logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Lanzhou

meteo Lanzhou, allerta meteo Lanzhou, meteo 16 giorni Lanzhou

Dati Lanzhou e Previsioni meteo Lanzhou con aggiornata allerta meteo Lanzhou ed incendi.

Modelli meteo Lanzhou ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Lanzhou è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Lanzhou per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Lanzhou meteo Lanzhou meteo 16 giorni Lanzhou
Buone performances delle stagionali per il mese di Ottobre viste anche il trend delle simulazioni dei modelli matematiciche mostrano per Novembre maggiore presenza altopressoria rispetto alle fasi instabili e perturbate che rimangono comunque possibili,come lo saranno nel corso del mese prime intrusioni fredde nord-orientali.

Il mese dicembrino invece vedrebbe una buona fase invernale nella sua prima parte,cui seguirebbe maggiore alta pressione e clima freddo.

Anomalie termiche Europa Dicembre 2015

Carta delle anomalie termiche a 850hpa previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Dicembre  2015.

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo un’andamento che ricalca con buona approssimazione  le anomalie previste seppure con tempistiche rimodulate. Questa fase stagionale denota un clima spesso altopressorio rispetto ai precedenti,con le prime nebbie specie al Centro-Nord ma non mancherebbero i primi affondi a carattere freddo.

FOCUS ITALIA: DICEMBRE PRIMA INVERNALE E POI ALTOPRESSORIO?

Il mese dicembrino interpretato con predictor emisferici di AO debolmente negativa e relativa collocazione dei centri di pressione,ci potrebbero proporre una fase invernale da nord-est con prima neve a quote basse,cui seguirebbe nel corso del mese un rinforzo dell'alta pressione, con freddo e nebbie e poi mitezza.

Italia Settentrionale

Il mese di Dicembre inizierebbe con un clima variabile, ventilazione meridionale.Alla fine della prima settimana nevicate sui versanti esteri alpini con ciclogenesi (bassa pressione) sull'Italia e brusco calo termico. A seguire avremo nevicate sparse su alcune aree centro-orientali ed appennino tosco-emiliano.

Fase centrale mensile con clima rigido e brinate notturne, con ampie schiarite.L’ultima decade mensile ci proporrebbe un passaggio nevoso sulle Alpi e     alcuni rovesci sparsi da ovest ad est,ma con termiche in addolcimento, neve sul Piemonte a quote basse,seguirebbe nuova alta pressione.

Italia Centrale

Il mese di Dicembre inizierebbe con un clima variabile, ventilazione meridionale, con locali piovaschi su aree interne e tirreniche.Alla fine della prima settimana nevicate possibili sui versanti  appenninici , con ciclogenesi (bassa pressione) sull' Italia e brusco calo termico. A seguire,avremo nevicate sparse su alcune aree centro-orientali del versante adriatico, quasi sino in pianura. Fase centrale mensile con clima rigido e brinate notturne,con ampie schiarite.

L’ultima decade mensile
potrebbe apportare un passaggio nevoso sull’appennino a quote medie,ed alcuni rovesci sparsi da ovest ad est,ma con termiche in addolcimento, a cui seguirebbe nuova alta pressione.


Italia Meridionale

Il mese di Dicembre inizierebbe con un clima variabile, ventilazione meridionale, con locali piovaschi su aree interne e tirreniche.Alla fine della prima settimana nevicate possibili sui versanti  appenninici, con ciclogenesi (bassa pressione ) sull'Italia e brusco calo termico. A seguire avremo nevicate sparse su alcune aree centro-orientali del versante adriatico, quasi sino in collina.

Fase centrale mensile con clima rigido e brinate notturne, con ampie schiarite.L’ultima decade mensile ci potrebbe apportare ,un passaggio nevoso sull’appennino ma a quote medie, alcuni rovesci sparsi da ovest ad est,con termiche in addolcimento , a cui seguirebbe nuova alta pressione.


Anomalie Italia Dicembre 2015

Tendenza Stagionale Italia Dicembre 2015



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Il trimestre freddo invernale vedrebbe spesso la figura del’hp (alta pressione) centro-europeo in oscillazione,  con spazio ad inizio stagione e poi a Gennaio ad interessanti fasi invernali anche crude, intervallate lunghe fasi statiche ed altopressorie.

SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento tecnico per l'Autunno/Inverno


Il quadro teleconnettivo ci mostra un’assetto emisferico improntato in sede europea ad alte pressioni spesso sbilanciate verso nord,con attacchi atlantici dal lato francese ed altri retrogradi o meridiani.Permane la fase abbastanza positiva dell’indice EA con NAO spesso negativa. I predictor stagionali ci mostrano in questo autunno una velocizzazione di sincronia tra VPS/VPT che negli ultimi anni ha fatto oscillarre non poco molte tendenze.

I continui affondi ed asse dello stesso verso la Russia parte europea,con continua frenata zonale in entrata verso il vecchio continente,ci propongono uno scenario di ereditarieta’ nel corso del js , con frequente oscillazione dello stesso in uscita dall’area statunitense. Lo stesso risulta  ben differente,sia per una rimodulazione delle anomalie pacifiche,complice EL NINO, ed anche per l’assetto delle sst atlantiche,con frequenti tendenze del probabile HP europeo ad evolvere,in cella altopressoria  scandinava.

Ne consegue una stagione con perno del VP sulla Russia europea ove avremo un inverno a tratti molto crudo,mentre il Mediterraneo potrebbe  vivere di fasi altopressorie oscillanti che pescherebbero dalla pozza gelida a nord-est con indici neutri stagionali e oscillazioni tra il debolmente positivo e debolmente negativo.Al momento sono escluse almeno nella prima fase stagionale ne interventi stratosferici,ne pericolosi cooling. Su questo aspetto occorrerà riaggiprnare la tendenza.


Tendenza successiva:
Con molta probabilita’ la stagione invernale potrebbe mostrarsi in buona forma agli esordi,per poi andare in naftalina successivamente ,con un nuovo acuto di pieno inverno nel corso della seconda parte di Gennaio 2016.


Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » Cina » Lanzhou
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Lanzhou Alt. 1909 m (Nazione: Cina)  
  A Lanzhou sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Sereno
Temp: 16°C
Quasi sereno
Temp: 16°C
Previsione ore 16:00
Sereno
Temp: 17°C
Molto fresco
Prec: -
-
Wind: NE 0 Km/h

  Alba:06:55 UTC+08:00 Tramonto:19:23 UTC+08:00 CST Lat:36.05N Lon:103.68E (ICAO Vicino ZLLL) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 31 Sereno 6.0°C 17.0°C - ESE 14 max 29
Debole
9
SAB 1 Nubi sparse con possibili rovesci di neve 1.0°C 14.0°C 1.1cm
Debole
NE 22 max 32
Debole
7
DOM 2 Nuvoloso -1.0°C 6.0°C - NE 18 max 32
Debole
8
LUN 3 Nuvoloso -2.0°C 5.0°C - ENE 14 max 25
Debole
9
MAR 4 Nubi Sparse -2.0°C 8.0°C - ENE 11
Debole o assente
9
MER 5 Nubi Sparse 1.0°C 13.0°C - ENE 14 max 18
Debole
9
GIO 6 Nubi Sparse 4.0°C 14.0°C - E 11 max 25
Debole o assente
9
VEN 7 Nubi Sparse 6.0°C 17.0°C - ENE 11 max 22
Debole o assente
9
   FINO A SAB 15 Aprile 2023  
Allerte rilevate
Gelo: LUN 3, MAR 4

Aggiornamento: VEN 31 Marzo 2023, 14:30 CST (RUN 18)