Tema: "Meteorologia : grandinate e alluvioni… l'impatto sul territorio". Al mattino corso di meteorologia aperto a tutti , al pomeriggio tavola rotonda, ospite Flavio Galbiati. 300 presenze in sala , 450 sul canale di streaming
Datameteo e Meteonetwork hanno organizzato
la 4° Giornata della Meteorologia 2015
Alla 4° giornata della Meteorologia di sabato alla Crusà Neira di Savigliano sono state 300 le presenze in sala e circa 400 gli studenti collegati in streaming da 4 scuole (Centallo, Torino, Biella). Il super server di streaming dedicato all'evento ha conteggiato circa 450 connessioni univoche, con punte di 350 simultanee nel corso dell'intervento del super ospite, Flavio Galbiati, meteorologo e volti noti della tv nazionale. Hanno seguito il convegno nazionale da tutta Europa, Singapore e Filippine.
I big hanno strappato applausi con il loro approccio leggero, raccontando anche per aneddoti la loro meteo-passione. L'appuntamento ideato da Meteonetwork (coordinatore Andrea Vuolo) e organizzato da Datameteo (Gabriele Ghiabudo ) ha aperto la dieci-giorni della Meccanizzazione agricola. Durante le conferenze si sono analizzate le incidenze del clima e degli eventi estremi ( alluvioni, grandinate ) sul territorio. e sulla filiera agricola.
La Meteorologia è una scienza dei numeri , in questo caso è anche bello darli..quando a muoverli è la passione.
Passione che anima giovani come Andrea Vuolo e Gabriele Gallo di Meteonetwork veri mattatori del seguitissimo corso meteo del mattino, fatto in collaborazione con il CAI di Saluzzo.
Relatori di eccezione il pomeriggio tra cui ricordiamo il climatologo Claudio Cassardo Unito, il radar-meteorologo Roberto Cremonini , l’esperto di satelliti Michele De Rosa, l’agrometeorologo FedericoSpanna e il saviglianese Paolo Caraccio a fare gli onori di casa ci hanno portato a contatto con la tematica di questo anno: l’impatto degli eventi estremi come alluvioni a grandinate sul nostro territorio.
Alla simpatia e alla verve del’ospite d’onore Flavio Galbiati da meteo.it chiudere la giornata parlandoci dell’eco che i media possono dare all’informazione meteorologica e climatologica.
Abbiamo vissuto una giornata all'insegna di ampie sinergie perseguibili tra pubblico e privato anche integrando il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Un esempio ne è l’installazione della nuova webcam ad alta definizione installata sulla Torre Civica del Comune di Savigliano frutto della collaborazione a costo zero per il Comune di Savigliano tra lo stesso ente, TecnoWorld Group e Datameteo, visibile sul sito meteopiemonte. Una meteorologia della consapevolezza che parrebbe essere stato un pò lo slogan vincente di questa giornata, come molto apprezzato è stato l’attestato gratuito di partecipazione evento distribuito in sala.
Un grazie particolare a tutti i nostri technical e media partner che ci hanno sostenuto ed hanno collaborato al successo di questa edizione,
La giornata, condotta dal giornalista Doriano Mandrile , ha permesso di raccogliere fondi (anche tramite il volo in mongolfiera a cui ha partecipato il campione europeo John Aimo) ed effettuare adozioni a distanza a favore dell'associazione “Una mano per i bambini”.
Federica e Simone oltre a spiegarci le finalità della OnLus ci hanno atto trovare molti oggetti carini da acquistare con una piccola donazione presso il punto informativo di UNA MANO PER I BAMBINI a cui è possibile devolvere l'importo del 5 x1000 chiedere tutte le informazioni sui progetti di solidarietà e le adozioni a distanza .
ACCEDI AI SINGOLI INTERVENTI VIDEO
Video di introduzione alla giornata
Introduzione alla giornata con presentazione corso di meteorologia.Saluto di Luca Paschetta CAI di Saluzzo .
I progetti della OnLus Una Mano per i Bambini e presentazione della rivista Bollettino Meteo Italiano
Presentazione della giornata a cura ente manifestazioni con il presidente Luca Coletti e viaggio nella solidariertà con Federica Triboldi che ci spiega i progetti dalla sua Onlus come la scuola della Gioia, situata nel quartiere poverissimo di Tondo a Manila , nelle Filippine. Luca Gabrbolino di Meteonewtork ci illustra invece la nuova rivista per meteoappassionati e non Bollettino Meteo Italiano
Salluto dell'Ente Manifestazioni e presentazione nuova webcam su Savigliano
Andrea Coletti presidente Ente Manifestazioni porta il saluto del sindaco e dell' ente manifestazioni ed introduce Gabriele Ghibaudo Datameteo e Alberto Mandrile TecnoWorldGroup che ci presentano la nuova meraviglia tecnologica installata a Savigliano sulla Torre Civica in sinergia con il Comune
Tavola rotonda: L'impatto degli eventi estremi sul territorio e sulla filiera agricola
Il climatologo Claudio Cassardo dell'università di Torino, il radar-meteorologo Roberto Cremonini di Arpa Piemonte, l' esperto Sat Michele De Rosa di Geok, l'agrometeorologo Federico Spanna e Paolo Caraccio ci porteranno dentro "la meteorologia", con analisi mirate ed intuitiveper capire meglio il reale impatto della meteo ai giorni nostri.
Tavola rotonda: Cambiamenti climatici e la divulgazione al grande pubblico in TV
Il dietro le quinte delle previsioni Meteo e del clima in TV, interazione e tavola rotonda con meteorologi illustri - ospite dell'evento Flavio Galbiati
Consulta le proiezioni clima Il nostro nuovo modello climatico offre proiezioni stagionali con tendenza e carte sino a 45 giorni e trend stagionale a 4 mesi
Allerta GrandineLa piattaforma più completa di monitoraggio e previsione grandine disponibile sul web
Modelli Meteo WRF a 1, 2, 10 KmModellistica ad altissima risoluzione per eolico, fotovoltaico, monitoraggio e previsione con microfisiche accuratissime
Datameteo (trade mark powered by LRC inc) combines meteorological skills with the best technology to propose innovative weather solutions extremely scalable, from the simple xml application or CSV feed working on your hosting, to the most innovative weather platform that requires and enterprise environments but can easily integrated with third-party offerings.This help companies to realize increased visibility profits and customer loyalty. We are located in Italy operating since 2000 with an international focus relative at weather applications. The website is one of the most popular weather site for people interested in flying, skydiving, kitesurfing, gliding, paragliding, boating, sailing or in general weather data and forecast worldwide.
Through our cluster servers located in a conditinated and securized datacenter wth redundant power supply and mutiple internet network connections we offer a wide range of weather services based on our high resolution weather (WRF) wave (WWW3-Hycom), climate (CFS) models, data customization services (web, video etc..)and innovative weather platform like the new Virtual Wind Farm Maker or the new Meteobrowser high resolution weather planner. Datameteo is proud to serve customers ranging form the webcompany to the tour operator hadling societies port authorities.All the high resolution weather and marine models and hurricane tracking system and weather products ( data, maps, videos) are available for every location, sea, zone all over the world.
We also provide a very specialized weather info via AERO, AGRO, SKI, SAILING, ALERT that are exciting new weather content delivery systems that can display all types of real-time weather information in a quick, concise and user-friendly format based on Meteograms . Check our specialist weather channels AERO, AGRO, SKI , SAILING; ALERT and the new 2 Km grid WRF EMM (Eulerian Mass Model) weather model and for more information visit our pages.