logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Sicilia

meteo Sicilia, allerta meteo Sicilia, meteo 16 giorni Sicilia

Dati Sicilia e Previsioni meteo Sicilia con aggiornata allerta meteo Sicilia ed incendi.

Modelli meteo Sicilia ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Sicilia è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Sicilia per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Sicilia meteo Sicilia meteo 16 giorni Sicilia
Molti ci chiedono se fosse prevista, altri se sia possibile prevederla con anticipo, altri semplicemente volevano sapere come mai il fenomeno non compaia nelle previsioni pur indicando per la serata del 18 l'alta possibilità di rovesci temporaleschi con buoni accumuli di millimetri di precipitazione caduta.

Le grandinate della giornata di lunedì 18, che colpirono a macchia di leopardo le zone tra Dronero, Cervasca e Peveragno nel cuneese, sono il risultato dell'instabilità associata a questa alta pressione africana, foriera di caldo moderato, ma di tanta instabilità figlia di energia che si accumula in atmosfera e può scatenersi all'improvviso sotto forma di grandinata o di nubifragio.

La grandine si può volgarmente “fiutare”. Non è possibile "prevedere" la grandine sul lungo termine, ma è possibile “fiutarla” tramite dei complessi indici di rischio, al fine di individuare la zona ove la dinamicità delle linee temporalesche può tradursi in grandinata.

Datameteo ha infatti elaborato, utilizzando le capacità di calcolo e di predizione dei modelli meteorologici ad alta risoluzione,  una sorta  di indice “segugio” rischio grandine legato alla grandezza del chicco.
Cerchiamo tramite la previsione di indice di rischio  grandine che Datameteo elabora due volte al giorno di cercare di inquadrare, con un buon indice di attendibilità, il potenziale rischio incidente su di una zona.

Previsione grandine sul Nord Ovest e immagine radar serata lunedi 18 giugno 2012

A sinistra la previsione erogata per il tardo pomeriggio del 18 con le località indicate come probabili soggette a possibile grandine. Il market può scuro è e più alto è l’indice di rischio associato. A destra invece l’intensità di precipitazione sul cuneese “fotografata” dal radar meteorologico.

Buona prova ha fornito questa tipologia di previsione molto specialistica e quindi non inserita nei normali aggiornamenti meteorologici,  disponibile per tutta Italia, fornita a diverse aziende che lavorano in campo assicurativo, frutticolo, agricolo, anche nel caso dei nubifragi dello scorso lunedì.

Come si può vedere nell’ immagine la parte sinistra mostra la previsione di rischio si valutava per lunedì un 85% di probabilità di eventi grandigeni nella zona di Bernezzo, uno dei comuni, infatti, maggiormente colpito. A destra l’immagine radar che conferma forti precipitazioni nel cuneese ( nubifragi a Cuneo e Mondovì).

Diamo ora uno sguardo alla possibile distribuzione delle grandinate per la giornata di sabato 24 su tutta L'Italia. Ci facciamo aiutare dall'immagine sotto.
Indice di rischio grandine nel Nord Italia sabato 23 giugno 2012
Immagine degli indici di rischio grandine previsti dal nostro modello per sabato 23 giugno. Più è scuro il marker e più è alta percentuale di probabilità di rischio grandigeno.
Si notino le concentrazioni più scure tra Modena e La Spezia nel pomeriggio e in Lombardia, sopra Como al mattino di sabato 23 giugno.



I servizi meteorologici di Datameteo possono aiutare a pianificare meglio le attività in agricoltura, utilizzando questo utile e poco costoso strumento di prevenzione e pianificazione che viene continuamente monitorato ed è disponibile sia via web, che sms.

Perché non provarlo visto i potenziali risparmi?

Ci attendono altri guai per il prossimo fine settimana che dovrebbe sancire anche la fine della parentesi anticiclonica africana?

Allargando i confini su tutta la penisola,  questo fine settimana si avrà un’Italia “colorata di giallo” dall’anticiclone di matrice africano, con le temperature massime più elevate in Puglia (40°C) e Sicilia (40°C).
Sul Triveneto e Lombardia sono attesi roveschi e temporali forti soprattutto il sabato pomeriggio. Venti forti con raffiche da NNE nel Veneto (max 40 km/h) e la bora  soffierà per tutto il weekend su Friuli. Le temperature massime scenderanno, passando dai 30°C di questi ultimi giorni a intorno ai 24°C.

Temporali isolati saranno presenti nelle zone interne del centro (Lazio, Abruzzo e Campania) nei pomeriggi di sabato e domenica.
Temperature e precipitazioni previste dalla piattaforma MeteoBrowser sabato 23 giugno 2012


La carta mostra la previsione della temperatura  per sabato 23 giugno pomeriggio con evidenziati con delle frecce rosse i temporali sul Triveneto dovuti a correnti da Ovest. La sovrapposizione dei due flussi è realizzata con la piattaforma GIS 2-3D Meteobrowser


Vai a: Allerta » Dati attuali » Synop
» Mare » Clima » Meteovid
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Italia » Sicilia
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
   Sicilia
   
Radar PrecipMeteo 7 giorniMeteo 16 giorniMeteo 45 giorniPrevisioni Stagionali
Sabato 6 : ► Mattino ► Pomeriggio ► Sera-Notte

MeteoVid:Maps,Modelli,Video

La tendenza di Sabato 6 in Sicilia (Aggiornato il 28/08/2025)

Costa Occidentale
Il mattino
Sereno
Il pomeriggio
Sereno
La sera
Nubi Sparse
Temperature
25.7°C/35.8°C
Vento
Debole o assente da ESE
Costa Meridionale
Il mattino
Sereno
Il pomeriggio
Sereno
La sera
Sereno
Temperature
23.0°C/32.0°C
Vento
Debole da WSW
Capoluogo di regione
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
23.8°C/29.8°C
Vento
Debole o assente da NNE
Costa Orientale
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
23.6°C/29.0°C
Vento
Debole o assente da N
Costa settentrionale
Il mattino
Nubi Sparse
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Nubi Sparse
Temperature
25.1°C/31.0°C
Vento
Debole o assente da N
Centro
Il mattino
Sereno
Il pomeriggio
Nubi Sparse
La sera
Sereno
Temperature
21.4°C/34.8°C
Vento
Debole o assente da WNW


 
Città            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
Agrigento Qualche nube 23.0°C 31.0°C - WSW 11 max 14
Debole o assente
Caltanissetta Qualche nube 21.0°C 35.0°C - WNW 11 max 14
Debole o assente
Catania Sereno 26.0°C 36.0°C - ESE 11 max 14
Debole o assente
Enna Qualche nube 18.0°C 32.0°C - N 4 max 14
Debole o assente
Messina Qualche nube 23.0°C 28.0°C - NNW 11
Debole o assente
Palermo Nubi Sparse 24.0°C 30.0°C - NNE 11 max 14
Debole o assente
Ragusa Sereno 21.0°C 31.0°C - SW 11 max 14
Debole o assente
Siracusa Sereno 24.0°C 31.0°C - NNW 11
Debole o assente
Trapani Nubi Sparse 24.0°C 29.0°C - N 11 max 25
Debole o assente

Aggiornamento: VEN 29 Agosto 2025, 04:25 (RUN 18)

Meteo Regioni Nord Meteo Regioni Centro Meteo Regioni Sud
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Piemonte
Trentino Alto Adige
Valle D'Aosta
Veneto
Abruzzo
Lazio
Marche
Molise
Toscana
Umbria
Basilicata
Calabria
Campania
Puglia
Sardegna
Sicilia

Termini Condizioni e Policy del servizio