logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo puerto rico

meteo puerto rico, allerta meteo puerto rico, meteo 16 giorni puerto rico

Dati puerto rico e Previsioni meteo puerto rico con aggiornata allerta meteo puerto rico ed incendi.

Modelli meteo puerto rico ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni puerto rico è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni puerto rico per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo puerto rico meteo puerto rico meteo 16 giorni puerto rico

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

I mesi di Dicembre 2020 e Gennaio 2021  hanno ricalcato gli outlook precedenti, con fase invernale specie a cavallo tra i due , con una leggera occidentalizzazione delle masse fredde a favorire in parte il Settentrione.

Anche il mese di Febbraio per ora, parrebbe seguire dei canoni indicati risultando spesso mite, anche con incognita invasione di aria fredda continentale, visto il lago di aria gelida, presente a Nord Est.

Carta previsioni meteo inverno 2021
Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima spesso primaverile, con rischio pero' di aria fredda  continentale in arrivo. Il mese di Marzo invece, vedrebbe sia la protezione dell'alta pressione ma anche l'apertura di alcuni affondi da Nord-Est.

FOCUS ITALIA: MARZO CON BRUSCHE OSCILLAZIONI TERMICHE

Italia Settentrionale

Il mese di Marzo al Nord, nella prima settimana, vedrebbe tempo stabile con leggero calo della temperatura attorno al 5/6, quando qualche fiocco di neve lambirebbe le Alpi Orientali.

A fine prima decade, tempo a tratti variabile, con venti meridionali e temperature miti. Nella fase tra 12 e 15 del mese, prima si farebbe strada l'alta pressione, con  poi un rapido peggioramento sulle Venezie, proprio attorno al giro di boa mensile.
Vi potrebbero essere venti forti, fiocchi nel Cuneese, un sensibile calo termico e rovesci con neve in collina sulla Romagna, mentre altrove le schiarite si farebbero ampie.

Ripristino poi del tempo stabile, con sensibile aumento termico specie ad Ovest a fine seconda decade.
L'ultima settimana del mese, porterebbe neve sui versanti esteri alpini, e nuova aria fredda tra Veneto e Romagna, stavolta piu' marginale con alcuni rovesci di graupel.

Il mese di Marzo al Nord, si mostrerebbe variabile spesso asciutto, con brusche oscillazioni termiche.

Italia Centrale

Il mese di Marzo al Centro, nella prima settimana, vedrebbe tempo stabile con leggero calo della temperatura attorno al 6, per un nucleo freddo ad Est.
A fine prima decade, tempo a tratti variabile, con venti meridionali e temperature miti con locali piovaschi.

Nella fase tra 13 e 15 del mese, prima si farebbe strada l'alta pressione, con poi  un rapido peggioramento sulle adriatiche, proprio attorno al giro di boa mensile. Vi potrebbero essere venti forti, maltempo e neve in collina.

Ripristino del tempo stabile, con sensibile aumento termico specie ad Ovest a fine seconda decade.

L'ultima settimana del mese, porterebbe nuova aria fredda, con fioccate sulle aree interne in collina, schiarite da Ovest.

Il mese di Marzo al centro, si mostrerebbe mutevole con colpi di freddo ad Est.

Italia Meridionale

Il mese di Marzo al Sud, nella prima settimana, vedrebbe tempo stabile con leggero calo della temperatura attorno al 6, piovaschi tra Salento e aree ioniche.

A fine prima decade, tempo a tratti variabile, con venti meridionali e temperature miti con locali rovesci. Nella fase tra 14 e 16 del mese, prima si farebbe strada l'alta pressione, ma con un rapido peggioramento sulle adriatiche, proprio attorno al giro di boa mensile.

Vi potrebbero essere venti forti, maltempo e neve in collina sull'Appennino Meridionale. Ripristino del tempo stabile, con sensibile aumento termico specie ad Ovest a fine seconda decade.
L'ultima settimana del mese, porterebbe nuova aria fredda, con fioccate sulle aree interne in alta collina, schiarite da Ovest.

Il mese di Marzo al Sud, si mostrerebbe mutevole ventoso, con colpi di freddo ad Est.

Anomalie Italia Marzo 2021


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza primaverile, vedrebbe alcune chances fredde iniziali, ma con un tempo spesso asciutto nella prima parte

SITUAZIONE TELECONNETTIVA FINE INVERNO/INIZIO PRIMAVERA.

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend anomalo direi unico per gli ultimi decenni , monitoarto da qando esistono le rilevazioni.
Nina moderata, e soprattutto il graduale riassorbimento delle anomalie Nord Pacifiche hanno avuto un ruolo fondamentale nel tratteggiare questa evoluzione climatica.

Sul settore Atlantico, finalmente si assiste lla tanto attesa e prevista svolta della NAO verso la negativita', anche se non ci si aspettava un calo cosi deciso, viste le relative ssta.

Ha preso piede, cosa indicata nel mese di Agosto 2020  un raffreddamento dell'area continentale molto marcato, con formazione di un anticiclone Russo a far da muro al flusso zonale, costringendolo ad inabissarsi e/o a divergere.

Tale assetto, complice anche la debolezza del POLAR VORTEX, sino al mese di marzo, ci espone a bruschi ritorni invernali, seppure sara' fisiologico un ripristino zonale.

Da tenere d'occhio per la primavera, da un lato un eventuale FINAL WARMING LATE(tardivo), e l'anomalo riscaldamento dell'Africa tropico-equatoriale qualora, non venisse riassorbito nelle prossime settimane.
Anomalie termiche Europa Marzo 2021

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Marzo 2021.

Tendenza successiva:

Ad ora il trimestre primaverile, potrebbe mostrare chances fredde sino ai primi di Marzo, ma in un contesto via via piu' asciutto.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Caraibi » Portorico » San juan
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : San juan Alt. 2 m (Nazione: Portorico)  
  A San juan sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Debole pioggia
Temp: 26°C
Debole pioggia
Temp: 26°C
Previsione ore 10:00
Nuvoloso
Temp: 26°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: NE 11 Km/h

  Alba:07:02 UTC-04:00 Tramonto:18:06 UTC-04:00 AST Lat:18.44N Lon:66.13W (ICAO Vicino TJSJ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MER 15 Nuvoloso 24.0°C 26.0°C - NE 22 max 25
Debole
GIO 16 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 26.0°C 2.0mm
Debole
NNE 25 max 32
Debole
7
VEN 17 Nuvoloso 24.0°C 27.0°C 1.0mm
Debole
ENE 22 max 25
Debole
8
SAB 18 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 24.0°C 27.0°C 4.0mm
Debole
ENE 25 max 32
Moderato
8
DOM 19 Nubi Sparse 25.0°C 28.0°C 1.0mm
Debole
E 25 max 32
Debole
8
LUN 20 Qualche nube 25.0°C 28.0°C - E 25 max 29
Debole
9
MAR 21 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 25.0°C 27.0°C 2.0mm
Debole
E 25 max 36
Moderato
8
MER 22 Coperto 24.0°C 27.0°C 2.0mm
Debole
E 25 max 36
Debole
9
   FINO A VEN 31 Gennaio 2025  

Aggiornamento: MER 15 Gennaio 2025, 07:30 AST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio