logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Bandundu

meteo Bandundu, allerta meteo Bandundu, meteo 16 giorni Bandundu

Dati Bandundu e Previsioni meteo Bandundu con aggiornata allerta meteo Bandundu ed incendi.

Modelli meteo Bandundu ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Bandundu è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Bandundu per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Bandundu meteo Bandundu meteo 16 giorni Bandundu

Infatti proprio martedì, sulla penisola iberica, si formerà un ampio nucleo di bassa pressione al suolo e una perturbazione atlantica associata proprio a questa depressione barica, si avvicinerà lentamente alla nostra Penisola. Da martedì aumenteranno quindi le nubi su gran parte del nord Italia e sui settori tirrenici, con piogge estese in pianura e nevicate copiose, in particolari sulle Alpi centro occidentali ed appennino ligure.


L'azione coadiuvata della depressione al suolo tra Portogallo e Spagna, e la formazione di un anticiclone di blocco sui Balcani, provocherà quindi il primo peggioramento meteo dalle caratteristiche prettamente primaverili, con venti di scirocco che causeranno un netto aumento termiche sulle regioni centro-meridionali e piogge moderate e durature sulle pianure del nord e coste tirreniche, con abbondanti quantitativi di neve fresca sulle zone alpine.



I venti meridionali garantiranno anche un sensibile aumento delle temperature al sud Italia, in particolar modo tra Calabria e Sicilia, con valori massimi che potrebbero raggiungere anche i +18/+19°C, specie nel palermitano. In queste zone, tra il 27 Febbraio e il 2 Marzo le piogge sono state piuttosto intense, accompagnate spesso da forti temporali grandinigeni e venti intensi, il tutto dovuto alla discesa di una depressione atlantica a sud della Spagna. Le maggiori precipitazioni si sono avute nelle province siciliane di Agrigento e Catania ma anche nel crotonese, in Calabria nel pomeriggio di ieri.

 

Ma iniziamo ad analizzare il peggioramento delle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni, con l'aiuto delle mappe dei nostri modelli fisico-matematici.

 

geopotenziale previsti per martedì sera

Figura 1. Come ci mostra quest'immagine di previsione di geopotenziale a 500 hPa e al livello del mare, si può vedere la zona di bassa pressione al suolo sulla penisola iberica, la quale andrà a richiamare tiepidi ed umidi venti di scirocco che porteranno diversi giorni di pioggia al nord Italia e sui settori tirrenici.

 

 

 

Vediamo ora nel dettaglio come sarà il tempo fino di martedì e mercoledì per il nord Italia, visto che sarà maggiormente interessato da questa fase di maltempo.

 

 

Martedì 5 Marzo


Il cielo andrà ad annuvolarsi piuttosto velocemente nella notte a partire dai settori occidentali, tant'è che in mattinata si verificheranno le prime deboli piogge sulla Liguria e sul basso Piemonte. Nel pomeriggio le piogge andranno ad estendersi su tutto il nord-ovest, con piogge in intensificazione fino a valori moderati sulle zone pedemontane tra il cuneese e l'ossola, e nevicate inizialmente al di sopra dei 600/800m. Ma in serata, con l'aumento delle precipitazioni ci sarà anche un calo della quota neve fin verso le zone collinari del cuneese, e localmente fino in pianura tra monregalese e cebano (probabile neve anche a Cuneo città). Neve in calo anche verso il fondovalle alpino occidentale e generalmente sui 600m sul torinese e su alto biellese nella notte.  Le temperature saranno in calo solo al nord-ovest, mentre sul resto di Italia si attesteranno su valori piuttosto miti grazie ai venti di Scirocco.



 precipitazioni martedì pomeriggio e sera

Figura 2. Precipitazioni in intensificazione dal pomeriggio-sera sul nord-ovest, con piogge moderate su ponente ligure, cuneese e alto torinese. Ecco gli accumuli previsti dalle 12 di martedì alle 00 di mercoledì secondo il nostro modello WRF - EMM 5km inizializzato sul run 06Z di sabato 2 Marzo

 


Mercoledì 6 Marzo

 

 

Nella notte su mercoledì proseguono le piogge al nord-ovest, ma precipitazioni in estensione anche su Lombardia, Triveneto, Toscana ed alto Lazio. Piogge più intense tra alta Lombardia, alto Piemonte e ponente ligure, con  nevicate  anche copiose sulle Alpi occidentali fino a quote medie, ma addirittura fin verso le zone collinari e sui 400/500m sul cuneese, ma quota neve in risalita fino a 600/900m ovunque nel pomeriggio. Le precipitazioni in giornata si sposteranno su tutto il resto del nord e parte del centro. Le temperature saranno in calo su tutto il centro-nord e tutto il paese sarà spazzato da venti di Scirocco.

 

 


piogge mercoledì mattina

Figura 3. Piogge in ulteriore intensificazione sul nord-ovest, fino a valori localmente forti su appennino ligure e Alpi marritime. Precipitazioni in intensifcazione anche sul resto del nord e Toscana.

 


 

 

Tendenza.



In questo caso, la depressione presente sulla Spagna faticherà a progredire verso est, a causa della presenza di un robusto anticiclone sui Balcani. Per questo motivo continueranno ad affluire sul Mediterraneo correnti di scirocco che provocheranno ulteriori piogge sul nord Italia e coste tirreniche, con intense nevicate sulle alpi occidentali. E' proprio questa una delle classiche configurazioni meteorologiche che si verificano nei mesi primaverili, che per molte zone del nord, specie in Piemonte, rappresenta la stagione con i maggiori accumuli pluviometrici .

 

 

Datameteo staff


Risultati della ricerca:
» Bandundu (CG)
» Bandundu (CD)
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Zaire » Bandundu
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Bandundu Alt. 324 m (Nazione: Zaire)  
  A Bandundu sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso con deboli rovesci di pioggia
Temp: 31°C
Nuvoloso con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 30°C
Prec: 7mm
Previsione ore 25:00 - 02:00 - 03:00
Sereno
Temp: 29°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: WSW 4 Km/h

  Alba:05:50 UTC+01:00 Tramonto:17:49 UTC+01:00 WAT Lat:3.3S Lon:17.35E (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MAR 2 Sereno 25.0°C 40.0°C - WNW 4 max 7
Debole o assente
MER 3 Qualche nube 23.0°C 40.0°C - WSW 11 max 32
Debole
11
GIO 4 Nubi Sparse 23.0°C 40.0°C - W 11 max 29
Debole o assente
11
VEN 5 Nubi Sparse 24.0°C 39.0°C - W 11 max 25
Debole o assente
10
SAB 6 Nubi Sparse 24.0°C 40.0°C - W 11 max 32
Debole o assente
11
DOM 7 Nubi Sparse 23.0°C 39.0°C - WSW 11 max 22
Debole o assente
11
LUN 8 Nuvoloso 23.0°C 41.0°C 1.0mm
Debole
WNW 11 max 22
Debole o assente
11
MAR 9 Nubi Sparse 24.0°C 40.0°C - NW 7 max 25
Debole o assente
10
   FINO A GIO 18 Settembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MAR 2, MER 3, GIO 4, VEN 5, SAB 6, DOM 7, LUN 8, MAR 9

Aggiornamento: MAR 2 Settembre 2025, 23:30 WAT (RUN 12)



Termini Condizioni e Policy del servizio