logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Barranquilla

meteo Barranquilla, allerta meteo Barranquilla, meteo 16 giorni Barranquilla

Dati Barranquilla e Previsioni meteo Barranquilla con aggiornata allerta meteo Barranquilla ed incendi.

Modelli meteo Barranquilla ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Barranquilla è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Barranquilla per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Barranquilla meteo Barranquilla meteo 16 giorni Barranquilla

Si è svolta con ampio riscontro di pubblico lo scorso sabato nella Sala Polivalente del Centro di Documentazione Territoriale di Cuneo, la Seconda Giornata Provinciale della Meteorologia, organizzata dall’Associazione Onlus MeteoNetwork e dal Centro Meteorologico Datameteo di Busca con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, del Comune di Cuneo e del Distretto del Commercio Cuneese "La Porta delle Alpi".
Datameteo


Una giornata pensata per divulgare la meteorologia e le sue diverse applicazioni, con particolare riferimento quest’anno alle risorse idriche delle Alpi cuneesi. Diverse le tematiche affrontate, grazie alla varietà dei relatori di prestigio presenti: dal Dottor Luca Colasanti del Gestore Servizi Energetici al Professor Fulvio Romano, dall’ingegnere Sara Bernardi al Professore Claudio Cassardo dell’Università degli Studi di Torino, senza dimenticare la classe 3^F del Liceo Scientifico “Giuseppe Peano” di Cuneo, che con l’aiuto del Prof. Giacomo Olivero ha sapientemente illustrato alcune peculiarità delle principali sorgenti alpine delle valli cuneesi.

Nel pomeriggio infine, sotto la moderazione della giornalista Erica Giraudo, interessante e partecipata tavola rotonda incentrata sul rapporto tra i mass media, la meteorologia professionale e quella amatoriale, a cui hanno preso parte gli amministratori di Datameteo, i referenti di MeteoNetwork e soprattutto il celebre e simpatico meteorologo del Centro Epson Meteo e dei canali Mediaset Paolo Corazzon.

Accedi alla galleria immagini su FacebookAccedi alla galleria immagini su Facebook


Una seconda edizione particolarmente riuscita insomma, che ha coinvolto diversi attori al punto da gettare le basi per una futura sinergia tra le parti, finalizzata ad una miglior razionalizzazione delle risorse idriche e ad una più corretta informazione meteorologica.

Per chi fosse interessato, di seguito sono disponibili gli abstract di ciascun intervento con il relativo contributo video.I video sono in caricamento

Video di introduzione alla giornata

La "risorsa acqua" nelle nostre zone non sprechiamola e non inquiniamo abbiamo il mondo ai nostri piedi..Non facciamo che diventino di plastica


La porta delle Alpi

Il Distretto del Commercio Cuneese "La Porta delle Alpi"

Alberto Mandrile, Tecnoworld

Il Progetto Infogate ed il Parco Fluviale Gesso-Stura

Santuario di Sant' Anna di Vinadio

Installazione di una stazione meteo a 2031m di altitudine da parte di Datameteo TecnoWorld e Nesa

Liceo Scientifico "G. Peano", Cuneo

Il nostro rapporto con la "risorsa acqua"

Prof. Fulvio Romano

Cenni di climatologia della Provincia di Cuneo

Visualizza Video

Ing. Sara Bernardi

L'acqua: le correlazioni tra i dati meteorologici, idrologici e idraulici dal punto di vista ingegneristico. Il caso della Provincia di Cuneo

Dott. Luca Colasanti, GSE S.p.a.

L'importanza delle previsioni meteorologiche per le immissioni degli impianti a fonte rinnovabile non programmabile: il mini-idroelettrico

Prof. Claudio Cassardo, Università degli Studi di Torino

L’interconnessione tra il cambiamento climatico e la sostenibilità idrica con riferimento alla risorsa agricola ed enologica

Datameteo

L’utilizzo delle tecnologie meteorologiche moderne per la valorizzazione delle risorse idriche nel Distretto del Commercio Cuneese "La Porta delle Alpi"

Associazione MeteoNetwork

La rilevazione meteorologica: un investimento dalla poliedrica utilità Associazione MeteoNetwork

Paolo Corazzon-Paolo Caraccio-Gabriele Gallo-Claudio Cassardo-con la moderazione di Erica Giraudo

La meteorologia: da chi la fa a chi la commenta dibattito

Visualizza Video

 

Video Introduttivo 2 Giornata della Meteorologia 2012

TUTTI GLI INTERVENTI ON LINE!!!!!!

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Colombia » Barranquilla
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Barranquilla Alt. 42 m (Nazione: Colombia)  
  A Barranquilla sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nubi Sparse
Temp: 28°C
Nubi Sparse
Temp: 28°C
Previsione ore 5:00 - 06:00
Nubi Sparse
Temp: 28°C
Caldo moderato
Prec: -
-
Wind: ENE 11 Km/h

  Alba:05:59 UTC-05:00 Tramonto:17:30 UTC-05:00 COT Lat:10.96N Lon:74.8W (ICAO Vicino SKBQ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 20 Coperto 27.0°C 32.0°C 2.0mm
Debole
ENE 29 max 40
Moderato
9
VEN 21 Nuvoloso 26.0°C 30.0°C 3.0mm
Debole
ENE 22 max 32
Debole
9
SAB 22 Nubi Sparse 26.0°C 31.0°C - NE 29 max 40
Moderato
9
DOM 23 Coperto 26.0°C 30.0°C - NE 29 max 40
Moderato
8
LUN 24 Nuvoloso 27.0°C 30.0°C 1.0mm
Debole
ENE 25 max 36
Moderato
7
MAR 25 Nuvoloso 26.0°C 30.0°C - NE 25 max 36
Debole
8
MER 26 Coperto 26.0°C 30.0°C 1.0mm
Debole
NE 29 max 40
Moderato
8
GIO 27 Nuvoloso 26.0°C 31.0°C - NE 25 max 43
Debole
8
   FINO A VEN 5 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: GIO 20, VEN 21, SAB 22, DOM 23, LUN 24, MAR 25, MER 26, GIO 27

Aggiornamento: GIO 20 Novembre 2025, 02:30 COT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio