logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Boca do acre

meteo Boca do acre, allerta meteo Boca do acre, meteo 16 giorni Boca do acre

Dati Boca do acre e Previsioni meteo Boca do acre con aggiornata allerta meteo Boca do acre ed incendi.

Modelli meteo Boca do acre ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Boca do acre è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Boca do acre per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Boca do acre meteo Boca do acre meteo 16 giorni Boca do acre

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Stagione Invernale che , nel mese di Dicembre ha mostrato un trend spesso dinamico , ma solo con transitorie fasi invernali al nord , avvalorando completamente gli Outlook precedenti , con l esplosione del vero inverno nel mese di Gennaio .

Il mese di Febbraio potrebbe evolvere con un clima instabile nella prima parte , con ritorni di freddo e neve specie al Nord , in rapida mitigazione per correnti meridionali. Ci potrebbero essere anche fasi di alta pressione localizzate nella seconda parte del mese

febbraio Carta delle anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima di chiaro stampo invernale , con possibili affondi dalle aree finnico-russe di correnti molto fredde .

FOCUS ITALIA: FEBBRAIO DOPO GLI ULTIMI RIGORI..ADDOLCIMENTO TERMICO?

Italia Settentrionale

Il mese di Febbraio , nella sua prima decade vedrebbe un tempo instabile, con maltempo da Ovest verso Est, con calo TERMICO e neve a quote basse .A fine fase anche da scorrimento sul Nord Ovest .

La parte centrale del mese , vedrebbe un contesto variabile con piovaschi con AUMENTO delle temperature .Ci si potrebbe attendere poi nell'ultima settimana, un tempo più stabile e soleggiato ,con i primi tepori primaverili .


Il mese di Febbraio risulterebbe a doppia faccia ,con salita termica nella seconda parte .

Italia Centrale

Il mese di Febbraio , nella sua prima decade vedrebbe un tempo instabile con maltempo da Ovest verso Est con calo TERMICO e neve a quote alto collinari. Rotazione delle correnti poi a meridione .

La parte centrale del mese , vedrebbe un contesto variabile con piovaschi ma con AUMENTO delle temperature .Ci si potrebbe attendere poi nell'ultima settimana un tempo più stabile e soleggiato ,con i primi tepori primaverili .

Il mese di Febbraio ,al centro risulterebbe prima dinamico,E poi gradualmente più stabile e mite .

Italia Meridionale

Il mese di Febbraio , nella sua prima decade vedrebbe un tempo instabile, con maltempo da ovest verso est con fenomeni violenti sull'area Ionica . La parte centrale del mese , vedrebbe un contesto variabile con piovaschi, con AUMENTO delle temperature visto il prevalere ,dI correnti meridionali .
Ci si potrebbe attendere poi nell'ultima settimana un tempo più stabile e soleggiato ,con i primi tepori primaverili .

Il mese di Febbraio al sud risulterebbe a doppia faccia ,con salita termica nella seconda parte .

Anomalie Italia Febbraio 2019

italia febbraio 2019

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Dalle ultime analisi sara' la seconda parte invernale la piu interessante , con retrogressioni spesso dirette seppure in un contesto mite verso il Centro e Europa/Nord Italia e Francia, in modo transitorio anche sul Mediterraneo. Questo comporterà ancora tempo perturbato

Solo da metà Febbraio forse usciremo in modo più consistente dai rigori dell'inverno .

SITUAZIONE TELECONNETTIVA AUTUNNO/INVERNO  2018/19

Situazione teleconnettiva che evidenzia come il VP in questa stagione presenti sovente nuclei di vorticita' sul settore Atlantico , biforcando la js in due tronconi quello principale ad aggirare una bolla calda sulla Scandinavia , e quello secondario dal basso atlantico.

Lo sviluppo di EL NINO CP, ed i segnali della scorsa stagione lasciano presagire ad un calo della NAO rispetto agli ultimi anni , vista tra l'altro la forte debolezza del ciclo 24 della nostra stella .

VPS prepotente sin da fine Ottobre con temperature ai 10hpa in linea con Dicembre . Il percorso stagionale ci mostra, un continuo forcing spesso a due onde , con VP ellittico e fuori asse, caratterizzando in troposfera l'alta russo-siberiana arrivata a SSW entro la prima parte di Gennaio.

Questa evoluzione troverebbe riscontro nel forte MINOR WARMING verificatosi attorno al Santo Natale, con possibile evoluzione a MAJOR., In troposfera si va ad amplificare un blocco ATLANTICO, via via più convergente
. Anomalie termiche Europa febbraio 2019
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Febbraio 2019.

Tendenza successiva:

Ad ora l' inverno seppure globalmente mite nella sua prima parte potrebbe esplodere soprattutto in GENNAIO , con a livello europeo affondi anche rilevanti di masse artico-continentale .

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Brasile » Boca do acre
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Boca do acre Alt. 103 m (Nazione: Brasile)  
  Alba:06:01America/Porto_Velho Tramonto:18:24America/Porto_Velho Lat:8.72S Lon:67.32W (ICAO Vicino )
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
DOM 16 Nuvoloso 23.0°C 37.0°C - N 4 max 14
Debole o assente
LUN 17 Nubi Sparse 24.0°C 37.0°C - NW 0 max 11
Debole o assente
MAR 18 Nuvoloso 24.0°C 37.0°C - W 4 max 14
Debole o assente
MER 19 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 37.0°C 3.0mm
Debole
NW 4 max 22
Debole o assente
GIO 20 Coperto 24.0°C 37.0°C 1.0mm
Debole
NNW 4 max 25
Debole o assente
VEN 21 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 36.0°C 6.0mm
Moderata
NNW 4 max 7
Debole o assente
SAB 22 Nuvoloso 23.0°C 37.0°C 2.0mm
Debole
N 4 max 7
Debole o assente
DOM 23 Rovesci di pioggia 23.0°C 35.0°C 8.0mm
Moderata
NNE 4 max 22
Debole o assente
Allerte rilevate
Molto caldo: DOM 16, LUN 17, MAR 18, MER 19, GIO 20, VEN 21, SAB 22, DOM 23

Aggiornamento: SAB 8 Novembre 2025, 04:47 AMT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio