logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Albano Sant'Alessandro

meteo Albano Sant'Alessandro, allerta meteo Albano Sant'Alessandro, meteo 16 giorni Albano Sant'Alessandro

Dati Albano Sant'Alessandro e Previsioni meteo Albano Sant'Alessandro con aggiornata allerta meteo Albano Sant'Alessandro ed incendi.

Modelli meteo Albano Sant'Alessandro ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Albano Sant'Alessandro è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Albano Sant'Alessandro per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Albano Sant'Alessandro meteo Albano Sant'Alessandro meteo 16 giorni Albano Sant'Alessandro

Analisi meteo con il sensore mobile e registratore del vento PCE WL2


Nel nostro lavoro il confronto e il conforto di misure attendibili rappresenta un aiuto prezioso ed irrinuciabile al fine di comprendere meglio il microclima di un luogo o per calibrare meglio le previsioni dei modelli meterologicici. Si è sviluppata in questi anni quindi una collaborazione con alcuni importanti player del settore stazioni e sensoristica meteorologica.

Vi presentiamo quindi in questo articolo le caratteristiche del registratore mobile di ventosità PCE-WL2. In un momento come questo di profondo cambiamento climatico disporre di strumentazione efficiente, portabile e certificata ad un prezzo ragionevole rappresenta un giusto connubio tra accuratezza ed economicità

L'anemometro PCE-WL2 si utilizza per misurare e analizzare la situazione del vento prima dell'avviamento di una centrale eolica o qualora servano misure attendibili di ventosità per un determinato periodo di tempo. L'anemometro memorizza i valori di misura della velocità del vento e della direzione del vento in una memory card SD.

Pertanto, dopo una misura è possibile elaborare i dati su qualisiasi computer o visualizzarli su qualsiasi dispositivo mobile come smartphone, tablet, ipad, utilizzando gli appositi software di visualizzazione e validazione dei dati meteorologici grezzi.

 
 Registratore mobile vento PCE WL2
Figura 1 Il particolare della banderuola indicante la direzione del vento e del sensore a coppelle che misura l'intensità con memory card SD

Una delle percualiarità dello strumento è la  resistenza alle intemperie e  la protezione IP65. Il sensore misura la velocità del vento fino a 40 m/s e la direzione del vento in un range da 2,5 ° fino a 357,5 °.

La ventola dell'anemometro è dotata di un relè a linguetta a basso consumo indice di lunga durata. Per assicurare un corretto funzionamento in inverno, l'anemometro si autoriscalda per impedire il congelamento del sensore e quindi dati falsati possibili con sensore congelato.

Come potete vedere dalla figura sopra sia la sensoristica con l'indicatore di direzione a banderuola e quello di veloctà a coppelle, che i cavi di collegamento e il complesso memory card sono stati concepiti in modo essenziale per fornire un ottimo compromesso affidabilità, bassi costi di manutenzione e prezzo.

Addizionalmente esiste la possibilità di richiedere un certificato DIN ISO 9000 per  tutti questi strumenti di misura e le calibrazioni soddisfano le normative  nostre calibrazioni DIN ISO.

Il Sistema Anemometrico PCE Dettagli tecnici

particolare listino prezzi Registratore mobile vento PCE WL2
Figura 2.Il dettaglio della sensoristica meteorologica con indicatore direzione e velocità vento montabile su palo con dati salvabli su meory card SD

Tutte le funzionalità che servono le potete trovare nel sistema anemometrico di registrazione del vento PCE-WL2 tra cui:

Anemometro mobile PCE WL2
- Temperatura ambientale: -15 ... +50 °C

- Range di misura della velocità del vento: 1 ... 40 m/s

- Range di misura della direzione del vento: 2,5 ° ... 357,5 °

-Sensore del vento con riscaldamento

-Frequenza di campionamento 10 secondi, 1 minuto o 10 minuti

-Salvataggio dei dati nella memory card SD come file CSV

-Componenti di qualità

-Possibile ottenere certificato di taratura

I consulenti PCE poi sono a disposizione per ogni ulteriore informazione anche sugli altri numerorissimi prodotti meteo e non presenti sul sito web o per individuare gli accessori opzionali abbinabili a questo strumento come Il display PCE-WLD viene installato sopra l'interfaccia seriale del registratore per vento. Dopo essere stato connesso al circuito elettrico il display mostra il valore medio della velocità e l'indicazione della direzione.

Attraverso un tasto possiamo accendere o spegnere il display, possiamo inoltre selezionare la visualizzazione breve o continua.



Comparazione tra anemometri facciamo un pò di pratica.

L'occasione ci pareva troppo ghiotta e l'abbiamo sfruttata. Per i progetto che stiamo seguendo avevamo a disposizione un mast anemometrico ( leggi un traliccio con sensori anemometrici posti a più altezze ) ed abbiamo chiesto al cliente di aggiungere il sensore PCE-WL2 ad una altezza di 10 m. L'altra  sensoristica meteorologica montata è di Thies e la localizzazione geografica è il Nord Italia.
confronto campo ventosità tra anemometri
Figura 3. Grafico che indica tramite una rosa dei venti la distribuzione di ventosità misurata dai due anemometri nel mese di Maggio 2015


Trattandosi non di una comparazione qualitativa ne quantitativa ma solo di una mera analisi visiva dei dati di direzione ed intensità del vento  per il mese di Maggio 2015. Non è quindi importante la localizzazione geografica non citabile per questioni di riservatezza ma è interessante evidenziare il buon comportameno di tutti e due le strumentazioni che hanno fonito una distribuzione di ventosità sul grafico della rosa dei venti molto simile.


Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Lombardia » Albano Sant'Alessandro
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Albano Sant'Alessandro Alt. 243 m (Prov. di Bergamo)  
  A Albano Sant'Alessandro sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Quasi sereno
Temp: 27°C
Quasi sereno
Temp: 26°C
Previsione ore 19:00
Nuvoloso
Temp: 23°C
Leggermente caldo
Prec: -
-
Wind: WSW 4 Km/h

  Alba:07:04 UTC+02:00 Tramonto:19:26 UTC+02:00 CEST Lat:45.69N Lon:9.77E (ICAO Vicino LIML) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MAR 16 Nuvoloso 19.0°C 26.0°C - NNE 11 max 18
Debole o assente
7
MER 17 Nuvoloso 16.0°C 24.0°C - NNE 11 max 14
Debole o assente
7
GIO 18 Qualche nube 16.0°C 26.0°C - NE 7
Debole o assente
7
VEN 19 Nubi Sparse 18.0°C 28.0°C - SSW 7
Debole o assente
7
SAB 20 Nubi Sparse 19.0°C 28.0°C - SSW 7
Debole o assente
7
DOM 21 Nuvoloso 18.0°C 27.0°C 1.0mm
Debole
NE 7 max 11
Debole o assente
7
LUN 22 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 17.0°C 22.0°C 12.0mm
Moderata
NE 4 max 22
Debole o assente
MAR 23 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 15.0°C 21.0°C 13.0mm
Moderata
NE 7 max 25
Debole o assente
   FINO A GIO 2 Ottobre 2025  

Aggiornamento: MAR 16 Settembre 2025, 16:25 CEST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio