logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Louis trichardt

meteo Louis trichardt, allerta meteo Louis trichardt, meteo 16 giorni Louis trichardt

Dati Louis trichardt e Previsioni meteo Louis trichardt con aggiornata allerta meteo Louis trichardt ed incendi.

Modelli meteo Louis trichardt ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Louis trichardt è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Louis trichardt per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Louis trichardt meteo Louis trichardt meteo 16 giorni Louis trichardt

Terminato a quanto sembra l'inverno la primavera è scoppiata, regalandoci sole...e...Scopriamo come è andato questo passato inverno e cosa potrà riservarci la primavera dall'interessantissimo report che vi proporremo di seguito di uno dei meteoappassionati che hanno partecipiato a Datameteo Porte Aperte, l'iniziativa, organizzata con la preziosa collaborazione di Meteonetwork Piemonte, che ha aperto per un giorno le porte del nostro centro meteo a visitatori e meteoappassionati.



Nelle immagini sotto un momento della visita ed a fianco un particolare dello stand Datameteo alla passata fiera della Meccanizzazione agricola.Cliccando sulle rispettive immagini potrete accedere alle relative gallery dell'evento.

Datameteo porte Aperte 2011 Immagini

Fiera della Meccanizzazione Agricola 2011 Stand
 

 L' INVERNO A NORD OVEST, ANALISI E BILANCI CON UN OCCHIO ALLA PRIMAVERA di Giorgio


Inverno meteorologico 2010-2011 ormai concluso da più di un mese (28 febbraio) e si respira già aria di primavera avanzata, qui nel NW dell’Italia come un po’ dappertutto nel Belpaese.



Stagione fredda che, a differenza delle due passate, si è presenta più o meno nella norma anche se non proprio omogenea. Si parte infatti veramente di gran carriera. Serie di irruzioni gelide caratterizzano Dicembre 2010. Il freddo si fa sentire e parecchio, anche se non come in quasi tutta  l’Europa centrale e Settentrionale, dove sono stati riportati valori record sia di freddo che di nevicate. Ultimo mese del 2010 che chiude con temperature medie al di sotto di qualche grado rispetto ai valori di riferimento del periodo un po’ in tutto il NW, con neve fino a bassa quota in un paio di occasioni.



Gennaio 2011, che a parte per i primi e ultimi giorni del mese, ha lasciato spazio a bel tempo, temperature miti dovute alla presenza più o meno stazionaria di un anticiclone. Nebbie anche fitte si sono rincorse sulle zone pianeggianti, per alcuni giorni.A fine mese si cambia ma di poco: giornate belle e soleggiate ma più fredde, dovute a qualche sterile irruzione da est. Fine mese che si riscatta con nevicate diffuse che raggiungono le basse quote un po’ ovunque; per qualcuno sarà l’ultimo episodio nevoso della stagione. Febbraio si comporta più o meno come il mese precedente; inizio fresco, seguito dal rialzo termico, questa volta più sostenuto, grazie alla maggiore insolazione e l’allungarsi delle giornate. I 20°C si raggiungono e vengono superati un po’ ovunque. Ultima neve per le quote collinari e pedemontana occidentale e meridionale  a fine mese e inizio successivo. Buona passata con neve per il basso Piemonte, e pioggia per il resto della regione.

Inverno che difficilmente avrebbe potuto essere comparabile con quelli 2008-2009 e 2009-2010 che premiarono buona parte del Nord Italia con grandi nevicate (medie nivometriche raddoppiate).Il bilancio nivometrico tutto sommato non può essere considerato negativo viste le temperature dicembrine e il quasi raggiungimento dei valori medi nevosi un po’ ovunque nel NW.

Ma cosa ci riserva il futuro?

Marzo ha regalato eventi piovosi notevoli un po’ dappertutto con i primi temporali e la prima grandine (sono stati “recuperati” i millimetri “persi” nei primi 2 mesi a causa delle scarse precipitazioni).

Per Aprile, guardando i principali modelli meteo, sembra possa accendersi con valori ben al di sopra della media termicamente parlando puntando a valori tardo-primaverili e piuttosto elevati, anche intorno ai 24-25°C. Nella prima decade, possibilità di temporali generati da aria fredda e e instabile  in ingresso specialmente nel Nord Italia, anche di forte intensità.

Il report di Giorgio un meteoappassionato (info sulla sua stazione meteo e molto altro sul suo sito meteosancia.altervista.org ) ci ha fatto capire con quanta passione e competenza venga ormai seguito il meteo.




Tanto per rimanere in tema vi invitiamo a venirci a trovare a Fruttinfiore 2011
Torna a Lagnasco, dall'8 al 10 aprile 2011, la manifestazione dedicata alla frutta, quella sana, buona e all'avanguardia: Fruttinfiore. Un viaggio nel pianeta della frutta tra natura, momenti tecnico-formativi, gastronomia e spettacoli. Un perfetto connubio tra antica coltura, tecnologia moderna e qualità senza tempo.

Una fiera per presentare e conoscere il meglio della strumentazione tecnologica in ambito frutticolo grazie a momenti di approfondimento, dimostrazioni e visite nelle maggiori aziende frutticole locali.Saremo presenti, nella nostra migliore tradizione di provider meteorologico, con uno stand multimediale condiviso con il Gruppo Leonardo. Ci sarà con il nostro meteo interattivo,aggiornato realtime  specialistico per  la frutticoltura e l'agricoltura.

Gli ambiti di utilizzo possono essere i più diversi dal monitoraggio delle gelate tardive, alla lotta ai parassiti, all'ottimizzazione delle risorse irrigue, alla grandine..Venite a trovarci e scoprirete un mondo.

Datameteo Meteo per agricoltura e frutticoltura

Fruttinfiore 2011 lo stand Datameteo e Leonardo Web
 



Ecco un assaggio delle nostre previsioni per la settimana.

Sotto il nostro meteogramma agro con le previsioni a 7 gg sulla fiera, aumento delle nubi lunedì con qualche rovescio poi nuovamente alta pressione con cielo poco nuvoloso, possibile vento venerdì e colonnina di mercurio attesa domenica con massime intorno a 24°C, poi forse peggioramento in agguato da inizio della nuova settimana.Sul fronte agro la finestra di irrorazione è rossa, in concomitanza delle precipitazioni attese lunedì.

Meteo Agro della settimana a Lagnasco

Mostra Mercato Nazionale di Frutticoltura


Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Sud africa » Louis trichardt
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Louis trichardt Alt. 945 m (Nazione: Sud Africa)  
  A Louis trichardt sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Nubi Sparse
Temp: 21°C
Quasi sereno
Temp: 21°C
Previsione ore 22:00
Nubi Sparse
Temp: 20°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: ESE 4 Km/h

  Alba:05:12 UTC+02:00 Tramonto:18:17 UTC+02:00 SAST Lat:23.05S Lon:29.87E (ICAO Vicino FAPP) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MAR 11 Nubi Sparse 17.0°C 25.0°C - E 14
Debole
MER 12 Nubi Sparse 21.0°C 37.0°C - ESE 29 max 43
Moderato
10
GIO 13 Nuvoloso 18.0°C 28.0°C - ESE 29 max 50
Moderato
8
VEN 14 Coperto 15.0°C 30.0°C - ESE 11 max 22
Debole
9
SAB 15 Pioggia 17.0°C 24.0°C 8.0mm
Moderata
ESE 25 max 43
Debole
DOM 16 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 14.0°C 19.0°C 4.0mm
Debole
ESE 25 max 50
Moderato
LUN 17 Nuvoloso 13.0°C 23.0°C - ESE 14 max 29
Debole
7
MAR 18 Nuvoloso 15.0°C 27.0°C - ESE 11 max 14
Debole o assente
9
   FINO A GIO 27 Novembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MER 12

Aggiornamento: MAR 11 Novembre 2025, 19:30 SAST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio