logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Catarman

meteo Catarman, allerta meteo Catarman, meteo 16 giorni Catarman

Dati Catarman e Previsioni meteo Catarman con aggiornata allerta meteo Catarman ed incendi.

Modelli meteo Catarman ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Catarman è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Catarman per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Catarman meteo Catarman meteo 16 giorni Catarman

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Stagione estiva contraddistinta da un clima spesso incerto e con frequenti temporali. Il mese di AGOSTO ha evidenziato specie sulle regioni centrali e meridionali una forte dinamicità con accesa attività termoconvettiva.
Si sta concludendo una stagione che nei mesi di Luglio e Agosto non ha visto grandi ondate di caldo anzi spesso ci sono stati break con spiccata variabilità atmosferica.  Nel prossimo periodo si aprirebbe un canale nord-atlantico con convergenza di masse d'aria contrapposte sulla penisola.
Un mare decisamente caldo potrebbe fare da innesco per fenomeni molto intensi con rischio di dissesto idro-geologico in un contesto termico fresco.

ottobre europa Carta delle anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima abbastanza statico e migliore dei mesi precedenti.

FOCUS ITALIA: OTTOBRE A RISCHIO FORTI FENOMENI

Italia Settentrionale

Il mese di Ottobre potrebbe essere caratterizzato da tempo instabile e perturbato, in forma transitoria ad ovest e più insistente ad est, durante la prima settimana in un contesto termico di flessione generale dopo un' intensa fase sciroccale. Parte centrale del mese con cielo terso e clima fresco, ma subentrerebbe successivamente una forte perturbazione da ovest in ciclogenesi mediterranea.

I venti nella parte finale della seconda decade risulterebbero forti dapprima dai quadranti meridionali ruotando successivamente da maestrale e accompagnerebbero forti precipitazioni e neve in quota a fine fase. Parziale stabilizzazione nell'ultima settimana, ma già a fine mese assisteremo ad instabilità con aria più fresca da nord specie sul lato orientale .

Il mese di Ottobre potrebbe mostrarsi a tratti perturbato e ventoso in un contesto termico fresco.

Italia Centrale

Il mese di  Ottobre potrebbe essere caratterizzato da tempo decisamente perturbato specie nella prima settimana. Veloce ed intenso il peggioramento sul Tirreno più insistente invece sui settori  orientali con forti fenomeni a seguire. Attesa una flessione generale del campo termico dopo l'intensa fase sciroccale accompagnata dalla rapida salita delle temperature minine in prima fase. Parte centrale del mese con cielo terso e clima fresco, ma subentrerebbe una forte perturbazione da ovest in ciclogenesi mediterranea.

I venti nella parte finale della seconda decade risulterebbero forti dapprima dai quadranti meridionali ruotando successivamente da maestrale e accompagnarebbero forti precipitazioni con possibili allagamenti sui settori di ponente ed interni in parziale sconfinamento ad est. Parziale stabilizzazione nell'ultima settimana, ma già a fine mese assisteremo ad instabilità con aria più fresca da nord specie sul lato adriatico con rovesci e flessione termica.

Il mese di Ottobre si mostrerebbe spesso piovoso e variabile con forti venti. L' aspetto termico nelle fasi opposte risulterebbe normale.

Italia Meridionale

Il mese di Ottobre potrebbe essere caratterizzato da tempo decisamente  perturbato specie nella prima settimana. Veloce ed intenso il peggioramento sul Tirreno più insistente invece sui settori orientali con forti fenomeni a seguire specie nell'area ionica. Attesa una flessione generale del campo termico dopo l'intensa fase sciroccale accompagnata dalla rapida salita delle temperature minime in prima fase.

Parte centrale del mese con cielo terso e clima fresco, ma subentrerebbe una forte perturbazione da ovest in ciclogenesi mediterranea. I venti  nella parte finale della seconda decade risulterebbero forti dapprima dai quadranti meridionali ruotando successivamente da maestrale e accompagnando forti precipitazioni con possibili allagamenti sui settori di ponente e interni  in parziale sconfinamento ad est. Parziale stabilizzazione nell'ultima settimana, ma gia a fine mese assisteremo ad instabilità con aria più fresca da nord specie sul lato adriatico con rovesci e flessione termica.

Il mese di Ottobre avrebbe connotati spesso dinamici e piovosi con forti venti in un contesto termico mutevole.

Anomalie Italia ottobre 2018

italia ottobre 2018

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA
Dalle ultime analisi il semestre freddo  dopo una falsa partenza a Settembre si mostrerebbe fresco/freddo e dinamico. Non dovremo seguire solo fasi di calo termico repentino, ma anche il rischio di precipitazioni a lenta evoluzione.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA ESTATE  2018

Situazione teleconnettiva che deve monitorare accuratamente l'ARTIC OSCILLATION degli ultimi mesi, da Aprile a Luglio sempre positiva, bisogna tornare al 2002 per un simile evento. Nel quadro di anomalie spicca un polo freddo con migliore tenuta artica tra Canada e Groenlandia dove dovrebbe approcciarsi il nascente VP 2018/19 .


Area di forte crisi con calore latente invece su area BARENTS/KARA  predictor criosferico di NAO- invernale. Tutti questi elementi collegati ad una QBO- ai 50 hpa per tutto o quasi l'inverno ed un NINO MODOKY O CP moderato lasciano pensare ad una stagione invernale sopra le righe in alcuni frangenti, anche complice una PDO meno penalizzante in ottica di posizionamento dell'onda madre pacifica.

Il tutto con una prima fase anticipata a novembre ed un altra tra Gennaio e Febbraio 2019.

Anomalie termiche Europa ottobre 2018
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di ottobre 2018.

Tendenza successiva:

Ad ora l'inizio della stagione autunnale si mostrerebbe più fresco e dinamico specie al centro-sud della penisola. Da fine Settembre-Ottobre attenzione su fasi alluvionali legate anche alle alte temperature del Mar Mediterraneo.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Asia del sud » Filippine » Catarman
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Catarman Alt. 4 m (Nazione: Filippine)  
  A Catarman sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Rovesci occasionali
Temp: 31°C
Coperto
Temp: 30°C
Previsione ore 14:00 - 15:00 - 16:00
Pioggia
Temp: 30°C
Molto caldo!
Prec: 2.8 mm
Moderata
Wind: SW 4 Km/h

  Alba:05:32 UTC+08:00 Tramonto:17:39 UTC+08:00 PHT Lat:12.48N Lon:124.63E (ICAO Vicino RPVM) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MAR 16 Pioggia 26.0°C 31.0°C 12.0mm
Moderata
SSW 11 max 29
Debole o assente
8
MER 17 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 32.0°C 4.0mm
Debole
SSW 11 max 18
Debole o assente
9
GIO 18 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 3.0mm
Debole
S 7 max 18
Debole o assente
8
VEN 19 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 2.0mm
Debole
WSW 11 max 22
Debole o assente
7
SAB 20 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 3.0mm
Debole
WSW 14 max 32
Debole
9
DOM 21 Rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 6.0mm
Moderata
SW 14 max 36
Debole
9
LUN 22 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 26.0°C 31.0°C 4.0mm
Debole
SW 14 max 40
Debole
8
MAR 23 Pioggia 26.0°C 31.0°C 8.0mm
Moderata
SW 14 max 40
Debole
8
   FINO A MER 1 Ottobre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MAR 16, MER 17, GIO 18, VEN 19, SAB 20, DOM 21, LUN 22, MAR 23

Aggiornamento: MAR 16 Settembre 2025, 10:30 PHT (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio