logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Gach saran du gunbadan

meteo Gach saran du gunbadan, allerta meteo Gach saran du gunbadan, meteo 16 giorni Gach saran du gunbadan

Dati Gach saran du gunbadan e Previsioni meteo Gach saran du gunbadan con aggiornata allerta meteo Gach saran du gunbadan ed incendi.

Modelli meteo Gach saran du gunbadan ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Gach saran du gunbadan è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Gach saran du gunbadan per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Gach saran du gunbadan meteo Gach saran du gunbadan meteo 16 giorni Gach saran du gunbadan

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Gennaio non ha assolutamente ricalcato lo schema circolatorio auspicato, con il forcing zonale che ha marginalizzato le azioni a tratti gelide sul Mediterraneo orientale, vista anche l'invadenza eccessiva dell'alta pressione.

Il mese di Febbraio invece, vista la marginalizzazione delle azioni fredde in Gennaio, ha mantenuto un assetto da subito più asciutto, con brevi strappi freddi ricuciti da lunghe fasi primaverili. Non si esclude un colpo freddo da Nordest in regime di forte zonalita' che potrebbe avvenire attorno al 15/18 del mese

Il mese di Marzo invece parrebbe legato alla lenta o rapida decadenza del Vortice Polare, con un possibile forte riscaldamento della Stratosfera polare. Ne potrebbe uscire un mese inizialmente statico e spesso asciutto, con forte instabilità e azioni fredde tratteggiate dalla tendenza per la seconda parte del mese.

Carta previsioni meteo inverno 2022

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale evidenzia un mese di Febbraio spesso primaverile, con strappi freddi da Nordovest subito deviati dall'alta pressione. Da non escludersi retrogressione da Nordest, subito dopo metà mese.

Marzo invece, potrebbe vivere di un avvio stabile, con successiva fase fredda e via via anche con attacchi perturbati.

FOCUS ITALIA: MARZO DAL DOPPIO VOLTO?

Italia Settentrionale

Il mese di Marzo al Nord, vedrebbe nella prima parte qualche piovasco di passaggio al Nordest, con subito rimonta dell'alta pressione e tempo soleggiato.

Alla fine della prima settimana possibili venti meridionali e temperature miti, con un rapido transito di rovesci da alto Piemonte, e Lombardia orientale. Fenomeni anche sulla Liguria ed Emilia ma piuttosto rapidi, neve a quote elevate sulle Alpi.

Fase asciutta e stabile attorno al 9/13, cui seguirebbe un impulso a carattere freddo sulle aree di Nordest. Venti in rinforzo e rovesci e temporali, fenomeni meno incisivi sui settori occidentali, neve in calo a quote anche basse in Romagna, e Alpi di Nordest.

Variabilità con temperature più basse, la restante parte della seconda decade. Tra 21/24 tempo primaverile, con sensibile peggioramento a fine mese.

Il mese al Nord inizialmente stabile, poi potrebbe essere mutevole.

Italia Centrale

Il mese di Marzo al Centro, vedrebbe nella prima parte qualche piovasco inAadriatico, con subito rimonta dell'alta pressione e tempo soleggiato. Alla fine della prima settimana, venti meridionali e temperature miti, con rovesci sui settori tirrenici.

Fase asciutta e stabile attorno al 9/14, cui seguirebbe un impulso a carattere freddo sulle aree appenniniche, venti in rinforzo e rovesci e temporali, fenomeni meno incisivi sui settori occidentali, neve in calo a quote anche collinari in Adriatico, Variabilità con temperature più basse, la restante parte della seconda decade.

Tra 21/24 tempo primaverile, con sensibile peggioramento a fine mese.

Il mese al Centro sarebbe primaverile la prima parte, con maggiori chances fredde ed instabili a seguire.

Italia Meridionale

Il mese di Marzo al Sud, vedrebbe nella prima parte qualche piovasco sui settori interni e orientali, con subito rimonta dell'alta pressione e tempo soleggiato. Alla fine della prima settimana, venti meridionali e temperature miti, con rovesci sui settori tirrenici e Sardegna.

