logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Tzaneen

meteo Tzaneen, allerta meteo Tzaneen, meteo 16 giorni Tzaneen

Dati Tzaneen e Previsioni meteo Tzaneen con aggiornata allerta meteo Tzaneen ed incendi.

Modelli meteo Tzaneen ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Tzaneen è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Tzaneen per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Tzaneen meteo Tzaneen meteo 16 giorni Tzaneen
Buone performances delle stagionali per il mese di APRILE. Stiamo comunque assistendo ad una tendenza previsionale con un mese mutevole e dinamico, con le prime vampate pre-frontali. Di contorno  altalena di affondi temporaleschi anche incisivi con sopramedia pluviometrico.


Volendo tratteggiare una possibile tendenza  il mese di Giugno vedrebbe maggiori incertezze nella prima parte, e i primi caldi a seguire.

Anomalie termiche Europa giugno 2015

Carta delle anomalie termiche a 850hpa previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Giugno  2015.

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo un’andamento che ricalca con buona approssimazione  le anomalie previste. Incisiva  altalena a fasi contrapposte, tra onde pre-frontali miti e stabili cui sono seguite  fasi temporalesche e fresche.


FOCUS ITALIA: GIUGNO A DUE FACCE

Come già accennato L’evoluzione per il mese Maggio sta ricalcando per larghi la tendenza precedente. I primi caldi stagionali ma non duraturi saranno intervallati con fasi  anche temporalesche,prima al Nord e poi anche al Centro-Sud.

Il mese di Giugno ovvero il primo del trimestre estivo,vivrebbe di un inizio incerto ed instabile cui seguirebbe una fase piu’ tranquilla con sola instabilita’ pomeridiana e termiche in media. La seconda parte del mese invece porterebbe invece una  ondata di calore, seguita da nuovi temporali.

 

Italia Settentrionale

Il mese di Giugno vedrebbe un inizio in un contesto variabile specie ad est e sui rilievi con clima fresco e rovesci pomeridiani,mentre ad ovest il tempo sarebbe poco nuvoloso.La fase successiva caratterizzata dalla seconda decade mensile vedrebbe tempo stabile salvo,annuvolamenti e rovesci alpini con termiche nelle medie del periodo.

A seguire il clima vivrebbe di nuvolosita’ al nord-ovest con pochi fenomeni,e un clima che tra 17-23 si farebbe afoso , con la prima ondata di caldo, subito mitigata nell’ultima parte del mese dai temporali in ingresso da ovest verso est.

Italia Centrale

Il mese di Giugno vedrebbe un inizio in un contesto variabile specie ad Est e sui rilievi con clima fresco e rovesci pomeridiani. ad ovest il tempo sarebbe poco nuvoloso.La fase successiva caratterizzata dalla seconda decade mensile vedrebbe tempo stabile salvo,annuvolamenti e rovesci sull’interno appenninico, con termiche nelle medie del periodo e brezze lungo le coste.

A seguire il clima potrebbe vivere di nuvolosita’ sull’alta Toscana e Tirreno con pochi fenomeni,e un clima che tra 17-23 si farebbe afoso ,con la prima ondata di caldo, subito mitigata nell’ultima parte del mese dai temporali in ingresso da Ovest verso Est.


Italia Meridionale

Il mese di Giugno vedrebbe un inizio in un contesto variabile specie ad est e sui rilievi con clima fresco e rovesci pomeridian. Ad Ovest il tempo sarebbe poco nuvoloso.La fase successiva caratterizzata dalla seconda decade mensile vedrebbe tempo stabile, salvo annuvolamenti e rovesci sull’interno appenninico con termiche nelle medie del periodo e brezze lungo le coste.

A seguire il clima potrebbe vivere di nuvolosita’ tra basso Tirreno ed Isole maggiori con pochi fenomeni,e un clima che tra 17-23 si farebbe afoso , con la prima ondata di caldo,subito mitigata nell’ultima parte del mese dai temporali in ingresso da Ovest verso Est.



Anomalie Italia Giugno 2015

Tendenza Stagionale Italia giugno 2015



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Il mese di LUGLIO  potrebbe dare credito ad una svolta, con alcune ondate di caldo anche molto toste  e durature spezzate pero’ da passaggi temporaleschi in una o due fasi specie al Nord e Adriatico.



SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento tecnico per la Primavera-Estate


Il quadro teleconnettivo generale ci propone un MAJOR FINAL WARMING molto simile,a quello della passata stagione,sintomo che qualcosa nel meccanismo di genesi,rafforzamento e decadimento del VORTICE POLARE sta cambiando.

Tutto cio’ si traduce in effetti diversi sull’andamento stagionale,e andra’ approfondito nei prossimi anni.Dopo molto tempo intanto la NAO,molto importante per le sorti euro-atlantiche mostra puntate negative,mentre in area ENSO EL NINO comincia a carburare.

Ad ora pero’ i segnali che arrivano dal golfo di GUINEA(SST) e dal fronte ITCZ ci mostrano come il fronte tropicale legato alla cella di HADLEY sia molto basso seppure in progressivo futuro recupero.

Tutti elementi che a sul lungo termine ci fanno connsiderare come la bella stagione possa essere capricciosa nella sua prima parte con,altalena tra pre-frontali e onde temporalesche. Nella seconda parte,  a seguire, le azioni meridiane anche calde specie in luglio potrebbero avere maggiore peso.


Tendenza successiva stagione estiva:
L'ultima parte dell'estate potrebbe vedere le maggiori azioni calde meridiane, con alcuni break temporaleschi.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Sud africa » Tzaneen
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Tzaneen Alt. 583 m (Nazione: Sud Africa)  
  A Tzaneen sono le
Meteo attuale Prossima ora
Coperto
Temp: 15°C
Coperto con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 15°C
Prec: 1mm
Previsione ore 21:00 - 22:00
Coperto con possibili deboli rovesci di pioggia
Temp: 14°C
Molto fresco
Prec: 0.5 mm
Debole
Wind: ESE 2 Km/h

  Alba:05:07 UTC+02:00 Tramonto:18:20 UTC+02:00 SAST Lat:23.82S Lon:30.33E (ICAO Vicino FAPP) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 17 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 14.0°C 15.0°C 1.0mm
Debole
SE 11 max 18
Debole o assente
MAR 18 Coperto 17.0°C 30.0°C 3.0mm
Debole
ESE 14 max 36
Debole
10
MER 19 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 18.0°C 28.0°C 3.0mm
Debole
E 11 max 22
Debole
9
GIO 20 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 18.0°C 31.0°C 5.0mm
Debole
ENE 7 max 18
Debole o assente
10
VEN 21 Coperto 19.0°C 32.0°C 2.0mm
Debole
E 7 max 29
Debole o assente
10
SAB 22 Coperto 20.0°C 33.0°C 2.0mm
Debole
E 7 max 11
Debole o assente
10
DOM 23 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 20.0°C 34.0°C 4.0mm
Debole
ENE 7 max 22
Debole o assente
10
LUN 24 Nuvoloso 20.0°C 34.0°C 2.0mm
Debole
E 7 max 40
Debole o assente
10
   FINO A MER 3 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MAR 18, GIO 20, VEN 21, SAB 22, DOM 23, LUN 24

Aggiornamento: LUN 17 Novembre 2025, 17:30 SAST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio