Dalle 9.45 si susseguiranno i seguenti relatori: Ing. Giordanengo Giorgio dell'Istituto Superiore Mario Boella,
Dott.ssa Elena Collino del RSE,
Dott.ssa Marina Bernardi del settore fulminazioni CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) e infine
la OnLus Una Mano per i Bambini parlerà delle ripercussioni del clima sulla vita dei più deboli.
Dalle 12.00 verranno illustrati i progetti innovativi “Made in Granda” nei settori meteo e Iot.
L’INNOVAZIONE METEOROLOGICA DECOLLA DA LEVALDIGI: ecco lo slogan della Giornata della meteorologia 2017, l'evento di divulgazione meteorologica e solidarietà giunto alla sua 6^ edizione.
Questo anno il 90% dei relatori provengono dalla nostra provincia, come anche la quasi totalità dei progetti presentati interessano Cuneo: scopriremo quindi una “Granda meteorologica” che "decolla" dal nostro aeroporto.
Negli anni sono intervenuti oltre 60 esperti del settore, con più di 1200 presenze in sala e centinaia collegati in live streaming, per parlare di meteorologia e clima. Il ricavato servirà per finanziare progetti di solidarietà: la manifestazione non ha fine di lucro ed è organizzata dalla OnLus Una Mano per i Bambini con Datameteo.com come Main partner.
6° Giornata della Meteorologia 2017: i relatori della mattinata
L'11 marzo 2017, alla 6° Giornata della Meteorologia, dalle 9.45 si susseguiranno i seguenti interventi:
la Dott.ssa Elena Collino del RSE illustrerà come gli eventi atmosferici, come vento, ghiaccio e radiazione solare possano influire sul sistema energetico.
Dalle 11.15 sarà la volta di altri interessanti interventi:
la Dott.ssa Marina Bernardi del settore fulminazioni CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) parlerà di fulmini, dei rischi e della prevenzione durante i temporali;
Dalle 12.00 verranno esposti i progetti innovativi “Made in Granda” nei settori meteo e Iot di Tecno World Group (Gold Partner della manifestazione), IndyFarm, Digitlabel, Datameteo e Alphalima aviation: si tratterà di uno spazio dedicato alla tecnologia che incontra il meteo e non solo.
Alphalima aviation e Merlo: tecnologia ed innovazione
Alphalima aviation è un'azienda basata in Italia ed operante ovunque venga richiesto. Offre i migliori programmi di addestramento al volo con l'unico scopo di soddisfare le esigenze del cliente. I principi dell'azienda si basano sulla regola delle TRE ESSE: Safety, Security and Smartness (sicurezza, protezione e intelligenza).
La scuola di volo di Alpha Lima Aviation con sede sull' Aeroporto "Alpi del Mare" di Cuneo - Levaldigi è registrata presso ENAC - Direzione Operazioni Torino al numero I/RF/171. Lo scopo è organizzare e gestire la migliore struttura per l'addestramento dei piloti, grazie all'esperienza pluridecennale nell'Aviazione Italiana dei suoi istruttori. Dal 2014 la scuola di volo di Alpha Lima Aviation è la prima per piloti di droni in Piemonte: oggi è presente a Torino, Cuneo e Genova.
Durante la 6° Giornata della Meteorologia 2017 Alphalima aviation illustrerà il nuovo sistema di previsione meteorologica studiato ad hoc per i droni: dronecast.
Merlo, Gold Partner della 6° Giornata della Meteorologia 2017, è una realtà industriale italiana dinamica, all'avanguardia tecnologica, pienamente integrata ed a capitale esclusivamente privato per la produzione di macchine ad alto contenuto tecnologico. Il Gruppo è profondamente radicato sul territorio ed investe ogni anno in modo importante nel suo unico stabilimento produttivo di S. Defendente di Cervasca, in provincia di Cuneo. Questa scelta strategica nasce dalla volontà della famiglia Merlo di produrre macchinari italiani di alta qualità.
Si tratta di un Gruppo imprenditoriale affermato che può vantare una presenza di primo piano su tutti i mercati mondiali ed è il punto di riferimento internazionale quando si parla di sollevatori telescopici. Il Gruppo è costituito da aziende create per portare a termine un progetto ambizioso: realizzare prodotti ideati e costruiti interamente in Italia.
Datameteo (trade mark powered by LRC inc) combines meteorological skills with the best technology to propose innovative weather solutions extremely scalable, from the simple xml application or CSV feed working on your hosting, to the most innovative weather platform that requires and enterprise environments but can easily integrated with third-party offerings.This help companies to realize increased visibility profits and customer loyalty. We are located in Italy operating since 2000 with an international focus relative at weather applications. The website is one of the most popular weather site for people interested in flying, skydiving, kitesurfing, gliding, paragliding, boating, sailing or in general weather data and forecast worldwide.
Through our cluster servers located in a conditinated and securized datacenter wth redundant power supply and mutiple internet network connections we offer a wide range of weather services based on our high resolution weather (WRF) wave (WWW3-Hycom), climate (CFS) models, data customization services (web, video etc..)and innovative weather platform like the new Virtual Wind Farm Maker or the new Meteobrowser high resolution weather planner. Datameteo is proud to serve customers ranging form the webcompany to the tour operator hadling societies port authorities.All the high resolution weather and marine models and hurricane tracking system and weather products ( data, maps, videos) are available for every location, sea, zone all over the world.
We also provide a very specialized weather info via AERO, AGRO, SKI, SAILING, ALERT that are exciting new weather content delivery systems that can display all types of real-time weather information in a quick, concise and user-friendly format based on Meteograms . Check our specialist weather channels AERO, AGRO, SKI , SAILING; ALERT and the new 2 Km grid WRF EMM (Eulerian Mass Model) weather model and for more information visit our pages.