logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Bida

meteo Bida, allerta meteo Bida, meteo 16 giorni Bida

Dati Bida e Previsioni meteo Bida con aggiornata allerta meteo Bida ed incendi.

Modelli meteo Bida ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Bida è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Bida per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Bida meteo Bida meteo 16 giorni Bida

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Stagione Invernale che , nel mese di Febbraio ha visto un trend nella prima parte meno dinamico del previsto , sul settore europeo sudoccidentale , salvo il passaggio comunque atteso e realizzato tra fine gennaio e primi del successivo

Il mese di Marzo invece identificato come mese tutto sommato PRIMAVERILE, salvo un colpo di coda entro la fine della prima decade della stagione un tempo fredda.

In base alle previsioni attuali appare decisamente in linea col l'outlook .Il mese di Aprile nel cuore della stagione PRIMAVERILE, si mostrerebbe rispetto a marzo spesso dinamico , con fasi instabili prevalenti , e sbalzi di temperatura alle basse LATITUDINI.

aprile Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota un clima tutto sommato PRIMAVERILE con periodi asciutti e miti , con alcuni passaggi instabili rapidi , salvo un colpo di coda freddo entro la fine della prima decade (11-13 Marzo) . Il mese successivo invece , potrebbe avere una maggiore impronta DINAMICA ed instabile.

FOCUS ITALIA: APRILE SPESSO UMIDO E DINAMICO

Italia Settentrionale

Il mese di Aprile nella prima settimana sarebbe variabile, con rovesci sparsi in moto da Ovest Verso est , localmente intensi.

Nella parte centrale del mese, venti meridionali ANTICIPEREBBERO una intensa perturbazione , neve in quota sulle Alpi, e precipitazioni anche forti con schiarite rapide ad Ovest. Fase più tranquilla SEPPURE umida ATTORNO al 17/22 del mese in corso.

La terza decade infine , sarebbe variabile con fenomeni spesso ad Est con clima fresco e ventilato.

Il mese di Aprile risulterebbe dinamico specie ad Est . Tutto sommato nelle medie del periodo sulle restanti regioni .

Italia Centrale

Il mese di Aprile nella prima parte,sarebbe improntato ad un cielo nuvoloso, con rovesci specie nelle ore centrali della giornata, soprattutto nelle aree interne e collinari.

ATTORNO alla fine della prima decade ,venti meridionali porterebbero maltempo sul settore Tirrenico e Sardegna, in evoluzione poi verso Est .

Miglioramento nel periodo 17/22 con calo delle temperature , ed isolati fenomeni a LEVANTE.

Nell' ultima decade mensile infine , il trend sarebbe fresco e ventilato , con rovesci soprattutto sui settori Orientali

Il mese di Aprile potrebbe essere in prevalenza instabile , con clima normale per il periodo.

Italia Meridionale

Il mese di Aprile potrebbe mostrarsi nella prima settimana variabile, con isolati fenomeni sugli Appennini e clima mite.
Peggioramento da Ovest più intenso poi per la fine della prima decade , con temporali anche intensi dal tirreno verso le aree Ioniche.

Contesto poi con maggiori schiarite nel periodo 18/22.Nella terza decade non mancherebbero di nuovo le nubi e i rovesci diffusi , con clima ventilato e fresco .

Il mese di Aprile risulterebbe in un crescendo di dinamicità, localmente forti fenomeni attesi e sbalzi di temperatura .

Anomalie Italia Aprile 2019

Italia Aprile 2019

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la primavera dopo un inizio mite con pochi passaggi instabili , diverrebbe; dinamica ed instabile dal mese di Aprile .


SITUAZIONE TELECONNETTIVA INVERNO-PRIMAVERA 2019

Situazione teleconnettiva che evidenzia come il VP abbia ricevuto dal Santo Natale, un colpo LETALE, in concomitanza con il blocco troposferico alla circolazione zonale , con relativa influenza perturbata sul Centro-Sud Italia.

Il rallentamento del crollo della NAO , va ricondotto essenzialmente a due fattori :una P D O POSITIVA, la quale si addossa ai blocchi del settore iberico ed UN MAJOR WARMING a dir poco ANOMALO, CON TRASFERIMENTO degli effetti ai piani isobarici più bassi in modo graduale e diluito nel corso del tempo.

Questo quadro evita di fatto , una dinamica ESPLOSIVA.

Da tutto ciò è scaturito nel corso di Febbraio un rimbalzo dello stess , con un cooling in atto e riaccorpamento del VP proprio nella prima parte di Marzo .

L'aumento nel periodo AUMENTO della radiazione solare (per cause fotodissociative) e viste le VORTICITA POTENZIALI DISGREGATE, gli effetti in troposfera saranno imprevisti, in attesa di un FINAL DI TIPO LATE , in grado di influenzare anche la prima parte dell' Estate .Anomalie termiche Europa Aprile 2019
Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Aprile 2019.

Tendenza successiva:

Ad ora la primavera , dopo un sussulto invernale in Marzo, vedrebbe una fase molto mite , ma da aprile il contesto diventerebbe più dinamico ed umido

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Africa » Nigeria » Bida
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Bida Alt. 112 m (Nazione: Nigeria)  
  A Bida sono le
Meteo attuale Prossima ora*
Cielo Velato
Temp: 37°C
Caliggine
Temp: 38°C
Previsione ore 15:00
Cielo Velato
Temp: 38°C
Molto caldo!
Prec: -
-
Wind: E 7 Km/h

  Alba:06:31 UTC+01:00 Tramonto:18:09 UTC+01:00 WAT Lat:9.08N Lon:6.02E (ICAO Vicino DNAA) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
SAB 15 Qualche nube 23.0°C 38.0°C - E 14 max 22
Debole
9
DOM 16 Qualche nube 23.0°C 37.0°C - ESE 7
Debole o assente
9
LUN 17 Qualche nube 23.0°C 38.0°C - E 4 max 7
Debole o assente
9
MAR 18 Qualche nube 23.0°C 38.0°C - SSE 4 max 7
Debole o assente
9
MER 19 Qualche nube 24.0°C 38.0°C - WNW 7 max 11
Debole o assente
9
GIO 20 Qualche nube 24.0°C 38.0°C - S 4 max 11
Debole o assente
9
VEN 21 Nubi Sparse 24.0°C 38.0°C - SE 4 max 11
Debole o assente
9
SAB 22 Nubi Sparse 24.0°C 38.0°C - SSE 4 max 7
Debole o assente
9
   FINO A LUN 1 Dicembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: SAB 15, DOM 16, LUN 17, MAR 18, MER 19, GIO 20, VEN 21, SAB 22

Aggiornamento: SAB 15 Novembre 2025, 12:30 WAT (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio