logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo oklahoma

meteo oklahoma, allerta meteo oklahoma, meteo 16 giorni oklahoma

Dati oklahoma e Previsioni meteo oklahoma con aggiornata allerta meteo oklahoma ed incendi.

Modelli meteo oklahoma ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni oklahoma è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni oklahoma per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo oklahoma meteo oklahoma meteo 16 giorni oklahoma

L'alta pressione protegge l'Italia regalando le prime "illusioni invernali" al nord grazie a marcate inversioni termiche che tratteggono gelosamente il freddo al suolo. Nel frattempo l'atlantico spinge ad ovest mentre dalla Russia l'inverno "vero" richiama l'attenzione lanciando i primi impulsi gelidi. Intanto una timida depressione, settimana prossima, penetrerà la corazzata anticiclonica e punterà il sud Italia.

La stagione invernale si avvicina e gli appassionati meteo popolano il web in attesa dei primi segnali gelidi dai modelli; alcuni escono appositamente da un letargo meteorologico durato 9 mesi per vivere nei forum le emissioni modellistiche quotidiane.
Il desiderio del freddo non è una malattia che contagia milioni di persone nel mondo, semplicemente è la capacità di saper trovare qualcosa di poetico nella semplicità di un'immagine in bianco e nero. In inverno difatti il paesaggio si spoglia di tutto e talvolta si veste del solo bianco della neve che ne risalta i lineamenti: molte persone riscoprono quindi le origini del proprio territorio e sentono una maggiore appartenenza ad esso.

L'inverno quest'anno però sembra ancora molto lontano anche se in pianura padana in questi ultimi giorni si stanno verificando le classiche inversioni termiche, in grado di intrappolare al suolo i primi freddi stagionali.
E' evidente la stagnazione anticiclonica in atto in questo momento nel nostro paese con l'alta pressione che dominerà la scena anche nel prossimo fine settimana. Molto chiara a tal proposito la mappa emisferica GFS di datameteo:
  1. atlantico
  2. alta pressione
  3. aria gelida


Oggi vorrei appunto soffermarmi un attimo sulle mappe emisferiche per mostrarvi i movimenti in atto su larga scala anche perchè può essere interessante imparare a leggerne in esse l'evoluzione meteorologica.
Vediamo infatti l'atlantico(1) che spinge da ovest, lanciando l'attacco all'alta pressione e riuscendo solo ad isolare una piccola depressione nel mediterraneo(2-ne parleremo in seguito); molto importante però è volgere lo sguardo a nord/est e osservare la discesa di aria artica verso la Russia(3): è il primo vero attacco invernale della stagione.



Siamo appena entrati nella terza decade del mese di Novembre ma l'aria artica che conquisterà la Russia sarà effettivamente gelida con termiche in quota anche inferiori ai -20°.




SETTIMANA 21-27 NOVEMBRE 2011: AL NORDOVEST RESISTE L'ALTA PRESSIONE...AL CENTRO SUD TEMPO INSTABILE

Abbiamo visto nelle immagini sopra che un minimo depressionario riuscirà a penetrare l'alta pressione nei primi giorni della prossima settimana, riuscendo ad isolarsi nel mediterraneo centrale, precisamente tra il tirreno meridionale e lo Ionio.
Zoomiamo ora la mappa GFS dedicata e fotografiamo il minimo depressionario che provocherà instabilità tra il centro e il sud Italia con piogge e rovesci che potranno essere anche localmente intensi.
Al nord dovrebbe resistere l'alta pressione, specie sulle regioni nordoccidentali, anche se potrebbe presentarsi una parentesi favonica a metà settimana grazie ad uno scarto barico causato da un naso anticiclonico oltralpe.



Piogge quindi attese al centro sud da Martedì 22 Novembre con il dettaglio del wrf10km di datameteo che evidenzia l'azione del minimo depressionario sul tirreno meridionale e il moto orario dei rovesci che colpiranno diverse zone, con particolare recrudiscenza dei fenomeni sulla costa ionica. Alla traslazione del minimo verso est non si esclude inoltre la risalita dei fenomeni lungo tutto l'adriatico fino all'emilia romagna e alle regioni nord/orientali.



Una settimana entrante che si preannuncia quindi instabile tra il centro-sud e le isole mentre la stabilità sarà garantita al nord/ovest in un contesto climatico ancora prettamente autunnale.


I movimenti atmosferici su larga scala, che abbiamo visto in apertura dell'articolo, lasciano comunque aperte le possibilità ad un'esplosione della stagione invernale proprio nel prossimo mese di Dicembre.
Seguite la rubrica "Datameteo inside" e sapremo darvi ulteriori aggiornamenti nei prossimi articoli.

Buon fine settimana!

Emanuele Felotti www.meteonordovest.it

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Oklahoma » Alva
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Alva Alt. 448 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Alva sono le
Meteo attuale Prossima ora
Coperto con deboli rovesci di pioggia
Temp: 24°C
Coperto
Temp: 24°C
Previsione ore 5:00 - 06:00
Coperto
Temp: 22°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: W 4 Km/h

  Alba:07:23 UTC-05:00 Tramonto:19:33 UTC-05:00 CST Lat:36.77N Lon:98.67W (ICAO Vicino KAVK) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
GIO 18 Pioggia 22.0°C 27.0°C 9.0mm
Moderata
WSW 7 max 18
Debole o assente
VEN 19 Nuvoloso 19.0°C 30.0°C 2.0mm
Debole
ESE 11 max 18
Debole o assente
8
SAB 20 Coperto 22.0°C 32.0°C 1.0mm
Debole
S 14 max 36
Debole
7
DOM 21 Coperto 21.0°C 32.0°C 2.0mm
Debole
SSE 14 max 54
Debole
8
LUN 22 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 21.0°C 32.0°C 3.0mm
Debole
S 11 max 25
Debole
8
MAR 23 Nubi Sparse 20.0°C 30.0°C - SE 7 max 14
Debole o assente
8
MER 24 Nubi Sparse 20.0°C 32.0°C - SSW 7 max 43
Debole o assente
8
GIO 25 Nubi Sparse 21.0°C 32.0°C - SSW 11 max 43
Debole o assente
8
   FINO A VEN 3 Ottobre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: VEN 19, SAB 20, DOM 21, LUN 22, MAR 23, MER 24, GIO 25

Aggiornamento: GIO 18 Settembre 2025, 01:30 CST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio