logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Cartagena

meteo Cartagena, allerta meteo Cartagena, meteo 16 giorni Cartagena

Dati Cartagena e Previsioni meteo Cartagena con aggiornata allerta meteo Cartagena ed incendi.

Modelli meteo Cartagena ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Cartagena è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Cartagena per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Cartagena meteo Cartagena meteo 16 giorni Cartagena


Vi riproponiamo uno spezzone del report sulla tendenza climatica, con focus particolare sulla reanalisi clima prospettata per il periodo 11-15 agosto 2010 pubblicato nel report del 06 luglio 2010.L'orizzonte climatologico è molto lontano temporalmente e ricordiamo che non esistono previsioni o tendenze azzeccate o meno anche se molti, noi per primi, ci lasciamo trasportare ed usiamo spesso in modo "giornalistico" questi termini.Per noi esiste la consapevolezza di lavorare con passione e serietà per  contribuire allo sviluppo di questa affascinante branca scientifica della meteorologia che, oggi pare una lontana ed indistinta frontiera.

II modello climatologico GCMM-CFS Datameteo: 

I modelli climatologici come il nostro CFS, invece, partono da un approccio sensibilmente diverso e, di conseguenza, anche le mappe vanno interpretate in maniera differente. Oltre alla parte deterministica, entra in campo la statistica in una duplice veste.

In primo luogo tutte le mappe di anomalia, siano esse di precipitazione o di temperatura, sono riferite ai “valori medi” climatologici attesi per quel periodo, nel nostro caso le pentadi . Ciò significa che prima di tutto bisogna conoscere la normalità climatica, ed in seguito applicare la correzione suggerita dalle mappe. Facciamo un esempio concreto: se le precipitazioni previste sul Mezzogiorno della nostra penisola sono molto inferiori alle medie, ovvero anomalia decisamente negativa, nel cuore dell’estate, ciò si tradurrà in una previsione di siccità con assenza totale, o quasi, di piogge. Questo perché le medie precipitative di Luglio e Agosto sono molto basse già in partenza. La stessa anomalia negativa di precipitazioni, per lo stesso periodo dell’anno, ma lungo l’Arco Alpino, assume tutt’altro significato. La normalità climatica, infatti, prevede frequenti temporali sui nostri rilievi, per questo motivo un’anomalia negativa non implica affatto assenza di precipitazioni, ma semplicemente minore instabilità rispetto alla norma. Temporali e rovesci, quindi, saranno comunque possibili.

 


modello CFS Datameteo; anomalie precipitazioni

Come si leggono queste anomalie precipitative che erano previste sull'Italia tra l'11 ed il 15 Agosto, tratte dal modello CFS Datameteo?.Si Noti la profonda anomalia positiva di precipitazione presente sulla Sardegna e sul Nord Italia, foriera quindi di una indicazione di una Italia spaccata in due, come poi si è verificato, come il Nord sotto l'acqua e il Centro-Sud parzialmente al riparo.


Un discorso analogo si può fare per le temperature: una pentade con anomalie termiche positive, non significa affatto anticiclone africano e canicola insopportabile, ma semplicemente un periodo stabile e soleggiato. Una regola d’oro per interpretare i modelli climatologici è non limitarsi ad analizzare una singola pentade, ma ad inquadrare un periodo temporale più ampio, per meglio rendersi conto della linea di tendenza delineata. E’ proprio questa la parola chiave quando si parla di modelli climatologici: linea di tendenza.


Lasciando i contenuti ripropostivi del report del 06 luglio 2010 parliamo proprio della proiezione , ecco i vocabolo corretto per definire il prossimo contenuto: proiezione climatica, proprio  come quelle personalmente per me un pò ostiche  dei disegni tecnici delle mie memorie scolastiche di amanuense senza ausili informatici, sconosciuti all'epoca.


Nella parte sottostante alcune immagini tratte dal modello nostro CGMM-CFS con la tendenza per la pentade centrale del mese di settembre 2010 e le proiezioni in esclusiva di anomalia precipitativa sull' Europa per Ottobre e Novembre 2010 (autunno 2010).

Immagine estratta da Meteobrowser modello CFS Datameteo; anomalie precipitazioni

Questa bella immagine che sovrappone, grazie al nostro applicativo meteobrowser mostra il confronto tra la mappa di anomalia si precipitazione in percentuale,rappresentati dai visto -60,-50,-90% di anomalia media sui 5 giorni sull'Italia Centro-Sud nel periodo 11-15 Settembre 2010 in contrapposizione con le medie cumulate positive ( queste in mm crescenti 20, 40 etc..)che lambiscono il Nord Italia.Quindi più stabile e caldo al Sud e tendenzialmente tempo schizofrenico con precipitazioni al Nord.Staremo a vedere.


modello CFS Datameteo; anomalie precipitazionie e pioggia cumulata periodo 11-15 Settembre 2010

Come si leggono queste anomalie precipitative previste sull'Europa,per il mese di Ottobre, tratte dal modello CFS Datameteo?Si Noti il "distrubo" precipitativo in verde tra Spagna e Francia in un quadro abbastanza stabile di anomalia un pelino positiva.Il significato è i giochi non sono ancora fatti, qualcosa potrebbe agitarsi dal Mediterraneo o meglio dall'Est Europa, Ottobre sorvegliato speciale.

modello CFS Datameteo; anomalie precipitazioni Novembre 2010

Come si leggono queste anomalie precipitative previste sull'Europa,per il mese di Novembre 2010, tratte dal modello CFS Datameteo?Si Noti il "distrubo" precipitativo in verde tra Spagna e Francia più pronuciato, in un quadro abbastanza di stagione con   anomalia positiva.Il significato è, siamo lontani per una prognosi autunnale e molto potrebbe cambiare ma in sintesi Novembre 2010 parrebbe in odore di stagione.

Risultati della ricerca:
» Cartagena (ES)
» Cartagena (CO)
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Colombia » Cartagena
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Cartagena Alt. 1 m (Nazione: Colombia)  
  A Cartagena sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Nubi sparse (towering cumulus)
Temp: 31°C
Nubi sparse (towering cumulus)
Temp: 31°C
Previsione ore 14:00 - 15:00
Rovesci occasionali
Temp: 30°C
Molto caldo!
Prec: 1.8 mm
Debole
Wind: W 4 Km/h

  Alba:05:58 UTC-05:00 Tramonto:17:33 UTC-05:00 COT Lat:10.45N Lon:75.52W (ICAO Vicino SKCG) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MER 12 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 30.0°C 5.0mm
Moderata
NE 22 max 36
Debole
9
GIO 13 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 32.0°C 3.0mm
Debole
NE 18 max 29
Debole
9
VEN 14 Rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 9.0mm
Moderata
NE 11 max 18
Debole o assente
9
SAB 15 Pioggia 26.0°C 29.0°C 22.0mm
Moderata
SW 18 max 29
Debole
DOM 16 Pioggia 25.0°C 28.0°C 21.0mm
Moderata
S 14 max 18
Debole
LUN 17 Rovesci di pioggia 25.0°C 29.0°C 13.0mm
Moderata
SE 11 max 22
Debole o assente
MAR 18 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 30.0°C 4.0mm
Debole
NW 11 max 14
Debole o assente
8
MER 19 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 30.0°C 7.0mm
Moderata
SE 11 max 18
Debole o assente
8
   FINO A VEN 28 Novembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MER 12, GIO 13, VEN 14, MAR 18, MER 19

Aggiornamento: MER 12 Novembre 2025, 10:30 COT (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio