre meteo 16 giorni Boca do acre

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Settembre, in base ai forecast dei modelli matematici, ci mostra tendenze mutevoli, con alternanza tra fasi miti ed asciutte ed azioni perturbate seppure limitate nel tempo, con peggioramenti maggiori nell'ultima parte del mese.

Ottobre,al momento potrebbe avere un'impronta spesso perturbata, con fasi anche alluvionali e cali repentini della temperatura. Non mancheranno pause stabili, ma di durata limitata, con i maggiori fenomeni al Centrosud.

Carta previsioni meteo autunno 2020 Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima diverso rispetto alle ultime estati, con le ondate di caldo seppure a tratti intense, rese più sopportabili da blitz di aria fresca e temporali specie al Nordest e sulle aree interne.

Il mese di Agosto ha visto una maggiore resistenza calda rispetto alle attese al Centrosud, ma anche qui non sono mancati fronti instabili con brusche oscillazioni termiche, mentre al Nord specie lato orientale, si sono verificate fasi di forte maltempo.

Ora potrebbe subentrare un mese di Ottobre, diverso dalle ultime stagioni, con maggiori precipitazioni con repentini cali della temperatura. I fenomeni più incisivi potrebbero essere al Centrosud ed isole maggiori, ma a tratti anche sul resto della penisola.

FOCUS ITALIA: OTTOBRE A TRATTI PERTURBATO?

Italia Settentrionale

Il mese di Ottobre al settentrione, nella prima parte potrebbe essere improntato al tempo instabile, con fenomeni anche forti in transito, verso il Nordest. Alla fine della prima settimana, dopo iniziale instabilità in Romagna, il tempo migliorerebbe, con clima fresco.


Atteso poi, un nuovo peggioramento tra 9 e il 13, con venti meridionali ed un passaggio di maltempo seppure rapido, con neve sulle Alpi ed un calo termico, seguito da un miglioramento da Ovest. Il tempo poi da metà mese al 22, andrebbe incontro ad una stabilizzazione, con rialzo termico.

L'ultima decade di Ottobre, sarebbe caratterizzata dalla strutturazione di una profonda depressione mediterranea, con fenomeni e venti forti, in estensione da Ovest verso Est, con attenuazione a fine mese.

Il mese di Ottobre al Nord, si mostrerebbe a tratti perturbato, ma non mancherebbero fasi stabili seppure brevi, con temperature normali.

Italia Centrale

Il mese di Ottobre al Centro, nella prima parte potrebbe essere improntato al tempo instabile, con fenomeni anche forti in transito verso il settore Tirrenico ed Appenninico. Alla fine della prima settimana, dopo iniziale instabilità sul settore Adriatico, il tempo migliorerebbe, con clima fresco.

Atteso poi, un nuovo peggioramento tra il 10 e il 14, con venti meridionali ed un passaggio di maltempo seppure rapido, con aria fredda al seguito, che causerebbe neve sugli Appennini a fine fase, seguito da un miglioramento da Ovest.

Il tempo poi da metà mese al 22, andrebbe incontro ad una stabilizzazione, con rialzo termico. L'ultima decade di Ottobre, sarebbe caratterizzata, dalla strutturazione di una profonda depressione mediterranea, con fenomeni violenti e venti forti, in estensione da Ovest verso Est, con attenuazione a fine mese.

Il mese di Ottobre al Centro, si mostrerebbe spesso perturbato con violente precipitazioni, ma non mancherebbero fasi stabili seppure brevi, con temperature in calo.

Italia Meridionale

Il mese di Ottobre al Sud, nella prima parte potrebbe essere improntato al tempo instabile , con fenomeni anche forti in transito verso il settore tirrenico ed appenninico. Alla fine della prima settimana, dopo iniziale instabilità sul settore ionico, il tempo migliorerebbe con clima fresco.

Atteso poi, un nuovo peggioramento tra il 10 e il 14, con venti meridionali ed un passaggio di maltempo seppure rapido con aria fredda al seguito, seguito da un miglioramento da ovest. Il tempo poi da metà mese al 22, andrebbe incontro ad una stabilizzazione, con rialzo termico.

L'ultima decade di Ottobre, sarebbe caratterizzato, dalla strutturazione di una profonda depressione mediterranea, con fenomeni violenti e venti forti, in estensione da Ovest verso Est, con attenuazione a fine mese.

Il mese di Ottobre al Sud, si mostrerebbe spesso perturbato con violente precipitazioni, ma non mancherebbero fasi stabili seppure brevi, con temperature in calo.

Anomalie Italia Ottobre 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza autunnale, vedrebbe specie nella seconda parte, possibili irruzioni di aria fredda anticipate, con un trend precipitativo che potrebbe essere in crescendo, nella seconda parte, su parte della penisola specie in Ottobre ed in parte a Novembre.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA AUTUNNO

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend in bilico, con uno IOD in calo più deciso ed un segnale ENSO negativo, che parrebbe diventare più cospicuo.

Questa evoluzione avrà conseguenze e soprattutto sul riflesso in ambito PDO, con una forte anomalia positiva, collegata al BLOB CALDO, leggermente più decentrata, e con anomalie di oltre 5 °C.

Questi elementi, oltre che la fortissima crisi artica in atto, specie sul comparto LAPTEV/KARA, con la presenza di possibile anticiclone ad Est della Scandinavia, gettano le basi per il semestre freddo.

Da un lato il rischio, che il calore latente intrappolato nell'area artica, ritardi il rinforzo del POLAR VORTEX troposferico, con flussi di calore poco piccanti in alto, anche a causa di una scarsa ripidita' delle onde di Rossby, e dall'altro il consueto super raffreddamento del VPS.

Questi elementi, " sulla carta ", faranno i conti con un js plasmato in maniera differente dalla NINA(più basso ed ondulato), ma soprattutto dalla PDO, nelle cui mani c'e la dislocazione della prima onda troposferica, con un "NORTH AMERICAN DIPOLE", un po meno penalizzante.

Da sottolineare come anteprima da rimarcare nelle prossime runriche, una possibile "divergenza del getto" in area Scandinava Orientale, dove quest'anno il gelo, potrebbe fare da "MURO", al super VP.

Anomalie termiche Europa settembre 2020

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Ottobre 2020.

Tendenza successiva:

Ad ora il semestre freddo, potrebbe mostrarsi spesso meridiano e sotto media, ma sono ipotesi da rivedere nel prossimo futuro.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Brasile » Boca do acre
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Boca do acre Alt. 103 m (Nazione: Brasile)  
  A Boca do acre sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 23°C
Nuvoloso
Temp: 25°C
Previsione ore 6:00 - 07:00
Pioggia
Temp: 30°C
Fresco gradevole
Prec: 1.2 mm
Debole
Wind: WSW 2 Km/h

  Alba:06:02 UTC-04:00 Tramonto:18:32 UTC-04:00 AMT Lat:8.72S Lon:67.32W (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 28 Pioggia 23.0°C 31.0°C 9.0mm
Moderata
W 4 max 11
Debole o assente
SAB 29 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 23.0°C 36.0°C 5.0mm
Debole
NW 4 max 11
Debole o assente
8
DOM 30 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 23.0°C 36.0°C 5.0mm
Moderata
NNW 7 max 22
Debole o assente
9
LUN 1 Rovesci di pioggia 24.0°C 34.0°C 8.0mm
Moderata
NNW 7 max 32
Debole o assente
7
MAR 2 Pioggia 23.0°C 33.0°C 10.0mm
Moderata
N 4 max 22
Debole o assente
MER 3 Pioggia 23.0°C 31.0°C 11.0mm
Moderata
SSW 4 max 11
Debole o assente
GIO 4 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 23.0°C 32.0°C 5.0mm
Debole
WSW 4 max 22
Debole o assente
VEN 5 Nuvoloso 23.0°C 35.0°C - WNW 4 max 11
Debole o assente
8
   FINO A SAB 13 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: VEN 28, SAB 29, DOM 30, LUN 1, MAR 2, MER 3, GIO 4, VEN 5

Aggiornamento: VEN 28 Novembre 2025, 03:30 AMT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio