Tema: "Capire il tempo che farà.. per vivere più sicuri". Ospiti Paolo Corazzon ed Andrea Giuliacci.Al mattino volo di apertura di beneficenza con la mongolfiera di John Aimo
Dalle 09:30 la 3^ giornata della meteorologia è in LIVE STREAMING »
La diretta TV è visibile in diretta streaming su qualsiasi browser ed è visibile anche su qualsiasi telefonino di ultima generazione (I-Phone, I-Pad, BlackBerry, HTC, Nokia e tutti gli altri SmartPhone)
3^ Giornata Provinciale della Meteorologia
Sabato 8 Marzo 2014
Sala Crusà Neira di Savigliano (CN) - Piazza della Misericordia, 1
Ingresso Gratuito
TEMA: Capire il Tempo che Farà per vivere più sicuri (Meteorologia, Sicurezza e Territorio)
Moderatore: Andrea Caponnetto Caporedattore Gazzetta di Saluzzo
La Giornata aperta a tutti, si aprirà tempo permettendo con il decollo verso le 09:00 del mattino di sabato 8 Marzo dal parco Graneris in Savigliano della mongolfiera pilotata dal pluricampione John Aimo che porterà due fortunati passeggeri in giro per un volo di beneficenza il Saviglianese. Il ricavato di questa iniziativa a cui potrai aderire anche tu tramite FB andrà a supportare le iniziative della onlus Una Mano Per i Bambini che gestisce progetti sanitari e di scolarizzazione nelle Filippine, devastate lo scorso Novembre dal tifone Haiyan. Proprio l'infinita emergenza meteorologica e umanitaria di questo sfortunato paese sarà l'apertura di questa giornata. Inizieremo con un focus su fenomeni veramente estremi ( questo tifone è stato classificato di categoria 5 la più forte e distruttiva ) quindi impareremo a conoscere meccanismi ed ingranaggi che muovono il caotico e complesso mondo dell'atmosfera che anche da luoghi così apparentemente remoti influenza anche il clima di casa nostra.
Continueremo con interventi incentrati su di una visione più locale dell'impatto che possono avere i fenomeni atmosferici di casa nostra. Verrà presentato infatti il progetto elaborato da Datameteo - EasyTech in collaborazione con il comune di Savigliano di monitoraggio ed allertamento sul territorio. La giornata sarà trasmessa in streaming video per dare la possibilità ai numerosi appassionati ed internauti che non saranno potuti essere presenti di seguire i dibattiti.Gli interventi della giornata, intervallati da un ricco buffet aperto a tutti, saranno quest’anno organizzati sotto forma di tavola rotonda, al fine di creare maggiore sinergia tra relatori ed uditori. Non esposizioni frontali ed apatiche, quindi, ma brevi disamine sulla propria esperienza lavorativa da condividere con gli altri attori.Tra i protagonisti anche le scuole ( alcune collegate da remoto grazie alla diretta streaming appunto) con l'ITIS Mario Deplozzo di Cuneo che ci parlerà del progetto di educazione ambientale IRIDE e dell'installazione della nuova stazione meteorologica professionale donata da Datameteo.
Non poteva manca il supporto fondamentale dell' associazione Meteonetwork sempre in prima fila per la divulgazione della meteorologia amatoriale fatta con competenza e passione. La mattinata si concluderà con un interessante dibattito sulle nuove tecnologie (app, smartphone, totem) a servizio della meteorologia con interventi di Etinet e Tecnoworld. Al pomeriggio John Aimo ci porterà virtualmente in volo sui cieli della provincia per illustarci con bellissime immagini l'impatto del consumo del territorio mentre la dottoressa Silvia Ferraresericercatrice del dipatimento di Fisica dell'università di Torino ci aiuterà meglio a capire l'impatto dei modelli meteo sulla previsione di un fenomeno importante come la pioggia al Nord Ovest.
A seguire una interessantissima tavola rotonda che ci proietta nel mondo dei trasporti con l'impatto che fenomeni meteo e calamità possono avere sullo stesso nel settore stradale, aereo, ferroviario.Ne parleremo con degli esperti (dott Guido Rossi segretario di Astra Trasporti ,Paolo Omodei comandante di linea ed istruttore di volo di alfalima aviation , Fabrizio Bruno recordman di avventura sport) che sapranno far apprezzare sintetizzare ciò che alcune categorie produttive necessiterebbero nel campo della meteorologia applicata e per confrontarlo con quanto i professionisti e gli amatori del settore oggi sono già in grado di offrire. Un coagulo di personalità differenti volto a creare un’importante sinergia tra le parti, indispensabile per superare le ataviche esternalità ambientali negative che caratterizzano il cuneese.
In conclusione una simpartica e coinvolgente panoramica sul dietro le quinte delle previsioni meteo in TV la verve, la simpatia e la preparazione scientifica dei nostri ospiti Paolo Corazzon ed Andrea Giuliacci.
Diretta LIVE STREAMING
Durante tutta la giornata sarà in funzione un Meteo Corner Point. Potrai osservare dal vivo come funziona una vera stazione meteorologica o consultare i nostri gli esperti di Datameteo Meteoneywork o Easy-Tech per chiarire i tuoi dubbi di meteorologia o chiedere informazioni per associarti a Meteonework on lus che, divulga la cultura meteorologica ed incoraggia l'installazione di stazioni meteorologiche amatoriali.
In occasione della festa della donna abbiamo pensato anche alle varie mogli, fidanzate amiche che potranno trovare molti oggetti carini da acquistare con una piccola donazione presso il punto informativo di UNA MANO PER I BAMBNI ove sarà anche possibile chiedere tutte le informazioni sui progetti di solidarietà e le adozioni a distanza . Cosa aspettate venite a trovarci
Info Utili Qui sotto le informazioni utili su come arrivare alla sala sede del convegno marker A luogo ove è previsto il decollo della mongolfiera marker B luogo del convegno con area parcheggio gratuita.
Meteo Digital Signage - MeteoVid Piattaforma meteo web based, ideale per integrazioni su sistemi Adv Digital Signage, Totem interattivi
Solar Monitoring System: la piattaforma di monitoraggio e previsione fotovoltaica con strumenti per il trading e l'assesstment di monitoraggio, analisi e comparazioni semplici e professionali
Datameteo (trade mark powered by LRC inc) combines meteorological skills with the best technology to propose innovative weather solutions extremely scalable, from the simple xml application or CSV feed working on your hosting, to the most innovative weather platform that requires and enterprise environments but can easily integrated with third-party offerings.This help companies to realize increased visibility profits and customer loyalty. We are located in Italy operating since 2000 with an international focus relative at weather applications. The website is one of the most popular weather site for people interested in flying, skydiving, kitesurfing, gliding, paragliding, boating, sailing or in general weather data and forecast worldwide.
Through our cluster servers located in a conditinated and securized datacenter wth redundant power supply and mutiple internet network connections we offer a wide range of weather services based on our high resolution weather (WRF) wave (WWW3-Hycom), climate (CFS) models, data customization services (web, video etc..)and innovative weather platform like the new Virtual Wind Farm Maker or the new Meteobrowser high resolution weather planner. Datameteo is proud to serve customers ranging form the webcompany to the tour operator hadling societies port authorities.All the high resolution weather and marine models and hurricane tracking system and weather products ( data, maps, videos) are available for every location, sea, zone all over the world.
We also provide a very specialized weather info via AERO, AGRO, SKI, SAILING, ALERT that are exciting new weather content delivery systems that can display all types of real-time weather information in a quick, concise and user-friendly format based on Meteograms . Check our specialist weather channels AERO, AGRO, SKI , SAILING; ALERT and the new 2 Km grid WRF EMM (Eulerian Mass Model) weather model and for more information visit our pages.