Fase asciutta e stabile attorno al9/14, cui seguirebbe un impulso a carattere freddo sulle aree appenniniche, venti in rinforzo e rovesci e temporali, fenomeni meno incisivi sui settori occidentali.

Neve in calo a quote anche alto  collinari in Adriatico e aree interne di Campania e nord Puglia. Variabilità con temperature più basse, la restante parte della seconda decade.

Tra 21/24 tempo primaverile, con sensibile peggioramento a fine mese.

Il mese al Meridione sarebbe asciutto inizialmente, con bruschi cambiamenti a seguire.

Anomalie Italia Marzo 2022


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza dell'ultima parte invernale, vedrebbe ancora un assetto di strappi da Nordovest, con molta invadenza dell'anticiclone.

Le chances instabili aumenteranno comunque in modo progressivo tra Marzo ed Aprile(soprattutto Aprile), con rischio freddo e precipitazioni.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA FINE INVERNO 2022


Situazione teleconnettiva che ci mostra la chiara presenza della NINA Est based, con valori quantomeno moderati ben più incisiva che nella passata stagione nel tratteggiare questo non inverno in Italia.

L'approfondimento repentino del VORTICE POLARE, ormai in consolidamento in tutto Gennaio, con vari superamento del NAM INDEX (soglia>1,5), ci evidenzia un andamento strato-Troppsferico forse unico da decenni, in cui paghiamo il potente HEATH FLUX ottobrino, in simbiosi con il circuito anti-zonale alto (a ciambella con taglio dei flussi di calore), a ridosso del Natale.

Purtroppo a Gennaio, sono riemersi improvvisamente "vecchi problemi", che sembravano risolti come il blocco addossato all'Alaska, e la NAO pronta a schizzare visto il trasferimento di vorticita' sul nord Atlantico anche per l'accoppiata NAD+/e trasferimento di moto.

Premettiamo che in Troposfera, manca un condizionamento pieno, con sviluppo tardivo dell'anticiclone russo, ma ciò che ciò che è assente e' una frustata in area PNA, con verticalizzazione in Atlantico.

Il possibile crollo anticipato del VPS Marzo o Aprile, che farà la differenza su primavera ed estate. La stagione primaverile, inizialmente asciutta e a rischio bruschi colpi di freddo, potrebbe portare maltempo specie in Aprile.

Anomalie termiche Europa Marzo 2022

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Marzo 2022.

Tendenza successiva:
Le prime indicazioni per la Primavera, indicano una fase centrale decisamente movimentata, arriverebbe anche la neve sulle Alpi.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Medio oriente » Iran rep islam » Gach saran du gunbadan
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Gach saran du gunbadan Alt. 738 m (Nazione: Iran rep islam)  
  A Gach saran du gunbadan sono le
Meteo attuale Prossima ora
Sereno
Temp: 35°C
Sereno
Temp: 35°C
Previsione ore 16:00 - 17:00 - 18:00
Nubi Sparse
Temp: 33°C
Caldo opprimente!
Prec: -
-
Wind: SW 7 Km/h

  Alba:06:17 UTC+04:30 Tramonto:20:07 UTC+04:30 IRST Lat:30.43N Lon:50.77E (ICAO Vicino ) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 14 Nubi Sparse 31.0°C 42.0°C - SW 14 max 18
Debole
9
MAR 15 Qualche nube 30.0°C 43.0°C - WSW 18
Debole
10
MER 16 Qualche nube 31.0°C 45.0°C - W 18 max 29
Debole
10
GIO 17 Qualche nube 32.0°C 46.0°C - WSW 18 max 25
Debole
10
VEN 18 Qualche nube 32.0°C 46.0°C - W 14 max 25
Debole
10
SAB 19 Qualche nube 32.0°C 46.0°C - NE 11 max 22
Debole o assente
10
DOM 20 Qualche nube 31.0°C 46.0°C - W 14 max 25
Debole
10
LUN 21 Sereno 31.0°C 46.0°C - W 14 max 22
Debole
10
   FINO A MER 30 Luglio 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: LUN 14, MAR 15, MER 16, GIO 17, VEN 18, SAB 19, DOM 20, LUN 21

Aggiornamento: LUN 14 Luglio 2025, 13:13 IRST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio