logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Gravina di catania

meteo Gravina di catania, allerta meteo Gravina di catania, meteo 16 giorni Gravina di catania

Dati Gravina di catania e Previsioni meteo Gravina di catania con aggiornata allerta meteo Gravina di catania ed incendi.

Modelli meteo Gravina di catania ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Gravina di catania è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Gravina di catania per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Gravina di catania meteo Gravina di catania meteo 16 giorni Gravina di catania

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Febbraio ha ricalcato abbastanza fedelmente l'outlook, risultando in prima istanza diviso tra correnti fredde ed alta pressione, anche se poi lo sblocco instabile è arrivato in lieve ritardo, dopo una lunga fase stabile.

IMarzo al momento appare un mese molto dinamico con ingressi instabili da Ovest/Nordovest con colpo di coda di maltempo entro la prima parte,. Poi si alternerebbero fasi instabili e spallate temporanee dell'alta pressione, con sbalzi termici.

Il mese di Aprile invece, potrebbe aprirsi ancora umido con basse pressioni in ingresso e precipitazioni, con maggiori schiarite dopo la prima parte. Le temperature si mitigherebbero solo in terza decade.

Carta previsioni meteo inverno 2023

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]



Questa fase stagionale denota, un mese di Marzo caratterizzato da frequente dinamicità, con impulsi da Nordovest e possibile ingresso di aria fredda nella prima parte. Seguiranno pause di alta pressione fisiologiche, ma non molto durature, con sbalzi termici repentini.

La tendenza per Aprile invece, potrebbe proporre tempo umido e piovoso specie i primi 10/15 del mese, con miglioramento progressivo a seguire.

FOCUS ITALIA: APRILE CON TEMPO PIOVOSO LA PRIMA PARTE?

Italia Settentrionale

Il mese di Aprile al Nord, nella fase tra 1 e 5 porterebbe rovesci sparsi specie sulle aree pianeggianti e di Nordest, con schiarite su estremo Nordovest. Passaggio perturbato organizzato, dopo una breve pausa atteso tra 8 e 12, venti in rinforzo e forti rovesci anche temporaleschi, si attiverebbero da Sud risalendo tutto il settentrione.

Attesa poi una fase più stabile a cavallo tra metà mese ed inizio terza decade, con qualche scorrimento instabile sulle Alpi. Nell'ultima decade del mese.

Prima potrebbero manifestarsi piovaschi sparsi, con l'ingresso a seguire di un fronte instabile molto intenso negli ultimi giorni, causando perfino un calo sensibile delle temperature, fenomeni specie tra est Piemonte, Lombardia e Nordest.

Il mese al Nord sarebbe instabile specie la prima parte.

Italia Centrale

Il mese di Aprile al Centro, nel primo periodo porterebbe rovesci sparsi sui settori interni e Tirrenici, schiarite a levante.
Passaggio perturbato organizzato, dopo una breve pausa atteso tra 10 e 12, vento in rinforzo e forti rovesci anche temporaleschi, si attiverebbero da Sud risalendo tutto il Centro dal settore Tirrenico.

Attesa poi una fase più stabile a cavallo tra metà mese ed inizio terza decade, con qualche nube di passaggio alta e stratiforme, senza fenomeni di rilievo.

Nell'ultima decade del mese, prima potrebbero manifestarsi piovaschi sparsi, con l'ingresso a seguire di un fronte instabile molto intenso negli ultimi giorni, causando anche un calo sensibile delle temperature.

Il mese al Centro sarebbe mite ma a tratti instabile.

Italia Meridionale

Il mese di Aprile al Sud nel primo periodo porterebbe rovesci sparsi sui settori interni e Tirrenici, schiarite a levante.
Passaggio perturbato organizzato, dopo una breve pausa atteso tra 9 e 12, vento in rinforzo e forti rovesci anche temporaleschi, si attiverebbero da Sud risalendo Campania, Sicilia e Calabria. Altrove variabilità con fenomeni sparsi.

Attesa poi una fase più stabile a cavallo tra metà mese ed inizio terza decade, con qualche nube di passaggio alta e stratiforme, senza fenomeni di rilievo.

Nell'ultima decade del mese, prima potrebbero manifestarsi piovaschi sparsi, con l'ingresso a seguire di un fronte instabile molto intenso negli ultimi giorni, causando anche un calo moderato delle temperature.

Il mese al Sud sarebbe variabile, temperature miti.

Anomalie Italia Aprile 2023


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: Dalle ultime analisi la primavera, si annuncia spesso umida ed instabile,.

Non mancherebbero alcuni episodi di maltempo.


SITUAZIONE TELECONNETTIVA FINE INVERNO / INIZIO PRIMAVERA 2023

Finalmente l'evoluzione modellistica vede un concreto sblocco dell'area ENSO, proiettata verso una NADA/NINO in prospettiva, in grado di smuovere anche la convenzione, e forzando la corrente a getto, che risulteterebbe tesa verso il vecchio continente.

Questa tendenza potrebbe sbloccare la siccità su molti territori.

Addirittura si inizia ad ipotizzare l'ingresso del NINO entro l'estate.

Dopo i ripetuti riscaldamenti della stratosfera Polare, con la dislocazione dello stesso, ed il prolungato afflusso freddo tra il 20 Gennaio e la prima settimana di Febbraio, si assistera' ad un riscaldamento più incisivo., con forte attività convettiva in troposfera.

Difficile ipotizzare uno split rapido, ma al di la della classificazione che non e' esclusa sia di natura ibrida, potrebbe prima aprire il varco per un affondo freddo, e poi per un nuovo cambio di segno della NAO, verso la negativita'.

Ne consegue una primavera di transizione legata alla fase ENSO, che si annuncia spesso instabile.

Anomalie termiche Europa Aprile 2023

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Aprile 2023.

Tendenza successiva:

Le prime ipotesi primaverili, ci mostrerebbero sbalzi di temperatura e peggioramenti incisivi specie a Marzo e Maggio.

Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Sicilia » Gravina di Catania
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Comune di Gravina di Catania Alt. 355 m (Prov. di Catania)  
  A Gravina di Catania sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nubi Sparse
Temp: 25°C
Nubi Sparse
Temp: 25°C
Previsione ore 5:00 - 06:00 - 07:00
Nuvoloso
Temp: 24°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: W 6 Km/h

  Alba:06:31 UTC+02:00 Tramonto:19:28 UTC+02:00 CEST Lat:37.56N Lon:15.06E (ICAO Vicino LICZ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 30 Coperto 24.0°C 33.0°C 2.0mm
Debole
W 11 max 22
Debole o assente
8
DOM 31 Sereno 21.0°C 31.0°C - NW 11 max 18
Debole o assente
10
LUN 1 Sereno 21.0°C 33.0°C - SSE 7 max 18
Debole o assente
10
MAR 2 Nubi Sparse 24.0°C 36.0°C - WNW 11 max 22
Debole o assente
9
MER 3 Qualche nube 22.0°C 32.0°C - NW 11 max 22
Debole o assente
10
GIO 4 Sereno 21.0°C 31.0°C - E 11 max 18
Debole o assente
10
VEN 5 Sereno 22.0°C 32.0°C - ESE 11 max 14
Debole o assente
10
SAB 6 Qualche nube 23.0°C 33.0°C - ESE 11 max 18
Debole o assente
9
   FINO A DOM 14 Settembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: SAB 30, DOM 31, LUN 1, MAR 2, MER 3, GIO 4, VEN 5, SAB 6

Aggiornamento: SAB 30 Agosto 2025, 03:44 CEST (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio