|

TUTTE LE NEWS
|
|
Previsioni stagionali improntate sulla fine della primavera meteo-climatica con un occhio alla prossima stagione estiva che dalle prime indicazioni potrebbe avere brevi onde mobili di calore, anche intense.
>>
|
|
|
|
Le carte ed i dati del nuovo modello WRF EMM a 7.5 Km sono finalmente operativi con i 4 RUN a 180 ore.Vi spieghiamo il perchè non occorre rincorrere all'ultimo run, per ricercare una previsione affidabile, come forse quella contenuta all'interno, con una piccola anticipazione per Pasqua. >>
|
|
|
|
Previsioni stagionali improntate sulla primavera meteo-climatica. Il quadro climatico mostra un pattern circolatorio bloccato,improntato ad una situazione estremamente anticiclonica,e la via d’uscita appare ancora molto lunga.
>>
|
|
|
|
Datameteo alla 31^ Edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola dal 16 al 18 marzo a Savigliano. In un vero corner meteopoint con tanto di stazione meteo professionale NESA saranno presentate le applicazioni meteo per l'agricoltura (grandine, lotta ai parassiti, trend stagionali) fino al meteo per le Energie Rinnovabili >>
|
|
|
|
Un violento ciclone Mediterraneo sta investemdo il Sud Italia .Cosa succederà nei prossimi giorni? Analizziamo la situazione e la possibile evoluzione con MeteoAtlas..Domenica ancora piogge poi da martedì 13 sera un pò di tregua e.. >>
|
|
|
|
Previsioni stagionali improntate sulla primavera meteo-climatica. Rispetto al precedente outlook siamo usciti con una settimana di anticipo dalla fase molto fredda precedente,con la ripartenza zonale e stabilizzante,ma le conferme su ricadute nel prossimo mese
>>
|
|
|
|
Non se ne è quasi parlato ma oltre all'isteria da record meteo dobbiamo registrare un Febbraio 2012 come mese con evidenti svarioni ed errori sulle emissioni modellistiche .Scopriamo il perchè con uno sguardo alla prossima tendenza meteo.
>>
|
|
|
|
Ampliamento della collaborazione tecnologica tra Datameteo e Nesa Srl con l'integrazione monitoraggio e previsione per la idrometeorologia, per fare il punto sul maltempo del 19-21.Preoccupazione per il disgelo. >>
|
|
|
|
Un approccio corretto e senza sensazionalismi è quello che consideriamo un modo di operare corretto ed efficace. Ecco un dietro le quinte di quante sfaccettature può presentare un evento di questa portata, con il record di -32.8° registrato dal progetto doline fatto con Meteonetwork. >>
|
|
|
|
Aggiornamento del maltempo con le immagini esclusive delle carte del nuovo modello WRF EMM a 7.5 e 1.1 Km.Live i particolari all'interno con tutte i dettagli sulle nevicate , il burian e il gelo previsti per i prossimi giorni su tutta Italia. >>
|
|
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]
Previsione di radiazione solareProponiamo flussi di previsione radiazione solare ad alta risoluzione in formato xml, csv o custom per tutte le località del mondo, con benchmark verificato con misure... |  |
|