logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Kenieba

meteo Kenieba, allerta meteo Kenieba, meteo 16 giorni Kenieba

Dati Kenieba e Previsioni meteo Kenieba con aggiornata allerta meteo Kenieba ed incendi.

Modelli meteo Kenieba ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Kenieba è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Kenieba per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Kenieba meteo Kenieba meteo 16 giorni Kenieba

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Marzo ha seguito abbastanza fedelmente la tendenza previsionale, risultando un mese complessivamente dinamico specie la prima ed ultima parte, con transitorie irruzioni di aria fredda.

Aprile, in base a quanto mostrano I modelli fisico-matematici potrebbe seguire le linee di tendenza, risultando un mese diviso tra fasi piovose, ed altre asciutte e calde con le prime invasioni sub-tropicali.

Il mese di Maggio invece, potrebbe essere a tratti dinamico ed instabile anche con rovesci temporaleschi, specie la prima ed ultima parte. Possibili fasi temporanee con sole e temperature elevate.

Carta previsioni meteo primavera 2024

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un mese di Aprile con alternanza di periodi stabili e caldi, con fasi di instabilita' diffusa specie pomeridiana ,con rovesci e temporali.

Maggio invece, sarebbe capriccioso e dinamico la prima settimana con accentuazione fenomeni perturbati in coda mensile. Non mancheranno fasi stabili e soleggiate (temporanee).

FOCUS ITALIA: MAGGIO CON VARIABILITA' E ROVESCI?

Italia Settentrionale

Il mese di Maggio al Nord inizierebbe con un passaggio instabile tra 3 e 5 dopo iniziali schiarite, venti meridionali, e fenomeni intensi ma rapidi, specie sui rilievi in progressione da Ovest verso Est. Fase stabile e calda a cavallo del 7/12, temperature quasi estive. 

A metà mese un fronte freddo porterebbe rovesci rapidi sul Nordest, ed Emilia, possibili grandinate locali, meglio altrove. Tra 17 e 21 le schiarite sarebbero maggiori, con temperature gradevoli.

Nell'ultima settimana del mese, prima aumenterebbe l'instabilità pomeridiana, e poi negli ultimi giorni, a partire dal Nordovest, vi sarebbe un intenso peggioramento anche con temporali.

Il mese al Nord potrebbe mostrarsi instabile specie la prima ed ultima parte.

Italia Centrale

Il mese di Maggio al Centro e Sardegna, inizierebbe con un passaggio instabile tra 3 e 5 dopo iniziali schiarite, venti meridionali, com fenomeni intensi ma rapidi, specie sui rilievi in progressione da Ovest verso Est . Fase stabile e calda a cavallo del 7/12, temperature quasi estive. 

A metà mese un fronte freddo porterebbe rovesci rapidi sul Marche, ed aree interne ed adriatiche possibili grandinate locali. Meglio altrove. Tra 17 e 21 le schiarite sarebbero maggiori, con temperature gradevoli.

Nell'ultima settimana del mese,prima aumenterebbe l'instabilità pomeridiana, poi negli ultimi giorni, a partire da Sardegna, Lazio e Toscana, vi sarebbe un intenso peggioramento anche con temporali.


Il mese al Centro, sarebbe mite, instabile specie prima ed ultima parte.

Italia Meridionale

Il mese di Maggio al Sud inizierebbe con un passaggio instabile tra 4 e 5 dopo iniziali schiarite, venti meridionali, e fenomeni intensi ma rapidi, specie sui rilievi in progressione da Ovest verso Est. Fase stabile e calda a cavallo del 7/13, temperature quasi estive prossime ai 30 °C. 

A metà mese un fronte freddo porterebbe rovesci rapidi sul Campania, Basilicata Puglia e rilievi di Calabria ed est Sicilia. Tra 17 e 21 le schiarite sarebbero maggiori, con temperature gradevoli e ventilato.

Nell'ultima settimana del mese, prima aumenterebbe l'instabilità pomeridiana, e poi negli ultimi giorni, a partire da Ovest. vi sarebbe poi un aumento di nubi, con arrivo di fenomeni intensi a fine fase.

Il mese al Sud potrebbe essere caldo, con temporanei fenomeni intensi.

Anomalie Italia Maggio 2024


Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: Le ultime proiezioni mostrano, una primavera umida con fenomeni spesso intensi, anche sopramedia.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA PRIMAVERA 2024

Abbiamo purtroppo pagato in termini invernali, il poco impatto sul sistema atmosferico della fase ENSO, con lo IOD++ a sdoppiare la convezione su fasi penalizzanti nel trimestre freddoed una debole fase di IOD positivo che sembra permanere.

Si segnala tra l'altro un intenso Warming destrutturante, ormai in modo definitivo del VP, anche per logiche di tipo radiativo a Marzo, ciò garantirà dinamicità atmosferica, con possibili richiami caldi pre-frontali, arrivando alle soglie del primo mese estivo di Giugno.

Anomalie termiche Europa Maggio 2024

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Maggio 2024.

Tendenza successiva: Le analisi, ci indicano una stagione primaverile molto dinamica, ed a tratti fredda la prima parte, capricciosa e più mite la seconda.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Mali » Kenieba
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Kenieba Alt. 132 m (Nazione: Mali)  
  A Kenieba sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 36°C
Nuvoloso
Temp: 37°C
Previsione ore 6:00 - 07:00 - 08:00
Coperto
Temp: 38°C
Mite e gradevole
Prec: -
-
Wind: WSW 2 Km/h

  Alba:06:49 UTC+00:00 Tramonto:18:13 UTC+00:00 GMT Lat:12.85N Lon:11.23W (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 22 Coperto 25.0°C 39.0°C - W 7 max 14
Debole o assente
8
DOM 23 Nuvoloso 23.0°C 38.0°C - E 14 max 29
Debole
8
LUN 24 Nubi Sparse 22.0°C 38.0°C - E 14 max 32
Debole
9
MAR 25 Nubi Sparse 20.0°C 37.0°C - ENE 11 max 36
Debole o assente
8
MER 26 Nubi Sparse 20.0°C 37.0°C - ENE 7 max 18
Debole o assente
8
GIO 27 Nubi Sparse 20.0°C 37.0°C - ENE 7 max 11
Debole o assente
8
VEN 28 Nubi Sparse 20.0°C 38.0°C - NE 4 max 7
Debole o assente
9
SAB 29 Nubi Sparse 21.0°C 38.0°C - ENE 7 max 11
Debole o assente
8
   FINO A DOM 7 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: SAB 22, DOM 23, LUN 24, MAR 25, MER 26, GIO 27, VEN 28, SAB 29

Aggiornamento: SAB 22 Novembre 2025, 03:30 GMT (RUN 18)



Termini Condizioni e Policy del servizio