logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Weipa city

meteo Weipa city, allerta meteo Weipa city, meteo 16 giorni Weipa city

Dati Weipa city e Previsioni meteo Weipa city con aggiornata allerta meteo Weipa city ed incendi.

Modelli meteo Weipa city ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Weipa city è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Weipa city per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Weipa city meteo Weipa city meteo 16 giorni Weipa city

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo l’altalena tra onde mobili con moderato contributo africano per il mese di Luglio,in altalena a fasi piu’ fresche ed instabili dalla porta meridiana.

FOCUS ITALIA: CONTINUE ALTALENE TERMICHE

L’evoluzione per il mese di Luglio sta ricalcando la tendenza precedente per larghi tratti,con il mediterraneo alle prese con l’alta pressione in alcune fasi a moderato apporto nord-africano ,mentre in altre la porta instabile predilige azioni meridiane o retrograde.Il mese di agosto potrebbe vedere una prosecuzione di tale trend climatico a strappi opposti,ma con avventi di matrice nord-africana piu’ presenti nella prima parte e conclusione del mese.




Italia Settentrionale

Il mese di agosto vedrebbe nella sua prima parte una fase calda su parte bassa del settentrione,con picchi oltre i 33 gradi,mentre altrove specie nelle ore pomeridiane sino al 7,vi sarebbero molti temporali.La fase a cavallo tra fine della prima decade e inizi della seconda,evolverebbe con ventilazione settentrionale,calo termico e rovesci sparsi specie sui settori orientali,con fenomeni localmente intensi.Il periodo che coincide poi con la seconda decade vivrebbe di un’anticiclone a radice azzorriana ma defilato,il tutto si tradurrebbe con mattinate tranquille e pomeriggi instabili.

Il mese di agosto poi proporrebbe una nuova intensa onda di calore per tutta la penisola con cielo sereno,e termiche ben oltre i 34 gradi diffusi sino almeno al 27 del mese,quando sarebbe spazzato da una saccatura.



Italia Centrale

Il mese di agosto vedrebbe nella sua prima parte una fase calda su tutti i settori specie di levante ,con picchi oltre i 34 gradi, con sviluppo locale nelle ore pomeridiane sino al 7 di locali temporali sulla dorsale appenninica.La fase a cavallo tra fine della prima decade e inizi della seconda,evolverebbe con ventilazione settentrionale,calo termico e rovesci sparsi specie sui settori orientali,con fenomeni localmente intensi.Il periodo che coincide poi con la seconda decade vivrebbe di un’anticiclone a radice azzorriana ma defilato,il tutto si tradurrebbe con mattinate tranquille e pomeriggi instabili.Il mese di agosto poi proporrebbe una nuova intensa onda di calore per tutta la penisola con cielo sereno,e termiche ben oltre i 34 gradi diffusi sino almeno al 28 del mese,quando sarebbe spazzato da una saccatura.

Italia Meridionale

Il mese di agosto vedrebbe nella sua prima parte una fase calda su tutti i settori specie di levante ,con picchi oltre i 35 gradi, con sviluppo locale nelle ore pomeridiane sino al 7 di locali temporali sulla dorsale appenninica.La fase a cavallo tra fine della prima decade e inizi della seconda,evolverebbe con ventilazione settentrionale,calo termico e rovesci sparsi specie sui settori orientali e ionici,con fenomeni localmente intensi.Il periodo che coincide poi con la seconda decade vivrebbe di un’anticiclone a radice azzorriana ma defilato,il tutto si tradurrebbe con mattinate tranquille e pomeriggi instabili.Il mese di agosto poi proporrebbe una nuova intensa onda di calore per tutta la penisola con cielo sereno,e termiche ben oltre i 34 gradi diffusi sino almeno al 27 del mese,quando sarebbe spazzato da una saccatura.




 

 

Anomalie Italia Agosto 2014



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Settembre potrebbe esordire con una vera e propria prosecuzione calda estiva almeno nella sua prima meta’,con termiche a tratti pienamente estive.Dalla fine della prima decade e comunque nel proseguio del mese il tutto potrebbe evolvere per pattern di SCAND+ o slanci azzorriani alti,con azioni fresche ed instabili archiviando la bella stagione.



SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento tecnico per i più esperti

Le proiezioni in area ENSO nelle ultime settimane hanno mostrato segnali contrastanti nello sviluppo del prossimo fenomeno di EL NINO,e cio si evidenziava nell’andamento del SOI(pressione da DARWIN e Tahiti ),indicando un fenomeno di ENSO positivo ma meno intenso di quanto si potesse preventivare anche se comunque in gradi di attivare maggiori trasporti di calore alle latitudini artiche,e un js dal prossimo autunno ben piu’ teso in ingresso sul vecchio continente,ovviamente ci torneremo a tempo debito.

.Sara’ interessante vedere quanto influenzera’ la nuova stagione,la forte contrazione dei ghiacci,anche per la situazione invernale pregressa,in sede russo-siberiana,in quanto il pattern AD- ha favorito  una maggiore concentrazione di estensione in sede canadese e Groenladese,una controtendenza rispetto agli ultimi anni.Saranno elementi importanti anche per il prossimo trimestre invernale,in quanto contrastano non poco con le tendenze degli ultimi anni,quando il pattern AD+ ha fatto da padrone,con forte debolezza del ramo canadese del VP a discapito di quello siberiano.




Carta delle anomalie del campo geopotenziale previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di agosto 2014.  

 


Precipitazioni Europa Anomalia Aprile 2014

Carta delle anomalie del campo precipitazioni previste dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di agosto 2014. Indicativamente il range di scala dal rosso al giallo indica precipitazioni in % inferiori alle medie del mese. La scala dal verde al blu indica anomalie di precipitazioni superiori alle medie mensili.




TENDENZA STAGIONALE  AUTUNNO 2014:

L’autunno meteo-climatico potrebbe esordire prima caldo e stabile,per poi proporre azioni a SCAND+ con tunneling instabile mediterraneo e calo termico.Non mancheranno le giornate estive ma anche fasi temporalesche.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Australia » Australia » Weipa city
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Weipa city Alt. 12 m (Nazione: Australia)  
  A Weipa city sono le
Meteo attuale Prossima ora
Coperto
Temp: 24°C
Coperto
Temp: 23°C
Previsione ore 17:00 - 18:00
Nuvoloso
Temp: 21°C
Molto caldo!
Prec: -
-
Wind: NW 4 Km/h

  Alba:05:59 UTC+10:00 Tramonto:18:32 UTC+10:00 EST Lat:12.63S Lon:141.88E (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 7 Nuvoloso 26.0°C 38.0°C 2.0mm
Debole
E 11 max 22
Debole o assente
11
SAB 8 Nuvoloso 25.0°C 38.0°C 1.0mm
Debole
E 11 max 22
Debole o assente
11
DOM 9 Coperto 25.0°C 38.0°C 1.0mm
Debole
E 11 max 22
Debole o assente
10
LUN 10 Nuvoloso 26.0°C 37.0°C 4.0mm
Debole
WSW 11 max 18
Debole o assente
9
MAR 11 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 36.0°C 8.0mm
Moderata
E 11 max 22
Debole o assente
9
MER 12 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 36.0°C 7.0mm
Moderata
E 14 max 36
Debole
9
GIO 13 Coperto 26.0°C 35.0°C 2.0mm
Debole
E 14 max 40
Debole
9
VEN 14 Coperto 26.0°C 36.0°C 2.0mm
Debole
E 11 max 29
Debole o assente
9
   FINO A SAB 22 Novembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: VEN 7, SAB 8, DOM 9, LUN 10, MAR 11, MER 12, GIO 13, VEN 14

Aggiornamento: VEN 7 Novembre 2025, 15:30 EST (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio