logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo St-girons

meteo St-girons, allerta meteo St-girons, meteo 16 giorni St-girons

Dati St-girons e Previsioni meteo St-girons con aggiornata allerta meteo St-girons ed incendi.

Modelli meteo St-girons ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni St-girons è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni St-girons per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo St-girons meteo St-girons meteo 16 giorni St-girons

La perturbazione che ci interesserà nei prossimo week-end al momento si presenta come un unico fronte freddo molto compatto esteso dalla Spagna alla Francia, come è possibile vedere nell'immagine satellitare allegata: essa è accompagnata da aria fredda di origine artica, che solitamente è caratterizzata da aria molto fredda in quota (intorno ai -30, -35°C a 500hpa) e relativamente meno fredda alle quote medie (0 -5 °C a 850hPa). Il risultato di questo forte gradiente verticale è solitamente la formazione di precipitazioni a carattere convettivo a causa del contrasto con acque sempre relativamente più calde (anche se siamo quasi al punto in cui le temperature del mare raggiungono il valore minimo annuale).

immagine satellitare 1 febbraio 2013
Figura 1.Immagine satellitare relativa alle 12UTC del 01/02/2013, in falsi colori per evidenziare la compattezza delle nubi.

Tale fronte freddo scontrandosi con le Alpi genererà un minimo chiuso di pressione all'altezza del mar Ligure , che si approfondirà sempre più fino a giungere a valori di circa 984 hPa, come previsto dal nostro modello WRF-EMM 5km valori degni di depressioni presenti in aperto Atlantico. Quindi la nostra penisola vivrà due giornate di intenso maltempo legato allo spostamento verso sud di detta depressione. Ma vediamo in dettaglio il tempo per le diverse fasce della penisola

pressione 2 febbraio
Figura 2. Pressione al livello del mar prevista per sabato pomeriggio dal modello WRF-EMM 5km: valori decisamente bassi ma non rari per il Mediterraneo.


Nord


Dalla serata di oggi  le nubi aumenteranno sempre di più la loro copertura a partire dalle regioni di nord-ovest, seguite da un rapido calo della pressione. Sabato mattina le prime precipitazioni si presenteranno deboli/moderate su Piemonte e Lombardia settentrionale e fascia alpina orientale, per spostarsi in giornata via via verso Piemonte meridionale e tutto il resto della Pianura padana. All'inizio saranno precipitazioni piovose, ma mano a mano che entrerà l'aria fredda, la quota neve scenderà rapidamente, fino a toccare la pianura sul cuneese meridionale e pianura emiliana. Accumuli dai 10 mm del nord-ovest ai 30-40 dell'Emilia, ripartiti fra pioggia e neve. I venti saranno forti da nord-est con bora molto forte a Trieste e le temperature subiranno un drastico calo per lo più dopo la fine delle precipitazioni in nottata. La domenica trascorrerà relativamente tranquilla e soleggiata al nord-ovest, ma molto fredda e ventosa.


pioggia 2 febraio
Figura 3. Precipitazioni previste dal modello WRF-EMM 5km cumulate sulle 12 h per la notte tra sabato e domenica.

Centro

Sabato i venti soffieranno da sud-ovest su tutta l'area tirrenica, provocando la formazione di precipitazioni soprattutto di origine orografica sui versanti esposti, con quota neve in calo dalla serata e venti che ruoteranno da nord-ovest sulla Sardegna.  Come illustrato in precedenza, l'arrivo di aria fredda in quota potrebbe portare alla formazione di qualche temporale sul Tirreno. Sulla fascia adriatica a causa dei suddetti venti ci sarà un temporaneo rialzo della temperatura, ma non appena il minimo si sposterò verso sud in serata, ci saranno abbondanti precipitazioni sulle Marche e sull'Abruzzo, nevose via via più in basso all'arrivo dell'aria più fredda .Sabato le regioni più colpite saranno Toscana Lazio e Sardegna, mentre domenica Campania, Marche e Abruzzo come scritto in precedenza. Venti molto forti sono previsti in Sardegna e coste tirreniche.



vento 2 febbraio
Figura 4. Venti a 10 metri previsti dal modello WRF-EMM 5km per sabato 2 febbraio. Valori vicini agli 80 km orari in sardegna.


Sud



Sabato sarà una giornata per lo più ventosa per venti prevalentemente di libeccio, con temperature che potranno sfiorare o superare i 20°C, e nubi alte di passaggio. Domenica invece il minimo di pressione si sposterà sul basso Tirreno, ma contemporaneamente si indebolirà parecchio , riducendo l'apporto precipitativo su tutte le regioni. Quindi il tempo sarà irregolare, con piovaschi alternati a momenti soleggiati, e venti che ruoteranno da nord-est sul finire della giornata e temperature in calo.


temperatura 3 febbraio
Figura 5. Temperature a 2 mt previste dal modello WRF-EMM 5km er la mattina di domenica. Inizia a fluire aria più fredda al nord.

Tendenza

Fino a mercoledì dovrebbe esserci una tregua, con giornate serene o poco nuvolose e debolmente ventiale, e temperature che torneranno nella media del periodo. Ma probabilmente sarà appunto molto breve, e già da giovedì 7 potremo avere un replay di quello che succederà nei prossimi due giorni.

 

Cristian Rendina
Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Europa » Francia » St-girons
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : St-girons Alt. 414 m (Nazione: Francia)  
  A St-girons sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Nubi Sparse
Temp: 24°C
Quasi sereno
Temp: 23°C
Previsione ore 18:00
Nubi Sparse
Temp: 20°C
Fresco gradevole
Prec: -
-
Wind: SSE 6 Km/h

  Alba:07:48 UTC+01:00 Tramonto:17:31 UTC+01:00 CEST Lat:43N Lon:1.1E (ICAO Vicino LFBO) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
MER 12 Nubi Sparse 15.0°C 26.0°C - S 18 max 29
Debole
GIO 13 Nuvoloso 18.0°C 25.0°C - S 18 max 32
Debole
VEN 14 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 13.0°C 20.0°C 5.0mm
Moderata
SSE 14 max 25
Debole
SAB 15 Nuvoloso 13.0°C 20.0°C - S 14 max 22
Debole
DOM 16 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 10.0°C 18.0°C 3.0mm
Debole
S 11
Debole o assente
LUN 17 Nuvoloso con possibili rovesci di pioggia 8.0°C 13.0°C 7.0mm
Moderata
SW 7 max 11
Debole o assente
MAR 18 Coperto 5.0°C 10.0°C 1.0mm
Debole
NW 11 max 22
Debole o assente
MER 19 Nuvoloso 3.0°C 9.0°C - WSW 7 max 14
Debole o assente
   FINO A VEN 28 Novembre 2025  

Aggiornamento: MER 12 Novembre 2025, 14:30 CEST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio