logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Majuro

meteo Majuro, allerta meteo Majuro, meteo 16 giorni Majuro

Dati Majuro e Previsioni meteo Majuro con aggiornata allerta meteo Majuro ed incendi.

Modelli meteo Majuro ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Majuro è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Majuro per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Majuro meteo Majuro meteo 16 giorni Majuro

BannerMiniRoma

La start-up WaterView sarà presente alla Meteo Roma Capitale: 1^ Giornata della Meteorologia a Roma il 26 Novembre 2016

Dalle 14.45 sarà possibile conoscere meglio questa realtà nello spazio OFF TOPIC METEO


WaterView è un'innovativa e giovane impresa che rivoluziona l’industria della raccolta dati in ambito meteorologico grazie a una tecnica totalmente nuova per misurare l’intensità della precipitazione atmosferica a partire dalle caratteristiche strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua in una fotografia o in un filmato effettuati in condizioni di pioggia.
Fondata nel 2015 da Paola Allamano, Paolo Cavagnero e Alberto Croci, attualmente è inserita nel I3P, l’Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino.

Alla base di WaterView: l'algoritmo IR2

L'algoritmo IR2 (Instant Rain Rate) sta alla base della tecnologia implementata da WaterView: grazie ad esso è possibile il processamento delle immagini e la misura in tempo reale dell'intensità di una precipitazione da fotografie e video ripresi in condizioni di pioggia. IR2 si basa su una semplice osservazione: poiché ogni foto contiene al proprio interno informazioni su una realtà tridimensionale, è possibile contare le gocce di pioggia che ricadono all'interno di un volume campionato, derivando da ciò una misura dell'intensità di pioggia.

WaterView
Figura 1. Tre semplici passaggi per spiegare il processo di invio, caricamento delle immagini e analisi di WaterView

Vediamo come funziona

Grazie a tre parametri, lunghezza focale, tempo di esposizione e apertura del diaframma delle immagini acquisite, si determinano la lunghezza delle strisce luminose lasciate dalla pioggia e la profondità di campo dell'immagine. Dopo il riconoscimento delle strisce, IR2 utilizza questi parametri per calcolare la dimensione, la posizione e la velocità reali di ogni goccia che ricade nel volume messo a fuoco individuato nella fotografia. Queste sono le informazioni chiave per calcolare i tassi di precipitazione istantanei da restituire sui dispositivi degli utenti.

Figura 2. I parametri utilizzati dall'algoritmo IR2 per calcolare i tassi di precipitazione da restituire all'utente.

Monitoraggio da rete fissa e mobile

La particolarità di WaterView sta nel fatto che ogni dispositivo di acquisizione di immagini è in grado di restituire immagini che possono essere analizzate tramite l'algoritmo IR2.
Le tradizionali videocamere di sorveglianza o webcam dedicate possono costituire i nodi di una rete fissa che garantisca un monitoraggio pluviometrico continuo in siti di particolare interesse. Gli smartphones, invece, possono essere i nodi di una rete mobile, i cui dati sono più sporadici ma altrettanto preziosi per monitorare gli eventi di precipitazione più intensi nei luoghi e nei momenti in cui si verificano. Integrando le misure che provengono dalle diverse tipologie di dispositivi, IR2 sarà in grado di produrre mappe di pioggia dettagliate in tempo reale.


Vantaggi e campi di applicazione

La risoluzione spaziale di una rete di monitoraggio basata su questa tecnologia può essere dieci volte maggiore di una tradizionale, a parità di costo. Connettendo milioni di fotocamere e telecamere, IR2 raccoglierà un'enorme mole di dati in tempo reale, che potrà confluire nel più grande database di misure di pioggia al mondo. Inoltre, grazie all’ampia gamma di dispositivi compatibili e ai propri algoritmi di elaborazione, WaterView propone differenti soluzioni per il monitoraggio delle precipitazioni atmosferiche, che possono essere utili in diversi campi di applicazione, tra cui le previsioni meteo, l'agricoltura, lo sport e i trasporti.



Vieni a conoscere WaterView e molto altro a ROMA METEO CAPITALE: 1° Giornata della Meteorologia a Roma


Datameteo LRC Worldwide Realtime weather and forecast
You are in Forecast:
World >> Australia >> Marshall isole >> Majuro
    Search location
High Resolution Weather
 Country: 
 State: 
 Province: 
 Location: 
Location: Majuro Alt. 3 m (Country: Marshall islands)
   
Radar PrecipWeather 7 daysWeather 16 days

Meteograms are available
for every location in the world.

Buy your meteogram here >>
Request more info here >>
SKI Meteograms

Datameteo operates a fully automated process chain from computing weather forecasts to data estractions creating maps and diagrams.
We offer a continously increasing range of products tailored to our clients needs.These focused meteograms specifically settled-up for aeronautical, agricultural, winter/summer alert purposes can easy visually help to understand weather events that may be introduced throughout the coming hours or during the week.

Meteograms are generated twice daily for the following parameters:
Meteograms are generated twice daily for the following parameters:
Temperature: Highs, Lows, averages, and hourly data air ( 2m) and ground (10 cm) temperature
Precipitation: Amount, type, and probability data
Clouds: Distribution and density based on altitudes
Wind: Speed, direction and gust
Pressure: Distribution, curves
Weather: Symbols showing the weather
Others: snowfall, melting snow fraction, relative humidity, and others available on request


Free Demo Meteograms
Abetone Aosta Aquila Arabba Badia
Bardonecchia Bologna Bolzano Campo Imperatore Campobasso
Castrozza Cervinia Cimone Cortina Courmayeur
La Thuile Livigno Modonna di Campiglio Monterosa Sella Nevea
Terminillo Trento Trieste Val di fassa Val Gardena
Valfurva Venice Via Lattea
 
Northern Italy Central Italy Southern Italy
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piedmont
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Veneto
Abruzzo
Lazio
Marche
Molise
Toscana
Umbria
Basilicata
Calabria
Campania
Puglia
Sardinia
Sicily