logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Langebaanweg

meteo Langebaanweg, allerta meteo Langebaanweg, meteo 16 giorni Langebaanweg

Dati Langebaanweg e Previsioni meteo Langebaanweg con aggiornata allerta meteo Langebaanweg ed incendi.

Modelli meteo Langebaanweg ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Langebaanweg è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Langebaanweg per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Langebaanweg meteo Langebaanweg meteo 16 giorni Langebaanweg

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Luglio parrebbe ricalcare l'evoluzione prevista nel precedente outlook, caratterizzato dalla fase più intensa in termini di caldo dopo una prima parte incerta e a tratti instabile.

Comunque non mancherebbero temporali e passaggi instabili negli altri frangenti del mese, ad attenuare la calura.

Agosto; invece ultimo mese del trimestre caldo potrebbe avere caratteristiche spesso di instabilita' , con temporali localmente forti.

Le onde di calore comunque potrebbero esseere possibii ma non sarebbero di lunga durata.

Carta previsioni meteo estate 2023

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un mese di Luglio incerto nella prima parte. Più caldo dopo la prima settimana con possibili onde di calore.

Non mancherebbero comunque fasi di interruzioni della calura.

La tendenza per Agosto invece, sarebbe spesso caratterizzata da attività temporalesca specie pomeridiana , con ondate di caldo dunque che diverrebbero meno durature.

FOCUS ITALIA: AGOSTO CALDO A SPRAZZI E MOLTI TEMPORALI?

Italia Settentrionale

Il mese di AGOSTO al Nord inizierebbe con temperature elevate, qualche rovescio sull'arco alpino occidentale in transito sul nordest attorno al 5/6.

Rovesci sparsi attesi attorno al 7/8, con calo generale delle temperature. La fase che va dal 9 al 12 vedrebbe molte schiarite, con sviluppo di rovesci temporaleschi pomeridiani.

Temporaneamente molto caldo specie in Emilia, attorno al 15/17, cui seguirebbe un severo peggioramento, temporali anche forti in estensione da Piemonte e Lombardia, ai settori orientali. Temperature in calo e tempo più stabile attorno al 20/22.

L'ultima settimana del mese, proporrebbe schiarite al mattino, con alcuni rovesci pomeridiani e serali o ad evoluzione diurna, specie a ridosso dei rilievi.

Il mese al Nord, sarebbe spesso temporalesco.

Italia Centrale

Il mese di AGOSTO al Centro inizierebbe con temperature elevate, con picchi di 35-37 °C e qualche focolaio temporalesco pomeridiano sui settori interni. Rovesci temporaleschi sparsi attesi attorno al 7/8, con calo generale delle temperature, possibili grandinate.

La fase che va dal 9 al 12 vedrebbe molte schiarite, ma con sviluppo di rovesci temporaleschi pomeridiani.

Temporaneamente molto caldo attorno al 15/18. Seguirebbe un severo peggioramento, con esteso passaggio temporalesco, le temperature al seguito del fronte sarebbero molto in calo , con tempo più stabile attorno al 20/22.

L'ultima settimana del mese, proporrebbe schiarite al mattino, con alcuni rovesci pomeridiani e serali, o ad evoluzione diurna, specie a ridosso dei rilievi.

Il mese al Centro sarebbe a tratti molto caldo, ma non mancherebbero anche fasi con forti temporali.

Italia Meridionale

Il mese di AGOSTO al Sud inizierebbe con temperature elevate , picchi di 35-38 °C e qualche focolaio temporalesco pomeridiano sui settori interni.

Rovesci temporaleschi sparsi attesi attorno al 7/8, con parziale calo delle temperature e possibili grandinate in modo localizzato.

La fase che va dal 9 al 12 vedrebbe molte schiarite, ma con sviluppo di rovesci temporaleschi pomeridiani.

Temporaneamente molto caldo  attorno al 15/18, cui seguirebbe poi un severo peggioramento, con esteso passaggio temporalesco. specie su basso Tirreno e Nord Sicilia.  Le temperature al seguito del fronte sarebbero molto calate con tempo più stabile attorno al 20/22.

L'ultima settimana del mese proporrebbe schiarite al mattino, con alcuni rovesci pomeridiani e serali o ad evoluzione diurna, specie a ridosso dei rilievi.

Il mese al Sud sarebbe a tratti rovente, con bruschi passaggi temporaleschi.

Anomalie Italia Agosto 2023


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA:

Dalle ultime analisi il proseguimento della stagione estiva, appare segnata da caldo spesso intenso.

Attenzione ad un contesto pluviometrico, che potrebbe man mano indicare anche peggioramenti di una certa consistenza,
con fasi di break importanti.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE 2023

Passata ormai la fase di "barriera primaverile", nonostante in alcuni settori superficiali il contributo di El NINO sia notevole,mentre in altri sta faticando ad imporsi , con un segnale PDO- ancora ben radicato.

In vista dell'estate, le principali incognite erano legate, all'entità del NINO. Ci si auspicava una fase moderata, perché se troppo forte, questa tendenza, in fasi entranti, può arroventare i settori occidentali del continente.

Da questo punto di vista quindi, nonostante il WARMING TREND, e l'avvento di EL NINO, non abbiamo per ora visto un'estate superlativa, con ondate di caldo ma non di lunghissima durata n.

Per ora siamo stati climaticamente fortunati grazie ad una buona tenuta del JS, complice un VP ancora piuttosto attivo.

Vi e' in contrapposizione infatti uno IOD molto positivo, che di certo fa pensare ad anomalie molto forti ,in termini di calura per il Mediterraneo.


Sotto osservazione speciale sarà poi il ghiaccio Artico, in quanto pare prefigurarsi un anno disastroso(per ora).Ciò avrà ripercussione sulla stagione fredda.

Anomalie termiche Europa Agosto 2023

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Agosto 2023.

Tendenza successiva:
Le analisi ci indicano forti ondate di caldo, con un contesto pluviometrico oltre la norma.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Sud africa » Langebaanweg
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Langebaanweg Alt. 31 m (Nazione: Sud Africa)  
  A Langebaanweg sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Sereno
Temp: 22°C
Quasi sereno
Temp: 21°C
Previsione ore 21:00 - 22:00
Qualche nube
Temp: 19°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: S 22 Km/h

  Alba:05:38 UTC+02:00 Tramonto:19:26 UTC+02:00 SAST Lat:32.97S Lon:18.17E (ICAO Vicino FACT) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MAR 18 Sereno 16.0°C 25.0°C - S 50 max 65
Moderato
9
MER 19 Nubi Sparse 17.0°C 28.0°C - S 47 max 61
Moderato
12
GIO 20 Sereno 16.0°C 29.0°C - S 36 max 47
Moderato
12
VEN 21 Qualche nube 17.0°C 26.0°C - SSE 22 max 50
Debole
11
SAB 22 Qualche nube 16.0°C 25.0°C - S 40 max 54
Moderato
11
DOM 23 Qualche nube 17.0°C 26.0°C - SSW 32 max 54
Moderato
12
LUN 24 Nubi Sparse 18.0°C 27.0°C - S 40 max 58
Moderato
12
MAR 25 Nubi Sparse 17.0°C 26.0°C - S 43 max 72
Moderato
12
   FINO A GIO 4 Dicembre 2025  

Aggiornamento: MAR 18 Novembre 2025, 19:30 SAST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio