logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Montes claros

meteo Montes claros, allerta meteo Montes claros, meteo 16 giorni Montes claros

Dati Montes claros e Previsioni meteo Montes claros con aggiornata allerta meteo Montes claros ed incendi.

Modelli meteo Montes claros ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Montes claros è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Montes claros per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Montes claros meteo Montes claros meteo 16 giorni Montes claros

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

il mese di Marzo ha evidenziato un assetto circolatorio in linea con  le analisi precedenti, con Europa divisa tra l'anticiclone, ed infiltrazioni a carattere piu' freddo sul lato orientale.

Anche il mese di Aprile dopo un inizio titubante e mite sta mostrando maggiore dinamicità, mentre la tendenza per Maggio appare improntata sia ad invasioni calde e stabilizzanti, che a ritorni instabili nella seconda parte del mese.

La prognosi a lunga scadenza indica comunque un mese più asciutto del precedente.

Carta previsioni meteo inverno 2021
Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima spesso instabile  con affondi a carattere freddo sull'Europa occidentale, a far da richiamo a umide e miti correnti meridionali.

Il mese di Maggio invece, vedrebbe invece meno precipitazioni, con temperature in alcune fasi anche molto miti o calde.Possibile guasto del tempo più incisivo nella seconda parte.

FOCUS ITALIA: MAGGIO ASCIUTTO E CALDO?

Italia Settentrionale

Il mese di Maggio, inizierebbe variabile con piovaschi sul lato occidentale e sulle Alpi, maggiori schiarite al Norrdest.

Tempo caldo e stabile dalla fine della prima settimana a circa metà mese, quando un fronte instabile con qualche temporale scorrerebbe, prima tra alto Piemonte e Lombardia e poi verso il Nordest.

La fase tra 18 e 23 sarebbe contrassegnata, da ampie schiarite e assenza di afa, con rotazione dei venti a libeccio.
Attorno al 24
, arriverebbero temporali prima sul Nord Ovest Il tempo peggiorerebbe su tutto il nord progressivamente, calo generale delle temperature nell'ultima parte.

Il mese al Nord sarebbe mite e asciutto.

Italia Centrale

Il mese di Maggio inizierebbe variabile con piovaschi sul lato occidentale Sardegna e zone interne, maggiori schiarite sul settore Adriatico.

Tempo caldo e stabile dalla fine della prima settimana a circa metà mese, quando un fronte instabile con qualche rovescio lambirebbe, Toscana Umbria Marche e Nord Abruzzo. 

La fase tra 18 e 23 sarebbe contrassegnata, da ampie schiarite e assenza di afa, con rotazione dei venti a libeccio attorno al 25, quando da ovest arriverebbero temporali. Gli stessi interesserebbero forti d'intensità prima Toscana e Lazio, in successiva estensione. Il tempo peggiorerebbe su tutto il centro progressivamente, calo generale delle temperature nell'ultima parte.

Il mese al Centro sarebbe caldo e asciutto.

Italia Meridionale

Il mese di Maggio inizierebbe variabile con piovaschi sul lato occidentale specie tra Campania e zone interne, maggiori schiarite sul settore Adriatico e Ionico.

Tempo  molto caldo e stabile dalla fine della prima settimana a circa metà mese quando un fronte instabile porterebbe afa e qualche piovasco sui rilievi.

La fase tra 18 e 23 sarebbe contrassegnata, da ampie schiarite e assenza di afa spazzata da correnti settentrionali, mentre a seguire la rotazione dei venti a libeccio attorno al 25, anticiperebbe un cambiamento, infatti da ovest arriverebbero temporali  anche forti sulla Campania , in successiva estensione.

Il tempo peggiorerebbe su tutto il Sud e Sicilia progressivamente, con calo generale delle temperature nell'ultima parte.

Il mese al Sud sarebbe caldo e asciutto, spesso ventoso.

Anomalie Italia Maggio 2021


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza tardo-primaverile, vedrebbe clima umido ed instabile ad Ovest, a fare da spartiacque a richiami di aria calda Nord africana specie al Sud.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA PRIMAVERA/ESTATE 2021


Situazione teleconnettiva con trend  affascinante , molto complesso nel suo quadro di anonalie. Andiamo quindi per ordine

Una Nina moderata in attenuazione e il graduale riassorbimento delle anomalie Nord Pacifiche hanno avuto un ruolo fondamentale, e lo saranno ancora di più qualora si mantenessero. Il prossimo inverno potrebbe rappresentare la svolta per l'Europa.

Tra l'altro sul settore Atlantico, finalmente c'e' la tanto attesa e prevista svolta della NAO verso la negativita', anche se non ci si aspettava un calo cosi deciso, viste le relative ssta.

Da considerare che il passaggio in fase positiva avuta a fine inverno, ha coinciso con L'ESE COLD, ma ha toccato valori troppo elevati, pronta a calare appena il VP inizierà a mollare la presa.

Ormai consideriamo che ci stiamo avviando al FINAL WARMING di tipo late, con un imprinting essenzialmente legato a logiche radiative di tipo dissociativo,. Il mantenimento di vorticita' maggiori in Troposfera potrebbe mantenere una buona tensione zonale.

In vista dell'estate, dopo una primavera con a tratti richiami prefrontali di aria calda(umida e fresca ad Ovest un mantenimento del flusso zonale, ed uno IOD in fase negativa darebbero un impulso nel limitare la durata le ondate di caldo africano.

Il mese di Maggio ci darà maggiori indicazioni, laddove le sst daranno il via all'assetto medio circolatorio.

Anomalie termiche Europa Maggio 2021

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Maggio 2021.

Tendenza successiva:

Ad ora il trimestre estivo, potrebbe vedere le vampate africane ma di durata moderata.

Non mancherebbero fasi temporalesche con refrigerio generalizzato, specie nella seconda parte della stagione.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Sud america » Brasile » Montes claros
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Montes claros Alt. 621 m (Nazione: Brasile)  
  A Montes claros sono le
Meteo attuale Prossima ora
Coperto
Temp: 19°C
Coperto
Temp: 20°C
Previsione ore 2:00
Nuvoloso
Temp: 23°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: NNE 0 Km/h

  Alba:05:15 UTC-03:00 Tramonto:18:06 UTC-03:00 BRT Lat:16.72S Lon:43.87W (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MER 19 Nuvoloso 23.0°C 35.0°C - W 14 max 22
Debole
8
GIO 20 Coperto 20.0°C 33.0°C 2.0mm
Debole
E 22 max 47
Debole
10
VEN 21 Nubi Sparse 18.0°C 32.0°C - E 22 max 47
Debole
11
SAB 22 Nuvoloso 18.0°C 34.0°C - E 11 max 40
Debole
11
DOM 23 Rovesci di pioggia 20.0°C 31.0°C 8.0mm
Moderata
ENE 11 max 32
Debole o assente
8
LUN 24 Pioggia 20.0°C 29.0°C 16.0mm
Moderata
N 7 max 18
Debole o assente
MAR 25 Pioggia 20.0°C 29.0°C 19.0mm
Moderata
N 7 max 32
Debole o assente
8
MER 26 Pioggia 20.0°C 28.0°C 14.0mm
Moderata
NE 7 max 36
Debole o assente
7
   FINO A GIO 4 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MER 19, GIO 20, VEN 21, SAB 22, DOM 23

Aggiornamento: MAR 18 Novembre 2025, 22:30 BRT (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio