7° Giornata della Meteorologia 2018 ai blocchi di partenza con progetti innovativi IoT Smart Meteo Busca e relatori di spicco internazionale, Claudio Cassardo, Mario Giuliacci e Arpa Piemonte
con Il Volo del Cuore mattina e pomeriggio, meteo permettendo
Ancora una volta le mongolfiere di John Aimo si innalzeranno, meteo permettendo, da Busca a sancire il connubio tra divulgazione meteorologica e solidarietà. Il ricavato servirà per finanziare progetti di solidarietà: la manifestazione non ha fine di lucro ed è organizzata dalla OnLus Una Mano per i Bambini con Datameteo.com ed il Comune di Busca come Main partner.
SICCITA' ED ALLUVIONI ARRIVANO DA LONTANO: ecco lo slogan della Giornata della meteorologia 2018, l'evento di divulgazione meteorologica e solidarietà giunto alla sua 7^ edizione.
L'evento coinvolgerà in due appuntamenti le scuole e le associazioni al mattino e il pubblico la sera con esperti di calibro internazionale come il Prof. Cassardo climatologo di fama internazionale e il Colonnello Mario Giuliacci con la partecipazione di meteorologi di Arpa Piemonte.
La 7^Giornata della meteorologia è stata altresì riconosciuta come seminario di aggiornamento gratuito per docenti di ogni ordine e grado valido tra l'altro anche per la formazione continua di meteorologo e tecnico meteorologo della certificazione DEKRA
Primo passo verso lo IoT Smart Meteo Busca
L'immagine di come sarà la rappresentazione grafica del meteo innovativo
Più informati e consapevoli è meglio. Il Comune di Busca non si è lasciato scappare l'occasione ed è nato il progetto IoT Smart Meteo Busca realizzato grazie al contributo del comune stesso. Si sviluppa in un sistema composto da un palo modulare multifunzione, prodotto da Technic che offrirà la possibilità di informare la comunità su sicurezza, meteorologia, inquinamento in tempo reale tramite display led. I diversi elementi collegati a questo arredo urbano, come la stazione meteorologica e la telecamera di sicurezza, "parlano" con il software di gestione che permette di aggiornare immediatamente gli elementi grafici del display (avvisi meteo,gestione del traffico,inquinamento,messaggi istituzionali) ottimizzando l'interazione con gli utenti.
Grazie a questa tecnologia sia i display che il sito web del Comune si arricchiranno di nuovi servizi, disponibili gratuitamente a tutta l'utenza, aggiornati realtime per via dell'interconnessione smart tra i diversi elementi.
"Stiamo parlando"- spiega Gabriele Ghibaudo di Datameteo.com -di un progetto complesso che si inserisce in un mondo sempre più interconnesso, anche a livello urbano, e che servirà a migliorare la qualità della vita e del nostro lavoro. Per esempio, il sensore della stazione meteorologica fornisce la temperatura rilevata ed è fondamentale per calcolare le previsioni meteorologiche su area locale ed aggiornare la finestra di irrigazione, indicazione utile per irrigare campi e giardini oppure applicazione futuribile, ma non troppo, l'immagine delle webcam di video-sorveglianza può essere utilizzata per avere il tipo e la quantità di precipitazione con la semplice analisi dell'immagine.
Scopo della Giornata - continua Ghibaudo- infatti, è anche quello di far passare il messaggio che occorre non sprecare,razionalizzare, cambiare stile di vita con politiche di consumo più consapevoli grazie alla tecnologia.
Viaggio nel clima che cambia e solidarietà.
Gli alunnidelle scuole di Busca e Villafalletto hanno voluto raccontarci il loro viaggio nel clima che cambia con testi che saranno letti prima degli interventi dei relatori ed elaborati grafici che oltre a divenire un video di sensibilizzazione saranno in mostra nelle vetrine dei negozi della città.
L'aspetto di solidarietà, fondante di questa iniziativa fin dalla prima edizione, sarà sottolineato inoltre dalla presenza di Federica Triboldi della onlus "Una mano per i bambini", cui sono destinati i proventi della giornata.
Saranno due gli appuntamenti: al mattino nel cinema Lux sono invitate in particolare le scuole e le associazioni, alla sera nel Teatro Civico, l'incontro è aperto a tutti gratuitamente.
Alcuni dei bellissimi elaborati grafici dei ragazzi che saranno visibili nelle vetrine del centro cittadino
Sul nostro canale You Tube una puntata tutta da gustare di Meteo Piemonte Magazine Dott Marco Gallo Sindaco di Busca, sulla Giornata della Meteorologia e le meteocuriosità del Colonnello Mario Giuliacci da non perdere
Ecco come sarà il palo interattivo cuore del progetto IoT SmartMeteo Busca installazione nel centro cittadino
Meteogramma SKIUno strumento semplice ed intuitivo per sapere l'altezza della neve prevista dopo ogni precipitazione
Consulta le proiezioni clima Il nostro nuovo modello climatico offre proiezioni stagionali con tendenza e carte sino a 45 giorni e trend stagionale a 4 mesi
Datameteo (trade mark powered by LRC inc) combines meteorological skills with the best technology to propose innovative weather solutions extremely scalable, from the simple xml application or CSV feed working on your hosting, to the most innovative weather platform that requires and enterprise environments but can easily integrated with third-party offerings.This help companies to realize increased visibility profits and customer loyalty. We are located in Italy operating since 2000 with an international focus relative at weather applications. The website is one of the most popular weather site for people interested in flying, skydiving, kitesurfing, gliding, paragliding, boating, sailing or in general weather data and forecast worldwide.
Through our cluster servers located in a conditinated and securized datacenter wth redundant power supply and mutiple internet network connections we offer a wide range of weather services based on our high resolution weather (WRF) wave (WWW3-Hycom), climate (CFS) models, data customization services (web, video etc..)and innovative weather platform like the new Virtual Wind Farm Maker or the new Meteobrowser high resolution weather planner. Datameteo is proud to serve customers ranging form the webcompany to the tour operator hadling societies port authorities.All the high resolution weather and marine models and hurricane tracking system and weather products ( data, maps, videos) are available for every location, sea, zone all over the world.
We also provide a very specialized weather info via AERO, AGRO, SKI, SAILING, ALERT that are exciting new weather content delivery systems that can display all types of real-time weather information in a quick, concise and user-friendly format based on Meteograms . Check our specialist weather channels AERO, AGRO, SKI , SAILING; ALERT and the new 2 Km grid WRF EMM (Eulerian Mass Model) weather model and for more information visit our pages.